- Registrato
- 27 Settembre 2014
- Messaggi
- 3,435
- Reaction score
- 1,161
Il debito di zhang è con oaktree e il club è a garanzia del debito. Evidentemente se oaktree si lamenta è perché in caso di mancato pagamento il club sarebbe andato a oaktree, come successo per Elliott. L'inter in questo caso c'entra solo perché è il bene dato a garanzia. I debiti dell'inter sono solo in minima parte con oaktree. Dall'ultimo bilancio pubblicato l'inter aveva circa 880 milioni di debito tra prestiti, giocatori da saldare e così via. Inoltre zhang non sta ripianando da qualche anno le perdite, così figurano a bilancio come perdite portate a nuovo e siamo a 480 milioni più la perdita di 140 milioni della stagione 21/22. Vanno sommati gli 80 milioni della stagione 22/23. Quindi siamo a 700 milioni da ripianare. Con i debiti siamo a circa 1.6 miliardi.
C'è da capire se a oaktree convenga rinunciare a circa mezzo miliardo e accollarsi circa 1.6 miliardi tra debiti e perdite, cioè in tutto ben oltre i 2 miliardi, per un assett che vale a oggi molto meno.
C'è da capire se a oaktree convenga rinunciare a circa mezzo miliardo e accollarsi circa 1.6 miliardi tra debiti e perdite, cioè in tutto ben oltre i 2 miliardi, per un assett che vale a oggi molto meno.
Ultima modifica: