Suarez:"Ho cinquo hermano, fratelli".. ecco l'audio dell'esame

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,699
Reaction score
6,727
Suarez:"Ho cinquo hermano, fratelli".. ecco l'audio dell'esame

La Gazzetta Dello Sport ha divulgato l'audio dell'intercettazione di Suarez durante l'esame per ottenere la cittadinanza italiana.

Ecco di seguito l'esame

Rocca: Eccoci qua. Allora, possiamo iniziare con l’esame, intanto se ci parli un po’ di lei, se si può presentare.

Suarez: Io mi chiamo Luis, sono nato in Salto, Uruguay. Quando avevo 7 anni, poi (incomprensibile) da Uruguay. Sono sposato con mia moglie da 10 anni. Ho 3 figli, una bambina di 10 anni. Io avevo in Barcelon…Barcellona, da 6 anni! Io sono calciatore, professionista…

Rini: Abbiamo sentito, ahahhaha.

Suarez: A 15 anni cominciare a…

Rini: …a giocare

Suarez: A giocare! Calcio. Nazionale Uruguay, poi all’Ajax, Olanda, poi al Liverpool. Poi, poi al Liverpool.

Rocca: E nel tempo libero che cosa ti piace fare?

Suarez: Mi piace tanto stare con la mia famiglia, nel tempo libero gioco alla playstation, con miei figli. Dopo piace molto (incomprensibile) in Uruguay fare bercue, con i miei amici! Con mia famiglia. Stare insieme.

La seconda parte: descrizione di fotografie
Rocca: Allora, qui hai 4 immagini, ne può scegliere due, quelle che vuole. Se ce le può descrivere per favore.

Suarez: Questa! Ci sono due persone, una mamma e un bambino. Mamma aiuta aaa, poi aiuta…

Rocca: A fare i compiti.

Suarez: A fare i compiti! Eeee, bambino, una pena sul quaderno a fare…la mamma indossa una maglietta rossa. Bambini indossano camicia celeste. La mamma porta gli occhiali.

Rocca: Va bene, benissimo! Un’altra immagine.

Suarez: Ci sono quattro persone. Papà, mamà e bambino e bambine, a fare cibo.

Rocca: Benissimo!

Suarez: Il supermercato, la spesa.

Rini: La spesa, sì sì.

Suarez: A mangiare, il bambino porta cocummella.

Rini: Cocomeri, ahahahha.

Suarez: Sì, sì. Peperoni eee…

Rocca: Frutta e verdura.

Suarez: Frutta e verdura! Poi carrello. Mocio…molto (incomprensibile) molto felice i bambini.

La terza parte: il confronto
Rocca: senti, visto che in queste 4 immagini, quelle che lei ha scelto, ma anche le altre… tutte parlano della famiglia, no? Proviamo un po’ a confrontare Italia e il suo Paese, quindi l’Uruguay, rispetto all’idea di famiglia. Ci sono degli aspetti in comune, delle differenze tra la famiglia in Italia e la famiglia in Uruguay.

Suarez: In Uruguay la famiglia è molto numerosa. Per esempio, io accolto mia famiglia molto numerosa, cinquo hermano (fonetico)… cinquo fratelli…

Ruini: si sì

Suarez: tre fratelli, 2…

Rocca: sorelle!

Suarez: sorelle! eeee mia moglie, altra molto numerosa famiglia. Tre fratelli. Anche in Uruguay è normale molto numerosa famiglia. In Italia…

Rini: in Italia non proprio, ahahaha

Suarez: in Uruguay piace molto… fare tutti insieme… non molta differenza.

Rini: in Italia, di solito, le coppie hanno un solo figlio: ormai, ci sono la maggior parte.

Suarez: no no a noi… ho tre figli…

Rocca: è una cosa bella! Ecco lei mi diceva che anche in Uruguay le famiglie amano fare tutto insieme, per cui già, un po’ parliamo dei rapporti tra moglie e marito, all’interno della famiglia. per lo Stato italiano è importante l’uguaglianza di moglie e marito, anche davanti alla legge. Secondo lei che significa uguaglianza tra moglie e marito?

Suarez: la moglie e il marito devono fare tutto insieme, dipende dalla legge fare o non fare una cosa, tutti insieme. E mia famiglia, discutiamo con mia moglie può fare qualcosa, è normale.

Rini: discutere è normale! I doveri, diciamo, nella famiglia sono gli stessi dell’uomo e della donna.

Suarez: si si sì.

Rocca: diritti e doveri però, ahahahha… va bene, anche lei fa la spesa qualche volta?

Suarez: no no

Rocca: ahahaha… L’unica cosa… cucinare, cucinare? anche lei?

Suarez: si si, mi piace molto.

La quarta parte: la conversazione
Rocca: Lei mi dice di essere felice, contento della sua vita qui a Perugia, ma anche un po’ preoccupato, perché ha tante cose da fare e non ha molto tempo per la sua famiglia, per i suoi figli. Allora lei mi chiede un consiglio, che cosa fare, dove poter andare la domenica o quando è libero, insieme alla sua famiglia. Allora. Ciao Luis, come stai, come va?

Suarez: Bene, molto contento. Famiglia molto felice, bambino scuola, ma poco preoccupato.

Rocca: Preoccupato? Perché?

Suarez: Porché non ho molto tempo qua a stare in famiglia, giocare alla playstation, figli, fare una cosa con mia moglie. Torno, torno il pomeriggio, alle 3, sono un po’ preoccupato.

Rocca: Hai troppi impegni, torni stanco dal lavoro. Eee, forse dovresti andare a vedere qualche posto bello, con la tua famiglia, passare una gita…

Suarez: Va bene, buona idea, io parlare con mia moglie e (incomprensibile).

Rocca: Sì, chiedere.

Suarez: Chiedere a lui qualche…

Rocca: Qualche posto?

Suarez: Sì.

Rocca: Allora, vicino Perugia, una città molto famosa, non troppo grande, Assisi. Assisi famosa per San Francesco, per la cattedrale, potresti passare una bella giornata o domenica ad Assisi.

Suarez: Buona idea, parlare con mia moglie e domenica facciamo!

Rocca: Questa gita.

Suarez: Questa gita.

Rocca: Va bene, che dici può bastare?

Rini: Può bastare.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,405
La Gazzetta Dello Sport ha divulgato l'audio dell'intercettazione di Suarez durante l'esame per ottenere la cittadinanza italiana.

Ecco di seguito l'esame

Rocca: Eccoci qua. Allora, possiamo iniziare con l’esame, intanto se ci parli un po’ di lei, se si può presentare.

Suarez: Io mi chiamo Luis, sono nato in Salto, Uruguay. Quando avevo 7 anni, poi (incomprensibile) da Uruguay. Sono sposato con mia moglie da 10 anni. Ho 3 figli, una bambina di 10 anni. Io avevo in Barcelon…Barcellona, da 6 anni! Io sono calciatore, professionista…

Rini: Abbiamo sentito, ahahhaha.

Suarez: A 15 anni cominciare a…

Rini: …a giocare

Suarez: A giocare! Calcio. Nazionale Uruguay, poi all’Ajax, Olanda, poi al Liverpool. Poi, poi al Liverpool.

Rocca: E nel tempo libero che cosa ti piace fare?

Suarez: Mi piace tanto stare con la mia famiglia, nel tempo libero gioco alla playstation, con miei figli. Dopo piace molto (incomprensibile) in Uruguay fare bercue, con i miei amici! Con mia famiglia. Stare insieme.

La seconda parte: descrizione di fotografie
Rocca: Allora, qui hai 4 immagini, ne può scegliere due, quelle che vuole. Se ce le può descrivere per favore.

Suarez: Questa! Ci sono due persone, una mamma e un bambino. Mamma aiuta aaa, poi aiuta…

Rocca: A fare i compiti.

Suarez: A fare i compiti! Eeee, bambino, una pena sul quaderno a fare…la mamma indossa una maglietta rossa. Bambini indossano camicia celeste. La mamma porta gli occhiali.

Rocca: Va bene, benissimo! Un’altra immagine.

Suarez: Ci sono quattro persone. Papà, mamà e bambino e bambine, a fare cibo.

Rocca: Benissimo!

Suarez: Il supermercato, la spesa.

Rini: La spesa, sì sì.

Suarez: A mangiare, il bambino porta cocummella.

Rini: Cocomeri, ahahahha.

Suarez: Sì, sì. Peperoni eee…

Rocca: Frutta e verdura.

Suarez: Frutta e verdura! Poi carrello. Mocio…molto (incomprensibile) molto felice i bambini.

La terza parte: il confronto
Rocca: senti, visto che in queste 4 immagini, quelle che lei ha scelto, ma anche le altre… tutte parlano della famiglia, no? Proviamo un po’ a confrontare Italia e il suo Paese, quindi l’Uruguay, rispetto all’idea di famiglia. Ci sono degli aspetti in comune, delle differenze tra la famiglia in Italia e la famiglia in Uruguay.

Suarez: In Uruguay la famiglia è molto numerosa. Per esempio, io accolto mia famiglia molto numerosa, cinquo hermano (fonetico)… cinquo fratelli…

Ruini: si sì

Suarez: tre fratelli, 2…

Rocca: sorelle!

Suarez: sorelle! eeee mia moglie, altra molto numerosa famiglia. Tre fratelli. Anche in Uruguay è normale molto numerosa famiglia. In Italia…

Rini: in Italia non proprio, ahahaha

Suarez: in Uruguay piace molto… fare tutti insieme… non molta differenza.

Rini: in Italia, di solito, le coppie hanno un solo figlio: ormai, ci sono la maggior parte.

Suarez: no no a noi… ho tre figli…

Rocca: è una cosa bella! Ecco lei mi diceva che anche in Uruguay le famiglie amano fare tutto insieme, per cui già, un po’ parliamo dei rapporti tra moglie e marito, all’interno della famiglia. per lo Stato italiano è importante l’uguaglianza di moglie e marito, anche davanti alla legge. Secondo lei che significa uguaglianza tra moglie e marito?

Suarez: la moglie e il marito devono fare tutto insieme, dipende dalla legge fare o non fare una cosa, tutti insieme. E mia famiglia, discutiamo con mia moglie può fare qualcosa, è normale.

Rini: discutere è normale! I doveri, diciamo, nella famiglia sono gli stessi dell’uomo e della donna.

Suarez: si si sì.

Rocca: diritti e doveri però, ahahahha… va bene, anche lei fa la spesa qualche volta?

Suarez: no no

Rocca: ahahaha… L’unica cosa… cucinare, cucinare? anche lei?

Suarez: si si, mi piace molto.

La quarta parte: la conversazione
Rocca: Lei mi dice di essere felice, contento della sua vita qui a Perugia, ma anche un po’ preoccupato, perché ha tante cose da fare e non ha molto tempo per la sua famiglia, per i suoi figli. Allora lei mi chiede un consiglio, che cosa fare, dove poter andare la domenica o quando è libero, insieme alla sua famiglia. Allora. Ciao Luis, come stai, come va?

Suarez: Bene, molto contento. Famiglia molto felice, bambino scuola, ma poco preoccupato.

Rocca: Preoccupato? Perché?

Suarez: Porché non ho molto tempo qua a stare in famiglia, giocare alla playstation, figli, fare una cosa con mia moglie. Torno, torno il pomeriggio, alle 3, sono un po’ preoccupato.

Rocca: Hai troppi impegni, torni stanco dal lavoro. Eee, forse dovresti andare a vedere qualche posto bello, con la tua famiglia, passare una gita…

Suarez: Va bene, buona idea, io parlare con mia moglie e (incomprensibile).

Rocca: Sì, chiedere.

Suarez: Chiedere a lui qualche…

Rocca: Qualche posto?

Suarez: Sì.

Rocca: Allora, vicino Perugia, una città molto famosa, non troppo grande, Assisi. Assisi famosa per San Francesco, per la cattedrale, potresti passare una bella giornata o domenica ad Assisi.

Suarez: Buona idea, parlare con mia moglie e domenica facciamo!

Rocca: Questa gita.

Suarez: Questa gita.

Rocca: Va bene, che dici può bastare?

Rini: Può bastare.

Vabbé dai pensavo peggio..almeno ha avuto la decenza di imparare quasi a memoria la roba concordata..certo, gli avessero chiesto altro probabilmente non avrebbe saputo dire nulla

La cosa bella è che ormai è evidente come sono andate le cose: la Juve combina l'esame e istruisce il giocatore, si fa tutto ma poi siccome qualcuno spiffera alla Juve delle indagini la Juve fa saltare l'accordo..
Ma ovviamente senza prove..
 
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
2,124
Reaction score
171
Questa storia sta assumendo contorni sempre più grotteschi :asd:
Però, povera Juventus... avessero fatto questa cosa 2 anni fa non ho dubbi che gli avrebbero fatto prendere la cittadinanza in 1 settimana. Maledetto Salvini che ha introdotto questo test :troll:
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,249
Reaction score
358
Non mi sembra così terribile, alla fine capisce le domande e riesce a dar senso alle frasi

Meglio di Gazzidis dopo 6 mesi
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
La cosa scandalosa è che sapeva le domande e sapeva le risposte da dare, eppure le cose più corrette che abbia detto in italiano sono "maglietta rossa" e "camicia celeste"
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,058
Reaction score
10,941
Non mi sembra così terribile, alla fine capisce le domande e riesce a dar senso alle frasi

Meglio di Gazzidis dopo 6 mesi

Concordo.
L'importante e capire e farsi capire.
Pero se fosse stato un altro invece di Suarez non credo che avrebbero scherzato cosi tanto e accettato cosi tanti errori.
E qui non sto neanche parlando della Juve che aveva programmato tutto.
Parlo solo di soldi.
 
Alto