Stretta su ONG: confisca navi e multa di 50.000 euro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,374
Reaction score
34,556
Oggi vertice di governo, tra il ministro dell'Interno Piantedosi e i capigruppo dei partiti di maggioranza, per decidere le linee del decreto ONG. Nessuna risposta dall'Europa, dopo il vertice europeo in cui Tajani ha presentato il caso ONG all'ordine del giorno, mentre la Francia continua con le sue provocazioni di polizia a Ventimiglia.
Si deciderà dunque per una soluzione interna, appoggiata anche da tutti i paesi del mediterraneo (Spagna esclusa) che hanno firmato un documento di condanna sulla tratta di essere umani operata dalle ONG (appello respinto dalla UE).

Sarà applicata alle ONG una sanzione che consentirebbe anche il sequestro delle navi.
Le multe arriverebbero fino a 50mila euro. Nel decreto anche le clausole per evitare azioni legali che porterebbero i casi in tribunale con tempi lunghissimi.
Italia, Grecia, Cipro e Malta non accoglieranno più nei porti le navi di soccorso. Nel caso in cui qualche Ong dovesse cercare di forzare il blocco, si applicheranno Daspo, multe e sequestri per via prefettizia.

In studio anche un secondo decreto, che arriverà più avanti, per gestire invece i restanti flussi migratori dall'Africa. Coldiretti chiede che la maggioranza dei migranti in arrivo siano ricollocati come braccianti nei campi.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Oggi vertice di governo, tra il ministro dell'Interno Piantedosi e i capigruppo dei partiti di maggioranza, per decidere le linee del decreto ONG. Nessuna risposta dall'Europa, dopo il vertice europeo in cui Tajani ha presentato il caso ONG all'ordine del giorno, mentre la Francia continua con le sue provocazioni di polizia a Ventimiglia.
Si deciderà dunque per una soluzione interna, appoggiata anche da tutti i paesi del mediterraneo (Spagna esclusa) che hanno firmato un documento di condanna sulla tratta di essere umani operata dalle ONG.

Sarà applicata alle ONG una sanzione che consentirebbe anche il sequestro delle navi.
Le multe arriverebbero fino a 50mila euro. Nel decreto anche le clausole per evitare azioni legali che porterebbero i casi in tribunale con tempi lunghissimi.
Italia, Grecia, Cipro e Malta non accoglieranno più nei porti le navi di soccorso. Nel caso in cui qualche Ong dovesse cercare di forzare il blocco, si applicheranno Daspo, multe e sequestri per via prefettizia.

In studio anche un secondo decreto, che arriverà più avanti, per gestire invece i restanti flussi migratori dall'Africa. Coldiretti chiede che la maggioranza dei migranti in arrivo siano ricollocati come braccianti nei campi.
Ottimo repellente se lo approvano :asd:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,418
Reaction score
21,339
Oggi vertice di governo, tra il ministro dell'Interno Piantedosi e i capigruppo dei partiti di maggioranza, per decidere le linee del decreto ONG. Nessuna risposta dall'Europa, dopo il vertice europeo in cui Tajani ha presentato il caso ONG all'ordine del giorno, mentre la Francia continua con le sue provocazioni di polizia a Ventimiglia.
Si deciderà dunque per una soluzione interna, appoggiata anche da tutti i paesi del mediterraneo (Spagna esclusa) che hanno firmato un documento di condanna sulla tratta di essere umani operata dalle ONG (appello respinto dalla UE).

Sarà applicata alle ONG una sanzione che consentirebbe anche il sequestro delle navi.
Le multe arriverebbero fino a 50mila euro. Nel decreto anche le clausole per evitare azioni legali che porterebbero i casi in tribunale con tempi lunghissimi.
Italia, Grecia, Cipro e Malta non accoglieranno più nei porti le navi di soccorso. Nel caso in cui qualche Ong dovesse cercare di forzare il blocco, si applicheranno Daspo, multe e sequestri per via prefettizia.

In studio anche un secondo decreto, che arriverà più avanti, per gestire invece i restanti flussi migratori dall'Africa. Coldiretti chiede che la maggioranza dei migranti in arrivo siano ricollocati come braccianti nei campi.

50.000€ è una cifra ridicola che pagheranno tranquillamente aprendo una raccolta fondi in cui le capre italiote doneranno i propri soldi per pagare la multa a questi delinquenti delle ONG e difenderli così dal ritorno del fascismooohhhhh.

Però la parte in grassetto è molto significativa: se davvero hanno raggiunto un accordo, sarebbe già un bel passo in avanti, perchè significherebbe che non siamo totalmente isolati in questa questione.
Anche se malta non si fa certo problemi, le ONG le ha sempre spinte in Italia... :asd:

la Spagna invece risulta essere sempre la solita :poop:, del resto Sanchez non può fare accordi con la Meloni per la questione VOX, inoltre gli spagnoli sono i primi a manganellare, sparare e respingere i clandestini, quindi a loro farebbe comodo continuare in questa maniera con la lente di ingrandimento puntata solo sull'Italia.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,837
Reaction score
4,121
In studio anche un secondo decreto, che arriverà più avanti, per gestire invece i restanti flussi migratori dall'Africa. Coldiretti chiede che la maggioranza dei migranti in arrivo siano ricollocati come braccianti nei campi.
Hahaha ma che cosa è sta cosa ????????? siamo diventati il nuovo Texas ?

" Dove scappi tu! A raccogliere i pomodori!!! "

06xp-galveston1-jumbo.jpg
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,610
Reaction score
5,846
Oggi vertice di governo, tra il ministro dell'Interno Piantedosi e i capigruppo dei partiti di maggioranza, per decidere le linee del decreto ONG. Nessuna risposta dall'Europa, dopo il vertice europeo in cui Tajani ha presentato il caso ONG all'ordine del giorno, mentre la Francia continua con le sue provocazioni di polizia a Ventimiglia.
Si deciderà dunque per una soluzione interna, appoggiata anche da tutti i paesi del mediterraneo (Spagna esclusa) che hanno firmato un documento di condanna sulla tratta di essere umani operata dalle ONG (appello respinto dalla UE).

Sarà applicata alle ONG una sanzione che consentirebbe anche il sequestro delle navi.
Le multe arriverebbero fino a 50mila euro. Nel decreto anche le clausole per evitare azioni legali che porterebbero i casi in tribunale con tempi lunghissimi.
Italia, Grecia, Cipro e Malta non accoglieranno più nei porti le navi di soccorso. Nel caso in cui qualche Ong dovesse cercare di forzare il blocco, si applicheranno Daspo, multe e sequestri per via prefettizia.

In studio anche un secondo decreto, che arriverà più avanti, per gestire invece i restanti flussi migratori dall'Africa. Coldiretti chiede che la maggioranza dei migranti in arrivo siano ricollocati come braccianti nei campi.
"Mi difpiace ma non poffo firmare un decreto di quefto genere. È incoftituzionale".
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,994
Reaction score
15,734
ministro Piantedosi stamane al Senato:

"Nel periodo che va dall'1 gennaio 2021 al 9 novembre 2022 le ONG, nell'ambito di 91 eventi di sbarco, hanno portato sulle coste italiane 21.046 migranti, di cui 9.956 nel 2021 e 11.090 nel 2022

secondo i dati Frontex, sul totale degli ingressi irregolari nel territorio dell'Unione nel 2022, gli attraversamenti lungo il canale di Sicilia rappresentano la rotta principale degli ingressi illegali diretti in Europa via mare.
Tali ingressi sono incomparabili ai flussi via terra per oneri, modalità tecnico-operative e complessità di scenari di intervento

gli oltre 90.000 ingressi di migranti del 2022, mostrano un aumento del 60% rispetto allo stesso periodo del 2021, incidendo pesantemente sul sistema di accoglienza nazionale già provato dagli arrivi dall'Ucraina, oltre 172.000 persone accolte in Italia

La presenza di navi ong continua a rappresentare un fattore di attrazione, un pull factor per i flussi di migranti e sono importanti anche per le organizzazioni criminali che basano il loro modus operandi sulla presenza di assetti ong nell'area

La forma volontaristica del meccanismo di redistribuzione dei migranti non riesce a decollare, serve una nuova politica europea realmente basata sul principio di solidarietà

Siamo per attivare corridoi umanitari per le persone vulnerabili, da usare come leva anche per i Paesi di origine e transito dei flussi
Dobbiamo creare percorsi legali di ingresso per i Paesi che collaborano alla prevenzione delle partenze illegali ed ai rimpatri, con un meccanismo premiale a favore dei Paesi più impegnati nel contrasto all'immigrazione illegale


L'individuazione del 'place of safety' avrebbe dovuto esser fatta dallo Stato competente dell'area Sar Malta in cui le navi sono intervenute, Libia e Malta, e poi dallo Stato di bandiera.
La richiesta del 'pos' deve arrivare dallo Stato di bandiera delle navi non dalle ong.
Queste navi agiscono in modo autonomo compromettendo anche la capacità di fare operazioni di salvataggio.
E' quindi legittimo considerare il transito di queste imbarcazioni non inoffensivo.

C'è chi, anche da posizioni oggi critiche nei confronti dell'azione del Governo, ha sostenuto in passato la necessità di una razionale regolamentazione degli ingressi per favorire l'occupazione nei settori lavorativi trascurati dagli italiani; e chi sosteneva che aprire i porti fosse da irresponsabili, che rischiava di indurre a partire migliaia di persone difficilmente integrabili e che non saremmo stati in grado di accogliere, affermazione che proveniva anche da chi ha definito in questi giorni la nostra posizione un disastro e una sceneggiata.
Comprendo che per qualcuno cambiare opinione possa essere anche sempre possibile, ma osservo che temi così delicati vanno affrontati con maggiore ispirazione alla coesione tra le istituzioni"


Ansa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,994
Reaction score
15,734
molto molto bene questo intervento stamattina al Senato.
dopo un decennio abbiamo scoperto che si possa essere un tecnico senza per forza essere un piddino nascosto...

che sberlone al pd sull'odiato compagno Minniti...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Ma Piantedosi è già in ferie? è ripresa la giostra:asd:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto