Stop reddito di cittadinanza. Tensioni in vista?

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,410
Reaction score
21,323
Occupabile in linea teorica.
Non so se hai presente la situazione attuale del "mercato del lavoro" (mi fa ridere solo scriverlo) al Sud.
Roba che i fortunati (statali a parte) sono quelli che accattano la mancetta di 700-800 euro a sfacchinare come lavapiatti e camerieri, o a fare gli schiavi in qualche resort vacanze per la "staggione".
Se (come me) vivi al nord o al centro, secondo me è difficile comprendere davvero le diverse logiche di quella realtà in cui le opportunità per una vita dignitosa semplicemente non ci sono.
Non penso che fior di laureati dal sud vengano a Milano e dintorni per divertimento: lo fanno per scappare al deserto sociale, economico e demografico che è il sud italia.

Sono isolano, quindi il problema del mercato del lavoro al sud non solo lo conosco, ma per anni l'ho sperimentato personalmente sulla mia pelle.
E la soluzione non è certamente il Rdc.
Poi che il 90% delle lamentele arrivi dalla Campania è un dato che dovrebbe far riflettere..
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,229
Reaction score
3,143
Occupabile in linea teorica.
Non so se hai presente la situazione attuale del "mercato del lavoro" (mi fa ridere solo scriverlo) al Sud.
Roba che i fortunati (statali a parte) sono quelli che accattano la mancetta di 700-800 euro a sfacchinare come lavapiatti e camerieri, o a fare gli schiavi in qualche resort vacanze per la "staggione".
Se (come me) vivi al nord o al centro, secondo me è difficile comprendere davvero le diverse logiche di quella realtà in cui le opportunità per una vita dignitosa semplicemente non ci sono.
Non penso che fior di laureati dal sud vengano a Milano e dintorni per divertimento: lo fanno per scappare al deserto sociale, economico e demografico che è il sud italia.
da emigrato campano che vive in Toscana confermo.
Ma va anche detto che al mio paese con 800 euro al mese camperei meglio che qua.
Al sud il problema principale è ovviamente il discorso mafie, che sono una zecca gigante sull'economia del territorio.
Poi però c'è anche da considerare che al sud la produttività delle imprese e il costo della vita sono molto inferiori.
Motivo per cui non ha veramente alcun senso fissare i livelli salariali su base nazionale.
Io sarei per le gabbie salariali, stile anni 60.
Se alle aziende con minor produttività non riconosci un minimo di vantaggio competitivo sul costo del lavoro è normale che l'economia non cresca.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,560
Reaction score
2,113
Una mia cliente sfacciatamente ammise che tra il reddito di cittadinanza del marito e il suo lavoro a nero arrivava a guadagnare fino a 4500€ al mese. Alla faccia mia che ho la partita Iva, pago le tasse e lavoro per la gloria.

Il reddito di cittadinanza, a qualcuno serviva sicuramente. Ora ci sarà guerriglia nei comuni
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,656
Reaction score
7,840
Sono isolano, quindi il problema del mercato del lavoro al sud non solo lo conosco, ma per anni l'ho sperimentato personalmente sulla mia pelle.
E la soluzione non è certamente il Rdc.
Poi che il 90% delle lamentele arrivi dalla Campania dovrebbe far riflettere..
Chiaramente non è la soluzione. E' semplicemente la situazione nella quale ci ha voluto mettere l'UE che ne è promotore del RDC. O vai fuori dall'UE e fai una bella riforma occupazionale, oppure si va di sussidi. Bisognerà vedere come si evolverà la situazione. Se partiranno proteste come quelle contro il Green Pass (e se succede sarà peggio, visto che lì l'antidoto era vaccinarsi, qui invece i soldi o ci sono o non ci sono), allora faranno dietrofront.

Poi sta cosa dei soldi buttati vale fino ad un certo punto. È una bufala. I soldi quando servono, tipo le armi in Ucraina, ci sono sempre.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Una mia cliente sfacciatamente ammise che tra il reddito di cittadinanza del marito e il suo lavoro a nero arrivava a guadagnare fino a 4500€ al mese. Alla faccia mia che ho la partita Iva, pago le tasse e lavoro per la gloria.

Il reddito di cittadinanza, a qualcuno serviva sicuramente. Ora ci sarà guerriglia nei comuni

E sei un delinquente evasore, non dimenticarlo mai, collega :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,656
Reaction score
7,840
Una mia cliente sfacciatamente ammise che tra il reddito di cittadinanza del marito e il suo lavoro a nero arrivava a guadagnare fino a 4500€ al mese. Alla faccia mia che ho la partita Iva, pago le tasse e lavoro per la gloria.

Il reddito di cittadinanza, a qualcuno serviva sicuramente. Ora ci sarà guerriglia nei comuni
Molti comuni e regioni potevano controllare e punire. Non lo hanno fatto per scelta politica e demonizzando a prescindere i navigator. Ricordo a Zona Bianca, c'era un navigator di Lecce che stava dicendo come agiva e a quanto pare faceva bene il suo lavoro e non lo facevano parlare.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,993
Reaction score
2,221
da emigrato campano che vive in Toscana confermo.
Ma va anche detto che al mio paese con 800 euro al mese camperei meglio che qua.
Al sud il problema principale è ovviamente il discorso mafie, che sono una zecca gigante sull'economia del territorio.
Poi però c'è anche da considerare che al sud la produttività delle imprese e il costo della vita sono molto inferiori.
Motivo per cui non ha veramente alcun senso fissare i livelli salariali su base nazionale.
Io sarei per le gabbie salariali, stile anni 60.

Se alle aziende con minor produttività non riconosci un minimo di vantaggio competitivo sul costo del lavoro è normale che l'economia non cresca.

Esatto, vivere a Milano o Roma non è come vivere a Taranto o Messina, ma neppure come vivere a Bergamo che è a 50 km dal capoluogo lombardo.
In Lombardia si vive letteralmente con la metà di quello che serve a tirare fine mese a Milano.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,656
Reaction score
7,840
Come dico sempre, aberrazione totale per chi ha preso il sussidio potendo lavorare, mentre solidarietà a chi adesso è in difficoltà.

Io personalmente toglierei tutti i sussidi possibili, anche disabilità e disoccupazione e metterei solamente un sussidio di 500 euro a tutti. Sono sicuro che lo stato ci guadagnerebbe.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Come dico sempre, aberrazione totale per chi ha preso il sussidio potendo lavorare, mentre solidarietà a chi adesso è in difficoltà.

Io personalmente toglierei tutti i sussidi possibili, anche disabilità e disoccupazione e metterei solamente un sussidio di 500 euro a tutti. Sono sicuro che lo stato ci guadagnerebbe.
Ma in teoria sto taglio va agli "occupabili", ok che poi il mercato del lavoro al sud è ridicolo, però tutti quelli con anziani e/o disabili a carico se lo tengono.

Io sono della Brianza e quindi so di vivere in un posto privilegiato, ma so anche che Meloni e la sua coalizione hanno questa cambiale da pagare coi potentati del nord, dopo che per anni sono stati messi in secondo piano da PD e 5stelle.
 
Alto