- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 5,399
- Reaction score
- 3,720
Sì già solo che è un'email standard fa capire che è una truffa. Anche perchè non esiste un database delle email come "domicilio digitale", c'è però per le pec su base volontaria.Magari prendo una cantonata gigantesca (non sono competente degli argomenti legali) ma mi sento di escludere completamente il fatto che per un accusa tanto grave si venga convocati.. via mail.
E allora se non rispondo o non la leggo o la cancello per sbaglio?
Per non parlare poi della mail in sé: su che base le forze dell'ordine decidono a quale mail contattarti? Come minimo dovrebbero essere una pec, ma se la persona non ne possiede una?
Io penso che per un'accusa penale si venga raggiunti telefonicamente se non direttamente ricercati al domicilio indicato al comune