Stasera voto su Johnson. Rischio dimissioni

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
E' stato superato dal partito conservatore il 15% (54 voti) come soglia per chiedere il referendum sul leader di partito e primo ministro Johnson.

Lui sembra ottimista, non fosse altro perchè spera non se ne parli più, ma c'è l'alto rischio di perdere la leadership del partito e tecnicamente anche quello di perdere proprio il governo in caso si arrivi a 180 voti contrari.


Ansa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
qua non si riesce a votare la sfiducia neanche a un ministro figuriamoci al drago...
il 15% di chi mette Draghi in stato di accusa non lo trovi neanche in tutto il parlamento qua, là nel suo stesso partito...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,086
Reaction score
4,788
E' stato superato dal partito conservatore il 15% (54 voti) come soglia per chiedere il referendum sul leader di partito e primo ministro Johnson.

Lui sembra ottimista, non fosse altro perchè spera non se ne parli più, ma c'è l'alto rischio di perdere la leadership del partito e tecnicamente anche quello di perdere proprio il governo in caso si arrivi a 180 voti contrari.


Ansa

Vi dico io come stanno le cose, le possibilita' per boris di perdere questo voto di sfiducia sono 0% (ZERO).

Quasi certamente, lui stesso ha manovrato con finti dissidenti per attivare il numero minimo per poter fare questo voto.

Una volta incassata la fiducia stasera con numeri piu' che schiaccianti, si garantira' immunita' da ulteriori voti di sfiducia per altri 12 mesi.

Esiste una nuova regola per la quale non si possono fare ulteriori voti di no confidence prima di altri 12 mesi, e questo e' ESATTAMENTE il motivo per cui va in scena questa pagliacciata stasera.

Quindi, in sostanza quello che sta succedendo oggi e' un atto di rafforzamento iniziato da Boris stesso mascherato da "voto di sfuducia" al quale solo i piu' ingenui, o semplicemente non conoscitori della politica d'oltremanica, puo' veramente credere.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
Vi dico io come stanno le cose, le possibilita' per boris di perdere questo voto di sfiducia sono 0% (ZERO).

Quasi certamente, lui stesso ha manovrato con finti dissidenti per attivare il numero minimo per poter fare questo voto.

Una volta incassata la fiducia stasera con numeri piu' che schiaccianti, si garantira' immunita' da ulteriori voti di sfiducia per altri 12 mesi.

Esiste una nuova regola per la quale non si possono fare ulteriori voti di no confidence prima di altri 12 mesi, e questo e' ESATTAMENTE il motivo per cui va in scena questa pagliacciata stasera.

Quindi, in sostanza quello che sta succedendo oggi e' un atto di rafforzamento iniziato da Boris stesso mascherato da "voto di sfuducia" al quale solo i piu' ingenui, o semplicemente non conoscitori della politica d'oltremanica, puo' veramente credere.
nel partito dall'anno scorso ci sono parecchi dissidenti e lo dicono alla luce del sole...la faccenda del party gate si è allargata da quando era un chiacchiericcio all'inizio, è diventata materia di polizia e reati.
già l'hanno pagata persone attorno a lui, il suo alibi non tiene ed ha mentito alla popolazione
poi che non lo fanno cadere perchè non hanno un'alternativa credibile è un altro discorso, ma sicuramente non è più il leader che era con la Brexit definitiva post elezioni stravinte
ha dato argomenti ai laburisti che perdevano sempre le elezioni nazionali
comunque vada è un'anatra zoppa insomma
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
Un voto di sfiducia ci sarebbe da fargli per l'asservimento a Biden e le armi all'Ucraina. Queste sono cretinate e mi sa che il buon @Marilson , che è sicuramente più informato di me, ha ragione.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,086
Reaction score
4,788
io credo che nonostante tutto se si votasse domani da noi comunque vincerebbero i Conservatori, perche' il Labour e' assolutamente imbarazzante e poco credibile come alternativa. Crederei piu' in un governo dei Liberal Democrats, se non fosse che si sono auto suicidati per sempre quando hanno detto che vogliono proporre di rientrare nella UE (follia assoluta).

Io propendo per la mia idea del bluff, oggi' per me e' un bluff clamoroso orchestrato ad hoc per rafforzare il governo johnson, non certo indebolirlo. Se rigetta il no confidence (e lo fara') zittira' i dissidenti per 1 anno. E' un periodo di tempo enorme nel quale puo' far dimenticare lo "scandalo" del party gate. Ricordo che anche il leader del Labour, Keir Starmer, e' sotto investigazione da parte della polizia di Durham e la linea del partito conservatore e' praticamente "ammazza ammazza siamo tutti una razza". State parlando di furboni della politica, non dei primi arrivati.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
chiuse le votazioni segrete:

211 a favore

148 contro


più voti ostili del previsto, non lontani dai 180 per farlo cadere, e i media parlano di conferma "risicata" che non lo mettono al sicuro nel futuro
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,086
Reaction score
4,788
tutto andato come ampiamente previsto. Ci sara' tempo per far rientrare i dissidenti che ieri hanno votato contro. Boris ne esce rafforzato e per 12 mesi sara' intoccabile.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
tutto andato come ampiamente previsto. Ci sara' tempo per far rientrare i dissidenti che ieri hanno votato contro. Boris ne esce rafforzato e per 12 mesi sara' intoccabile.

i media però sono tutti contro questo rafforzamento di cui parli


Times e Financial Times parlano di Johnson come "un ferito"

Guardian parla di "umiliazione"

Daily Telegraph pensa che non durerà molto con tutti questi ribelli


il leader liberaldemocratico vuole chiedere la fiducia anche ai Comuni
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,086
Reaction score
4,788
i media però sono tutti contro questo rafforzamento di cui parli


Times e Financial Times parlano di Johnson come "un ferito"

Guardian parla di "umiliazione"

Daily Telegraph pensa che non durerà molto con tutti questi ribelli


il leader liberaldemocratico vuole chiedere la fiducia anche ai Comuni

i media naturalmente fanno la guerra a Johnson, ma non controllano quello che avviene all'interno del palazzo. Chi controlla quello che avviene all'interno del palazzo e' Boris Johnson. Se penso ai motivi per cui hanno chiesto a Boris di dimettersi negli ultimi 2 anni avrei bisogno di carta e penna e sedermi un attimo a pensarci su, sono davvero tanti.

Credo che il Regno Unito non abbia mai avuto un primo ministro cosi forte come Boris Johnson attualmente, considerando che addirittura sia Churchill nel 1951 e la Thatcher nel 1990 furono costretti a dimettersi per motivi ben piu' tradizionali.

Ora lui ha un altro potentissimo asso nella manica, che usera' a tempo dovuto: la snap election (elezioni anticipate). Che se ne dica, il Labour non potrebbe mai vincere una elezione. Con il voto popolare, si assicurera' altri 5 anni. Sinceramente non riesco a vedere una fine per la sua carriera politica, considerando che anche internamente ai conservatori non esiste un'alternativa valida e di spessore.
 
Alto