Speranza:"Piano vaccini 2 dicembre in parlamento"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Roberto Speranza all'incontro online 'La sanità futura tra innovazione e ricercà, organizzato da Rcs Academy.

"In Italia verrà distribuito il 13,65% dei vaccini opzionati in Europa.
A differenza degli altri vaccini, il cui acquisto viene fatto a livello regionale, per l'anti-Covid l'acquisto sarà centralizzato e gestito dallo Stato

Io sarò in Parlamento il 2 dicembre per presentare il piano strategico dei vaccini che stiamo costruendo
L'Italia ha iniziato a lavorare dal mese di maggio per promuovere un'iniziativa europea nel campo dei vaccini.
È stato il primo motore dell'iniziativa della Commissione europea che ha iniziato a costruire contatti con le aziende farmaceutiche che stanno sviluppando vaccini

Non possiamo permetterci un'altra ondata all'inizio del 2021, per questo deve rimanere la massima prudenza
La situazione è ancora molto seria con una pressione ancora significativa sul Servizio sanitario nazionale, la circolazione del virus è ancora alta e quindi non possiamo abbassare la guardia.

È tuttavia vero che da alcune settimane si vedono dei segnali incoraggianti, con l'Rt sceso da 1,7 a 1,4, 1,18 nella scorsa settimana, ed è possibile che in questa settimana ci sia ancora un numero più basso.
L'Rt più basso si traduce in una situazione più incoraggiante anche per accessi ai pronto soccorso e posti letto occupati in area medica e terapia intensiva, dove si inizia a segnalare un primo elemento di controtendenza

Non possiamo abbassare la guardia e permetterci leggerezze.
Le misure che abbiamo adottato nelle ultime settimane stanno iniziando a dare degli effetti.
Abbiamo un segnale di stabilizzazione e riduzione dell'Rt, che è il primo segnale di una pressione che sarà più bassa nelle prossime settimane.
La partita è ancora molto dura, ma stiamo percorrendo la strada nella direzione giusta, senza commettere leggerezze e fughe in avanti

Le scuole restano al centro dell'attenzione del governo.
Anche nelle zone rosse, abbiamo fatto una scelta molto chiara per tutelarle, perché riteniamo che siano una priorità assoluta e abbiamo deciso di non chiudere mai quelle primarie, fino alla prima media.
Valuteremo giorno per giorno l'evoluzione del quadro epidemiologico nazionale che arriverà, come tutte le settimane, nella giornata di venerdì
Le scuole saranno ancora al centro dell'attenzione del governo
Le valutazioni si fanno sulla base dei dati epidemiologici.
Lo stesso faremo anche per gli altri temi in discussione, come il Natale e gli impianti sciistici.
Ma quando vedo 853 che perdono la vita, la prudenza deve essere massima e ci sono limitazioni che sono inevitabili. Anche sulla base di quei dati faremo le successive valutazioni su tutte le questioni oggetto di dibattito"


Corriere della Sera
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,620
Reaction score
1,216
Dopo 2 ore e mezza non se lo è ancora ****** nessuno chissà i voti che prenderà alle prossime elezioni.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,680
Reaction score
35,208
Non leggo più quello che dice questo bolscevico incapace, mi mette rabbia e depressione, è come se sentissi parlare ogni giorno la morte.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Roberto Speranza all'incontro online 'La sanità futura tra innovazione e ricercà, organizzato da Rcs Academy.

"In Italia verrà distribuito il 13,65% dei vaccini opzionati in Europa.
A differenza degli altri vaccini, il cui acquisto viene fatto a livello regionale, per l'anti-Covid l'acquisto sarà centralizzato e gestito dallo Stato

Io sarò in Parlamento il 2 dicembre per presentare il piano strategico dei vaccini che stiamo costruendo
L'Italia ha iniziato a lavorare dal mese di maggio per promuovere un'iniziativa europea nel campo dei vaccini.
È stato il primo motore dell'iniziativa della Commissione europea che ha iniziato a costruire contatti con le aziende farmaceutiche che stanno sviluppando vaccini

Non possiamo permetterci un'altra ondata all'inizio del 2021, per questo deve rimanere la massima prudenza
La situazione è ancora molto seria con una pressione ancora significativa sul Servizio sanitario nazionale, la circolazione del virus è ancora alta e quindi non possiamo abbassare la guardia.

È tuttavia vero che da alcune settimane si vedono dei segnali incoraggianti, con l'Rt sceso da 1,7 a 1,4, 1,18 nella scorsa settimana, ed è possibile che in questa settimana ci sia ancora un numero più basso.
L'Rt più basso si traduce in una situazione più incoraggiante anche per accessi ai pronto soccorso e posti letto occupati in area medica e terapia intensiva, dove si inizia a segnalare un primo elemento di controtendenza

Non possiamo abbassare la guardia e permetterci leggerezze.
Le misure che abbiamo adottato nelle ultime settimane stanno iniziando a dare degli effetti.
Abbiamo un segnale di stabilizzazione e riduzione dell'Rt, che è il primo segnale di una pressione che sarà più bassa nelle prossime settimane.
La partita è ancora molto dura, ma stiamo percorrendo la strada nella direzione giusta, senza commettere leggerezze e fughe in avanti

Le scuole restano al centro dell'attenzione del governo.
Anche nelle zone rosse, abbiamo fatto una scelta molto chiara per tutelarle, perché riteniamo che siano una priorità assoluta e abbiamo deciso di non chiudere mai quelle primarie, fino alla prima media.
Valuteremo giorno per giorno l'evoluzione del quadro epidemiologico nazionale che arriverà, come tutte le settimane, nella giornata di venerdì
Le scuole saranno ancora al centro dell'attenzione del governo
Le valutazioni si fanno sulla base dei dati epidemiologici.
Lo stesso faremo anche per gli altri temi in discussione, come il Natale e gli impianti sciistici.
Ma quando vedo 853 che perdono la vita, la prudenza deve essere massima e ci sono limitazioni che sono inevitabili. Anche sulla base di quei dati faremo le successive valutazioni su tutte le questioni oggetto di dibattito"


Corriere della Sera

Piano vaccini già rivelato nel suo misterioso libro immagino :fuma:
 
Alto