Speranza:"Ancora zone rosse e limitazioni".

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,267
Reaction score
12,757
Roberto Speranza a La Repubblica in edicola:"Abbiamo davanti mesi in cui l'unica arma a disposizione continueranno a essere le misure non farmacologiche, che non potremo dismettere. Le zone rosse, che serviranno. I vaccini? È un momento da accogliere con gioia, ma dobbiamo essere consapevoli che non ne vedremo l'impatto epidemiologico ancora per un tempo significativo. Dopo le feste si tornerà alle aree colorate, che hanno dimostrato di funzionare abbassando l'Rt da 1,7 a 0,82, senza bloccare tutto il Paese".

Repubblica aggiunge che per vaccinare la metà della popolazione italiana bisognerà attendere almeno settembre 2021.

Continuano a dire che le aree colorate hanno funzionato.
Da novembre a maggio saranno morte (mi permetto di fare una previsione nefasta) altre 60.000 persone.

Non sta funzionando, è semplicemente il mix scelto tra salute ed economia.

A me va pure bene sta cosa dei colori, ma si dicano le cose per quello che sono.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,267
Reaction score
12,757
Ciao core, leggevo prima che entro fine 21 saranno vaccinati solo gli ultrà 80enni e personale medico.
Praticamente se ci va bene stiamo in questa situazione per altri 2 anni. Se ci va bene.

Vaccinati loro finita l'emergenza.

La libertà riprenderà piede in modo naturalissimo a quel punto.

Al massimo resterà qualche limitazione per un certo tempo tipo la mascherina sui mezzi pubblici, ma credo sia ampiamente sopportabile
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,547
Reaction score
2,005
Ciao core, leggevo prima che entro fine 21 saranno vaccinati solo gli ultrà 80enni e personale medico.
Praticamente se ci va bene stiamo in questa situazione per altri 2 anni. Se ci va bene.
Ma chi lo ha detto? Quelli che hai detto tu verranno vaccinati entro febbraio, entro fine 21, anzi dicono settembre, torneremo alla normalità
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,952
Vaccinati loro finita l'emergenza.

La libertà riprenderà piede in modo naturalissimo a quel punto.

Al massimo resterà qualche limitazione per un certo tempo tipo la mascherina sui mezzi pubblici, ma credo sia ampiamente sopportabile

quindi è vero che muoiono quasi solo i vecchi...

purtroppo si finirà nel 2022,perchè non basta che la situazione sia ok in Italia
nei paesi più poveri fino al 2022 non arriverà neanche una dose e quindi ci sarà sempre possibilità di focolai da rientro di italiani o migranti
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Vaccinati loro finita l'emergenza.

La libertà riprenderà piede in modo naturalissimo a quel punto.

Al massimo resterà qualche limitazione per un certo tempo tipo la mascherina sui mezzi pubblici
, ma credo sia ampiamente sopportabile
Non è che mi faccia così schifo! Anzi...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,267
Reaction score
12,757
quindi è vero che muoiono quasi solo i vecchi...

purtroppo si finirà nel 2022,perchè non basta che la situazione sia ok in Italia
nei paesi più poveri fino al 2022 non arriverà neanche una dose e quindi ci sarà sempre possibilità di focolai da rientro di italiani o migranti

L' età media dei decessi è alta.
Nessuno ha mai scritto il contrario spero.
Al tempo stesso, non li ritengo affatto sacrificabili in quanto "vecchi".

Oltretutto, eliminando dal conteggio gli over 70, ne consegue anche il non collasso degli ospedali, quindi anche i tanti under 70 che si ammalano in modo serio, non porterebbero più ai collassi ospedalieri.

Ma non sto dicendo nulla di che, 1+1=2
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,272
Reaction score
9,086
Vaccinati loro finita l'emergenza.

La libertà riprenderà piede in modo naturalissimo a quel punto.

Al massimo resterà qualche limitazione per un certo tempo tipo la mascherina sui mezzi pubblici, ma credo sia ampiamente sopportabile

Se si vaccinano solo gli over 80, non ne usciamo a breve perché nella stragrande maggioranza dei casi gli over 80 neanche ci sono arrivati in ospedale e, di conseguenza, hanno avuto peso minimo dal punto di vista della pressione sulle strutture ospedaliere.
Se poi consideriamo che abbiamo avuto quasi novemila morti in 8-9 mesi nella fascia 40-69 anni, mi sembra evidente che sia fondamentale vaccinare quanta più gente possibile nel più breve tempo possibile.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,267
Reaction score
12,757
Se si vaccinano solo gli over 80, non ne usciamo a breve perché nella stragrande maggioranza dei casi gli over 80 neanche ci sono arrivati in ospedale e, di conseguenza, hanno avuto peso minimo dal punto di vista della pressione sulle strutture ospedaliere.
Se poi consideriamo che abbiamo avuto quasi novemila morti in 8-9 mesi nella fascia 40-69 anni, mi sembra evidente che sia fondamentale vaccinare quanta più gente possibile nel più breve tempo possibile.

Se non hanno mentito sul numero delle dosi, e se non ci saranno intoppi, spero proprio che in 9 mesi verrà vaccinata almeno tutta la fascia over 50
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,952
Se si vaccinano solo gli over 80, non ne usciamo a breve perché nella stragrande maggioranza dei casi gli over 80 neanche ci sono arrivati in ospedale e, di conseguenza, hanno avuto peso minimo dal punto di vista della pressione sulle strutture ospedaliere.
Se poi consideriamo che abbiamo avuto quasi novemila morti in 8-9 mesi nella fascia 40-69 anni, mi sembra evidente che sia fondamentale vaccinare quanta più gente possibile nel più breve tempo possibile.

ancora con questo giochetto ?
all'ultimo aggiornamento ISS del 16 dicembre sotto i 50 anni sono morti 737 (1,2%),parliamo del nulla comparato ad altre malattie mortali.
e bada bene che una parte rilevante è dovuta alla mancanza di dpi iniziale in quelli mandati in prima linea,non è un caso che il personale medico-sanitario muoia mediamente più giovane.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,272
Reaction score
9,086
ancora con questo giochetto ?
all'ultimo aggiornamento ISS del 16 dicembre sotto i 50 anni sono morti 737 (1,2%),parliamo del nulla comparato ad altre malattie mortali.
e bada bene che una parte rilevante è dovuta alla mancanza di dpi iniziale in quelli mandati in prima linea,non è un caso che il personale medico-sanitario muoia mediamente più giovane.
Ma quale giochetto? Ho citato la fascia 40-69 che è quella col più alto numero di lavoratori ed è anche la fascia che più ha “pesato” sugli ospedali, fatto ancor più rilevante del dato dei decessi. È incredibile che ancora non si sia capito che se troppe persone necessitano di ricovero, la situazione non è sostenibile né dal punto di vista sanitario né da quello economico(se uno sta in ospedale, non va a lavorare).
Peraltro, gli over 50 da soli sono circa il 40% della forza lavoro italiana e la stragrande maggioranza di loro ha almeno una patologia tra quelle considerate a rischio complicazioni.
Poi per carità, sei liberissimo di pensare che basti vaccinare i vecchietti che se ne stanno chiusi nelle RSA o che comunque hanno interazioni sociali prossime allo zero.
 
Alto