Sottoriva:"Milan, seconda stella vale +25% brand".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
192,310
Reaction score
22,615
Milan e Inter non si sfidano solo per la stagione, ma per la storia. Legacy, la chiamano gli americani: eredità, nel senso di quel che lasci. Ma è interessante anche calcolare quel che prendi, arrivando alla seconda stella prima dei rivali cittadini. Lo ha fatto Claudio Sottoriva, professore di Economia aziendale alla Cattolica di Milano, esperto di bilanci e gestione nel calcio: «Il traguardo del ventesimo scudetto, se ben comunicato, può portare un aumento di valore del brand del venticinque per cento, in un orizzonte di cinque anni. È un asset intangibile, è vero. Ma i fatturati possono andare di conseguenza». Nella classifica “Brand Finance Football 2023”, dominata dal Manchester City, oggi il marchio Inter è al quattordicesimo posto fra i club europei, con una stima di 509 milioni. Segue al quindicesimo il Milan, a 358 milioni, il 33 per cento in più rispetto al 2022. La crescita più significativa in Europa

La seconda stella potrebbe essere un’assicurazione sulla vita: «Un fatto straordinario, come la vittoria del ventesimo scudetto, non solo rafforza la fanbase esistente, ma contribuisce a creare un nuovo pubblico. I bambini spesso tifano chi vince. Ne sa qualcosa mio marito, juventino, che due anni fa ha visto diventare milanista no- stro figlio. E visto che il tifo è per sempre, un cliente conquistato oggi renderà ricco il club per decenni», dice Daniela Corsaro, professore associato di Marketing all’università Iulm di Milano.

Ma Dino Ruta, professore in Leadership in Sports and Event Business alla Bocconi, mette in guardia: «Chi per primo fra Inter e Milan prenderà la seconda stella, godrà di un vantaggio tutto sommato breve, fin quando non sarà raggiunto. Molti più vantaggi li avrà chi costruirà per primo il suo nuovo stadio». Perché se il brand è un asset intangibile, il mattone è invece tangibilissimo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
57,245
Reaction score
22,766
Milan e Inter non si sfidano solo per la stagione, ma per la storia. Legacy, la chiamano gli americani: eredità, nel senso di quel che lasci. Ma è interessante anche calcolare quel che prendi, arrivando alla seconda stella prima dei rivali cittadini. Lo ha fatto Claudio Sottoriva, professore di Economia aziendale alla Cattolica di Milano, esperto di bilanci e gestione nel calcio: «Il traguardo del ventesimo scudetto, se ben comunicato, può portare un aumento di valore del brand del venticinque per cento, in un orizzonte di cinque anni. È un asset intangibile, è vero. Ma i fatturati possono andare di conseguenza». Nella classifica “Brand Finance Football 2023”, dominata dal Manchester City, oggi il marchio Inter è al quattordicesimo posto fra i club europei, con una stima di 509 milioni. Segue al quindicesimo il Milan, a 358 milioni, il 33 per cento in più rispetto al 2022. La crescita più significativa in Europa

La seconda stella potrebbe essere un’assicurazione sulla vita: «Un fatto straordinario, come la vittoria del ventesimo scudetto, non solo rafforza la fanbase esistente, ma contribuisce a creare un nuovo pubblico. I bambini spesso tifano chi vince. Ne sa qualcosa mio marito, juventino, che due anni fa ha visto diventare milanista no- stro figlio. E visto che il tifo è per sempre, un cliente conquistato oggi renderà ricco il club per decenni», dice Daniela Corsaro, professore associato di Marketing all’università Iulm di Milano.

Ma Dino Ruta, professore in Leadership in Sports and Event Business alla Bocconi, mette in guardia: «Chi per primo fra Inter e Milan prenderà la seconda stella, godrà di un vantaggio tutto sommato breve, fin quando non sarà raggiunto. Molti più vantaggi li avrà chi costruirà per primo il suo nuovo stadio». Perché se il brand è un asset intangibile, il mattone è invece tangibilissimo.
Il brand da salvare e rilanciare in italia non è certo il nostro.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,289
Milan e Inter non si sfidano solo per la stagione, ma per la storia. Legacy, la chiamano gli americani: eredità, nel senso di quel che lasci. Ma è interessante anche calcolare quel che prendi, arrivando alla seconda stella prima dei rivali cittadini. Lo ha fatto Claudio Sottoriva, professore di Economia aziendale alla Cattolica di Milano, esperto di bilanci e gestione nel calcio: «Il traguardo del ventesimo scudetto, se ben comunicato, può portare un aumento di valore del brand del venticinque per cento, in un orizzonte di cinque anni. È un asset intangibile, è vero. Ma i fatturati possono andare di conseguenza». Nella classifica “Brand Finance Football 2023”, dominata dal Manchester City, oggi il marchio Inter è al quattordicesimo posto fra i club europei, con una stima di 509 milioni. Segue al quindicesimo il Milan, a 358 milioni, il 33 per cento in più rispetto al 2022. La crescita più significativa in Europa

La seconda stella potrebbe essere un’assicurazione sulla vita: «Un fatto straordinario, come la vittoria del ventesimo scudetto, non solo rafforza la fanbase esistente, ma contribuisce a creare un nuovo pubblico. I bambini spesso tifano chi vince. Ne sa qualcosa mio marito, juventino, che due anni fa ha visto diventare milanista no- stro figlio. E visto che il tifo è per sempre, un cliente conquistato oggi renderà ricco il club per decenni», dice Daniela Corsaro, professore associato di Marketing all’università Iulm di Milano.

Ma Dino Ruta, professore in Leadership in Sports and Event Business alla Bocconi, mette in guardia: «Chi per primo fra Inter e Milan prenderà la seconda stella, godrà di un vantaggio tutto sommato breve, fin quando non sarà raggiunto. Molti più vantaggi li avrà chi costruirà per primo il suo nuovo stadio». Perché se il brand è un asset intangibile, il mattone è invece tangibilissimo.
non capisco su quali basi l'inter dovrebbe valere più del milan.
non sono neanche nostri competitor se non perchè della stessa città. questa rivalità vaanche oltre e fa solo bene a loro.
tipo real-atletico.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,052
Reaction score
1,373
Che quei falliti cartonati abbiano il nostro stesso numero di scudetti, per non parlare dei ladri di Torino che ci hanno doppiato, è qualcosa di scandaloso, possibile solo nel paese della mafia.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
20,244
Reaction score
14,050
Milan e Inter non si sfidano solo per la stagione, ma per la storia. Legacy, la chiamano gli americani: eredità, nel senso di quel che lasci. Ma è interessante anche calcolare quel che prendi, arrivando alla seconda stella prima dei rivali cittadini. Lo ha fatto Claudio Sottoriva, professore di Economia aziendale alla Cattolica di Milano, esperto di bilanci e gestione nel calcio: «Il traguardo del ventesimo scudetto, se ben comunicato, può portare un aumento di valore del brand del venticinque per cento, in un orizzonte di cinque anni. È un asset intangibile, è vero. Ma i fatturati possono andare di conseguenza». Nella classifica “Brand Finance Football 2023”, dominata dal Manchester City, oggi il marchio Inter è al quattordicesimo posto fra i club europei, con una stima di 509 milioni. Segue al quindicesimo il Milan, a 358 milioni, il 33 per cento in più rispetto al 2022. La crescita più significativa in Europa

La seconda stella potrebbe essere un’assicurazione sulla vita: «Un fatto straordinario, come la vittoria del ventesimo scudetto, non solo rafforza la fanbase esistente, ma contribuisce a creare un nuovo pubblico. I bambini spesso tifano chi vince. Ne sa qualcosa mio marito, juventino, che due anni fa ha visto diventare milanista no- stro figlio. E visto che il tifo è per sempre, un cliente conquistato oggi renderà ricco il club per decenni», dice Daniela Corsaro, professore associato di Marketing all’università Iulm di Milano.

Ma Dino Ruta, professore in Leadership in Sports and Event Business alla Bocconi, mette in guardia: «Chi per primo fra Inter e Milan prenderà la seconda stella, godrà di un vantaggio tutto sommato breve, fin quando non sarà raggiunto. Molti più vantaggi li avrà chi costruirà per primo il suo nuovo stadio». Perché se il brand è un asset intangibile, il mattone è invece tangibilissimo.

Menghia, se lo dice uno studiato boccalone della Bocconi, pure parente della Maria Teresa, è vangelo, ci mancherebbe. Mica nessuno ci sarebbe arrivato, gomblimendi brofessore.
 

Crox93

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2022
Messaggi
637
Reaction score
419
Lo scudetto sarà una gara tra la mafia di Marotta e la mafia del Brand.
Noi verremo esclusi, in un modo o nell'altro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
192,310
Reaction score
22,615
Milan e Inter non si sfidano solo per la stagione, ma per la storia. Legacy, la chiamano gli americani: eredità, nel senso di quel che lasci. Ma è interessante anche calcolare quel che prendi, arrivando alla seconda stella prima dei rivali cittadini. Lo ha fatto Claudio Sottoriva, professore di Economia aziendale alla Cattolica di Milano, esperto di bilanci e gestione nel calcio: «Il traguardo del ventesimo scudetto, se ben comunicato, può portare un aumento di valore del brand del venticinque per cento, in un orizzonte di cinque anni. È un asset intangibile, è vero. Ma i fatturati possono andare di conseguenza». Nella classifica “Brand Finance Football 2023”, dominata dal Manchester City, oggi il marchio Inter è al quattordicesimo posto fra i club europei, con una stima di 509 milioni. Segue al quindicesimo il Milan, a 358 milioni, il 33 per cento in più rispetto al 2022. La crescita più significativa in Europa

La seconda stella potrebbe essere un’assicurazione sulla vita: «Un fatto straordinario, come la vittoria del ventesimo scudetto, non solo rafforza la fanbase esistente, ma contribuisce a creare un nuovo pubblico. I bambini spesso tifano chi vince. Ne sa qualcosa mio marito, juventino, che due anni fa ha visto diventare milanista no- stro figlio. E visto che il tifo è per sempre, un cliente conquistato oggi renderà ricco il club per decenni», dice Daniela Corsaro, professore associato di Marketing all’università Iulm di Milano.

Ma Dino Ruta, professore in Leadership in Sports and Event Business alla Bocconi, mette in guardia: «Chi per primo fra Inter e Milan prenderà la seconda stella, godrà di un vantaggio tutto sommato breve, fin quando non sarà raggiunto. Molti più vantaggi li avrà chi costruirà per primo il suo nuovo stadio». Perché se il brand è un asset intangibile, il mattone è invece tangibilissimo.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
192,310
Reaction score
22,615
Milan e Inter non si sfidano solo per la stagione, ma per la storia. Legacy, la chiamano gli americani: eredità, nel senso di quel che lasci. Ma è interessante anche calcolare quel che prendi, arrivando alla seconda stella prima dei rivali cittadini. Lo ha fatto Claudio Sottoriva, professore di Economia aziendale alla Cattolica di Milano, esperto di bilanci e gestione nel calcio: «Il traguardo del ventesimo scudetto, se ben comunicato, può portare un aumento di valore del brand del venticinque per cento, in un orizzonte di cinque anni. È un asset intangibile, è vero. Ma i fatturati possono andare di conseguenza». Nella classifica “Brand Finance Football 2023”, dominata dal Manchester City, oggi il marchio Inter è al quattordicesimo posto fra i club europei, con una stima di 509 milioni. Segue al quindicesimo il Milan, a 358 milioni, il 33 per cento in più rispetto al 2022. La crescita più significativa in Europa

La seconda stella potrebbe essere un’assicurazione sulla vita: «Un fatto straordinario, come la vittoria del ventesimo scudetto, non solo rafforza la fanbase esistente, ma contribuisce a creare un nuovo pubblico. I bambini spesso tifano chi vince. Ne sa qualcosa mio marito, juventino, che due anni fa ha visto diventare milanista no- stro figlio. E visto che il tifo è per sempre, un cliente conquistato oggi renderà ricco il club per decenni», dice Daniela Corsaro, professore associato di Marketing all’università Iulm di Milano.

Ma Dino Ruta, professore in Leadership in Sports and Event Business alla Bocconi, mette in guardia: «Chi per primo fra Inter e Milan prenderà la seconda stella, godrà di un vantaggio tutto sommato breve, fin quando non sarà raggiunto. Molti più vantaggi li avrà chi costruirà per primo il suo nuovo stadio». Perché se il brand è un asset intangibile, il mattone è invece tangibilissimo.
.
 
Alto
head>