Sondaggio: Ora in che governo sperate?

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Il terribile mostro chiamato Debito Pubblico che fa tanta paura agli euristi, ma che a quanto pare fa solo venire sbadigli al resto del mondo (USA, Cina, Giappone eccetera). :)
Divertente poi che un tedesco venga ad augurarti apertamente un colpo di stato italiano su un forum frequentato da italiani :)
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
Io spero in un governo salvini col resto del cdx con appoggio esterno del m5s su singoli temi
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,282
Reaction score
34,409
Io spero in un governo salvini col resto del cdx con appoggio esterno del m5s su singoli temi

Impossibile per la presenza di Berlusconi. Mentre invece resta possibile M5S + PD + LeU. Solo a scriverlo ho i brividi, un nodo alla gola.
Per questo Salvini dovrebbe essere responsabile ed evitare questo scenario.. Berlusconi con il suo ego sta consegnando il paese al governo con tutti i suoi nemici peggiori. "Nemici" per modo di dire, visto che ormai è un tesserato del PD con Salvini nel mirino..
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,228
Reaction score
3,132
Interessane come da quando l’italia viene governata dal CAF (1983-1992 ... tangentopoli) il debito pubblico esplode dal 63 al 105 %

in realtà è una lettura parziale. E' vero che si faceva deficit con miopia all'epoca, ma nell'80 ci furono due eventi che aumentarono notevolmente il peso della spesa per interessi suol nostro debito: il cosiddetto divorzio della Banca di'Italia dal Tesoro e l'ingresso nello SME. Ad ogni modo vi invito a riflettere su una cosa: si fa sempre un gran parlare, anche giustamente, del debito pubblico, ma nessuno mai si sofferma sul debito privato. Le grandi crisi finanziarie globali sono sempre state causate dall'esplosione del debito privato. Anche quella del 2008. Infatti Monti non ha affatto ridotto il rapporto debito/PIL, come si crede, ma lo ha aggravato (dal 116 al 132), poiché le sue riforme hanno massacrato il PIL e i redditi. Il debito era già stato stabilizzato a partire dal Governo Amato a partire dal 92. E' da allora che siamo ogni anno in avanzo primario.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,228
Reaction score
3,132
direi che i 400 milioni da Monti in poi si inseriscono in un contesto di crisi, che parte da una situazione di rapporto debito/pil del -4% che combinato con il montante elevatissimo ed interessi sullo stesso abnormi (io stesso nel 2012 sottoscrissi bot annuali al 6% di interesse!) portano ad una naturale "esplosione" del debito: Se paghi il 6% di interesse su 2 milioni di miliardi (invece dell'1% o meno attuale) hai 120 miliardi l'anno in più di spesa che mica dipende da te. Tu la devi gestire.
Per fortuna questa situazione disperata è stata contenuta (ma a che costo !) dai governi in carica.
Per questo la lezione dovrebbe insegnare che un a politica che non tenga la barra fissa sul livello di deficit ed indebitamento è una politica suicida.


La spiegazione è molto più semplice: Monti con l'austerità ha depresso il PIL e aggravato il rapporto. E' quello che accaduto sempre ed ovunque si sia applicata l'austerità in presenza di cicli economici negativi.
La frase in grassetto perdonami ma è folle, non ha alcun fondamento di politica economica.
 
Alto