- Registrato
- 31 Agosto 2016
- Messaggi
- 3,220
- Reaction score
- 640
Soluzione che può andare bene per un piccolo stato, ovviamente non replicabile con popolazioni 10 volte superiori
non è affatto vero.
a Wuhan l'hanno fatto a 11 milioni di persone,come avevo già riportato mesi orsono.
è solo questione di programmazione e organizzazione,non c'è alcun limite.
innanzitutto bisogna comprarli,perchè ad oggi il super commissario Arcuri ne ha acquistati appena 5 milioni con una recente gara (a metà ottobre si è attivato per tutto,il grande stratega governativo) cioè meno di quelli a disposizione della Slovacchia.
e ora arriviamo ai guai fatti dal governo con i medici di base.
hanno trovato l'accordo solo con una sigla sindacale per dare 18 euro di rimborso a tampone e 12 euro se viene svolto in area ASL invece che nello studio.
peccato che basterà dire che il proprio studio non sia agibile per questo e dovrà essere l'ASL a provvedere,possiamo immaginare la celerità di tutto ciò.
chicca finale: quanto è stato investito ?
30 milioni che diviso per 53.000 medici di base puoi facilmente capire quanti test potrà fare ogni medico,nel migliore dei casi perchè nei restanti non ne faranno.
e questo peraltro non risolve i problemi vigenti nel tracciamento.
dopo i test rapidi,devi partire con l'indagine epidemiologica dei casi
Quoto l'amico Milanforever, non è lontanamente paragonabile alla realtà italiana, considerando che il numero di abitanti è inferiore alla sola Lombardia e quasi pari a quello dell'Hinterland Milanese. In Italia non è attuabile un processo del genere, oltre al fatto che non riesce ad arginare completamente la diffusione del virus, basta poco per far ripartire la catena del contagio.
Altra cosa, impossibile il paragone anche con Wuhan, si tratta comunque di 1/6 della nostra popolazione, senza contare che ci sono grandi privazioni a livello di privacy, è consentito/obbligatorio il tracking personale, mentre qua la gente vede come una privazione della libertà personale anche immuni (poi autorizzano su facebook Candycrush a sapere anche il conto corrente del bisnonno). Quindi anche Italia e Cina non sono minimamente equiparabili.
Ciò che sarebbe servito, probabilmente, era il coraggio quest'estate di chiudere i confini per i turisti ed il buon senso dei nostri connazionali di rimanere in vacanza in Italia, visto che non abbiamo niente di niente da invidiare ad altri, per un anno sarebbe stato uno sforzo comprensibile (pensa che io dovevo andare un mese negli stati uniti, tutto prenotato ma fai uno sforzo). Tuttavia mi rendo conto che anche questa sarebbe stata una scelta un po' improbabile, siamo in Europa nel bene e nel male.
Non ho la soluzione, in quanto non sono un politico, ma ciò che serve al momento non è di certo eseguire tamponi a tappeto, anche se aumentare la disponibilità per chi ha necessità di farlo senza dover attendere due settimane anche pagando 70€ sarebbe senz'altro utle.