Slovacchia come Wuhan,screening totale

Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,220
Reaction score
640
Soluzione che può andare bene per un piccolo stato, ovviamente non replicabile con popolazioni 10 volte superiori

non è affatto vero.
a Wuhan l'hanno fatto a 11 milioni di persone,come avevo già riportato mesi orsono.
è solo questione di programmazione e organizzazione,non c'è alcun limite.

innanzitutto bisogna comprarli,perchè ad oggi il super commissario Arcuri ne ha acquistati appena 5 milioni con una recente gara (a metà ottobre si è attivato per tutto,il grande stratega governativo) cioè meno di quelli a disposizione della Slovacchia.

e ora arriviamo ai guai fatti dal governo con i medici di base.

hanno trovato l'accordo solo con una sigla sindacale per dare 18 euro di rimborso a tampone e 12 euro se viene svolto in area ASL invece che nello studio.
peccato che basterà dire che il proprio studio non sia agibile per questo e dovrà essere l'ASL a provvedere,possiamo immaginare la celerità di tutto ciò.

chicca finale: quanto è stato investito ?

30 milioni che diviso per 53.000 medici di base puoi facilmente capire quanti test potrà fare ogni medico,nel migliore dei casi perchè nei restanti non ne faranno.

e questo peraltro non risolve i problemi vigenti nel tracciamento.
dopo i test rapidi,devi partire con l'indagine epidemiologica dei casi

Quoto l'amico Milanforever, non è lontanamente paragonabile alla realtà italiana, considerando che il numero di abitanti è inferiore alla sola Lombardia e quasi pari a quello dell'Hinterland Milanese. In Italia non è attuabile un processo del genere, oltre al fatto che non riesce ad arginare completamente la diffusione del virus, basta poco per far ripartire la catena del contagio.
Altra cosa, impossibile il paragone anche con Wuhan, si tratta comunque di 1/6 della nostra popolazione, senza contare che ci sono grandi privazioni a livello di privacy, è consentito/obbligatorio il tracking personale, mentre qua la gente vede come una privazione della libertà personale anche immuni (poi autorizzano su facebook Candycrush a sapere anche il conto corrente del bisnonno). Quindi anche Italia e Cina non sono minimamente equiparabili.
Ciò che sarebbe servito, probabilmente, era il coraggio quest'estate di chiudere i confini per i turisti ed il buon senso dei nostri connazionali di rimanere in vacanza in Italia, visto che non abbiamo niente di niente da invidiare ad altri, per un anno sarebbe stato uno sforzo comprensibile (pensa che io dovevo andare un mese negli stati uniti, tutto prenotato ma fai uno sforzo). Tuttavia mi rendo conto che anche questa sarebbe stata una scelta un po' improbabile, siamo in Europa nel bene e nel male.
Non ho la soluzione, in quanto non sono un politico, ma ciò che serve al momento non è di certo eseguire tamponi a tappeto, anche se aumentare la disponibilità per chi ha necessità di farlo senza dover attendere due settimane anche pagando 70€ sarebbe senz'altro utle.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,079
Reaction score
15,788
5,46 milioni di persone (arrotondando in eccesso).
Dai su, di che stiamo parlando?

Sempre queste risposte dobbiamo leggere?
Tutto e' proporzionato.
Per loro muovere la popolazione equivale al nostro sforzo per spostare dieci volte di piu'.
E' pure scritto che non sia mai accaduto dal 1993.
Le forze sono pure commisurate infatti abbiamo molti piu' medici e infermieri,polizia e militari.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,645
Reaction score
4,350
Quoto l'amico Milanforever, non è lontanamente paragonabile alla realtà italiana, considerando che il numero di abitanti è inferiore alla sola Lombardia e quasi pari a quello dell'Hinterland Milanese. In Italia non è attuabile un processo del genere, oltre al fatto che non riesce ad arginare completamente la diffusione del virus, basta poco per far ripartire la catena del contagio.
Altra cosa, impossibile il paragone anche con Wuhan, si tratta comunque di 1/6 della nostra popolazione, senza contare che ci sono grandi privazioni a livello di privacy, è consentito/obbligatorio il tracking personale, mentre qua la gente vede come una privazione della libertà personale anche immuni (poi autorizzano su facebook Candycrush a sapere anche il conto corrente del bisnonno). Quindi anche Italia e Cina non sono minimamente equiparabili.
Ciò che sarebbe servito, probabilmente, era il coraggio quest'estate di chiudere i confini per i turisti ed il buon senso dei nostri connazionali di rimanere in vacanza in Italia, visto che non abbiamo niente di niente da invidiare ad altri, per un anno sarebbe stato uno sforzo comprensibile (pensa che io dovevo andare un mese negli stati uniti, tutto prenotato ma fai uno sforzo). Tuttavia mi rendo conto che anche questa sarebbe stata una scelta un po' improbabile, siamo in Europa nel bene e nel male.
Non ho la soluzione, in quanto non sono un politico, ma ciò che serve al momento non è di certo eseguire tamponi a tappeto, anche se aumentare la disponibilità per chi ha necessità di farlo senza dover attendere due settimane anche pagando 70€ sarebbe senz'altro utle.

Oppure per applicare la soluzione dovevi chiudere le regioni, e fare screening in ogni regione e finché non avevi i risultati nessuno doveva muoversi; poi con i risultati mettevi le limitazioni..
Faccio notare che per testare 60 milioni di persone sarebbe servito uno sforzo immane e inimmaginabile (chi controlla i test? quanti laboratori sono in grado di farlo?) visto che oggi viaggiamo a cifre di tamponi enormi, ma parliamo di 200.000 quindi per fare 60milioni di tamponi (ma facciamo anche finta di ridurli a 40milioni) ci vorrebbero 200 giorni o uno sforzo 200 volte maggiore di quello attuale..

vi pare credibile? [MENTION=4699]Andris[/MENTION]
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,220
Reaction score
640
Oppure per applicare la soluzione dovevi chiudere le regioni, e fare screening in ogni regione e finché non avevi i risultati nessuno doveva muoversi; poi con i risultati mettevi le limitazioni..
Faccio notare che per testare 60 milioni di persone sarebbe servito uno sforzo immane e inimmaginabile (chi controlla i test? quanti laboratori sono in grado di farlo?) visto che oggi viaggiamo a cifre di tamponi enormi, ma parliamo di 200.000 quindi per fare 60milioni di tamponi (ma facciamo anche finta di ridurli a 40milioni) ci vorrebbero 200 giorni o uno sforzo 200 volte maggiore di quello attuale..

vi pare credibile? [MENTION=4699]Andris[/MENTION]

E' difficile, forse si potrebbe anche riuscire a fare però non puoi obbligare a farlo. La gente non va a votare, figuriamoci se va a farsi un tampone perchè glielo ha detto il capo di stato... Altro problema è che in Italia sono le regioni ad amministrare la sanità.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,792
Reaction score
1,817
Bhe in veneto siamo gia a meta popolazione testata... non sarebbe una cosa grave farla.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,079
Reaction score
15,788
E' difficile, forse si potrebbe anche riuscire a fare però non puoi obbligare a farlo. La gente non va a votare, figuriamoci se va a farsi un tampone perchè glielo ha detto il capo di stato... Altro problema è che in Italia sono le regioni ad amministrare la sanità.

Neanche la' era obbligatorio,non e' la Cina.

Se Conte andasse in onda a reti unificate dicendo,come il premier slovacco: "O lockdown o screening di massa" stai tranquillo che ci andrebbe di corsa il 99% degli italiani

Il problema e' che ne hanno ordinati 5 milioni quando ne servirebbero 55 milioni
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,220
Reaction score
640
Neanche la' era obbligatorio,non e' la Cina.

Se Conte andasse in onda a reti unificate dicendo,come il premier slovacco: "O lockdown o screening di massa" stai tranquillo che ci andrebbe di corsa il 99% degli italiani

Il problema e' che ne hanno ordinati 5 milioni quando ne servirebbero 55 milioni

Non credo che il 99% andrebbe a fare il tampone, pensa solo a tutti quelli che o non avrebbero tempo, o non credono alla storia del virus, oppure ai semplici lavoratori che non si possono permettere di correre il rischio di non andare a lavorare per 15 gg o più in quanto con contratto a nero. Ora ipotizzando ottimisticamente che per assurdo riesci a vaccinare il 70% della popolazione. Avanzerebbe un 30%, metti che di quel 30%, l'1% è positivo, si fa la svelta a far ripartire la catena. Caro Andris mi piacerebbe anche a me fosse possibile fare ciò che tu auspichi ma realisticamente non è una cosa attuabile, e te lo dico con un background di studi anche a livello epidemiologico che mi permettono di fare certe affermazioni. Non credo di avere la verità in bocca, ci mancherebbe, sono molto propenso all'ascolto come si dovrebbe essere sempre in ambito medico-scientifico, però per le mie conoscenze sono abbastanza sicuro di ciò che affermo.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Non è molto diffusa la notizia,tuttavia in Europa non ci sono solo le restrizioni o chi se ne guarda bene come la Svezia.

Pare che il verbo filogovernativo sia divenuto "guardare l'Europa",dunque fino a ieri secondo il governo eravamo l'esempio di gestione mondiale da cui prendere spunto mentre ora siamo declassati a inetti presi alla sprovvista per la seconda volta ma in buona compagnia e questo dovrebbe rincuorarci.

Da quel che mi risulta la Slovacchia si trova in Europa,sebbene molti non saprebbero indicarla sulla cartina.
Lo dico perchè quando sento parlare da noi di Europa sono sempre i soliti 4-5 paesi ad essere nominati,come se gli altri fossero comparse misteriose.

Bene il governo conservatore ha deciso di testare tutta la popolazione in pochi giorni,tranne i bambini,esattamente come a Wuhan.
La volontà è farcela addirittura in due giorni
,quindi tra ieri e oggi.

E' il primo caso europeo,a parte i minuscoli Principato di Monaco e Lussemburgo.

Un progetto all'apparenza incredibile,tanto che lo stesso presidente della repubblica (di fazione opposta) ha provato a contrastare il primo ministro; non è noto se per scetticismo o per omologarsi ad altri lockdowners.

Il premier è stato chiaro: "O così o lockdown",perchè la situazione nelle prossime settimane potrebbe essere spiacevole dopo che in primavera il pericolo è stato scampato.

Mobilitati 45.000 medici e infermieri,polizia ed esercito con oltre 5.000 luoghi per effettuare i test
Lo stesso ministero della Difesa ha parlato di mobilitazione mai vista dai tempi dell'indipendenza.


La gente residente non se l'è fatto ripetere due volte,nonostante non sia obbligatorio.
In un giorno è stata testata metà della popolazione con tamponi rapidi,quindi meno affidabili di quelli da laboratorio e lo stesso governo ha ammesso il margine di errore ma è stato reputato fondamentale comunque essendo l'unica via per avere velocemente tutti questi dati.

Risultato?

1% risulta contagiato e andrà in isolamento fiduciario per 10 giorni,se non potrà farlo in una propria abitazione potrà chiedere aiuto a strutture messe a disposizione del governo.

Dunque su 2.581.113 sono risultati positivi 25.850

Domani usciranno i dati odierni e aggiornerò,vedremo se avranno davvero completato lo screening totale della popolazione in un fine settimana.

Ma come hanno fatto a testare 2 milioni di persone con l'Italia (che presumibilmente ha più laboratori) che non riesce neanche a testare 200 mila persone al giorno.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,079
Reaction score
15,788
Non credo che il 99% andrebbe a fare il tampone, pensa solo a tutti quelli che o non avrebbero tempo, o non credono alla storia del virus, oppure ai semplici lavoratori che non si possono permettere di correre il rischio di non andare a lavorare per 15 gg o più in quanto con contratto a nero. Ora ipotizzando ottimisticamente che per assurdo riesci a vaccinare il 70% della popolazione. Avanzerebbe un 30%, metti che di quel 30%, l'1% è positivo, si fa la svelta a far ripartire la catena. Caro Andris mi piacerebbe anche a me fosse possibile fare ciò che tu auspichi ma realisticamente non è una cosa attuabile, e te lo dico con un background di studi anche a livello epidemiologico che mi permettono di fare certe affermazioni. Non credo di avere la verità in bocca, ci mancherebbe, sono molto propenso all'ascolto come si dovrebbe essere sempre in ambito medico-scientifico, però per le mie conoscenze sono abbastanza sicuro di ciò che affermo.

La Slovacchia ha trovato in due giorni un numero di asintomatici he mai sarebbe emerso.
Questo dicono i fatti.
Alcuni saranno sfuggiti per il margine di errore,ma partiti da zero e tutto quello ottenuto e' guadagnato.
Perche' la pletora del Cts non ha mai spinto i politici a farlo?
 
Alto