Bisogna procedere legalmente.
ho studiato da giornalista e ho studiato diritto pubblico e privato. Perchè quando una testata fa determinate affermazioni, deve assumersi l'intera responsabilità, e il giornalista deve essere cosciente di cosa può, e cosa non può dire.
allo stesso modo ci fecero studiare economia di base, perchè bisogna avere una infarinatura basilare di qualsiasi materia di cui si può fare giornalismo, finanza compresa.
Purtroppo non credo sia il caso della D'Amico, che non avrà nel suo background notevoli conoscenze giuridiche e finanziarie, e che deve la sua fortuna ad altro.
Fassone ha più volte (in conferenze, video in risposta a Pallotta, interviste giornalistiche) spiegato in maniera elementare come la situazione finanziaria del Milan sia tranquilla (di più, il Milan prima di aprile aveva un fatturato da 200 milioni e debiti per 220, il 110% del fatturato... ora ha un fatturato da 210, in continua crescita, e debiti per 120. hanno quindi, praticamente, dimezzato il debito). ma inizio a dubitare che i giornalisti siano alfabetizzati finanziariamente, quindi direi di passare alle cose legali...
