È un controsenso dire che l'ha persa lui perché si è stancato. Allora se invece di stancarsi si fosse risparmiato magari non vinceva nemmeno i primi due set. Bisogna proprio non aver visto le partite di Sinner per dire che ha vinto per caso.
Medvedev non ha perso la partita: l'ha resa epica e meno scontata del previsto.
Gli ultimi confronti tra i due parlano chiaro.
Considerando l'età e la concorrenza quello che tra i due ha meno possibilità di diventare pluruvincitore di Slam è proprio Medvedev.
Il concetto è molto chiaro e non c'è nessun contro senso.
Medvedev ha iniziato a mille, Sinner non ci capiva nulla ed era sotto 63 51 prima che Medevedev iniziasse a spingere di meno sbagliando di più e Sinner cambiasse strategia. Negli audio della partita si sente precisamente anche Cahill dirgli di provare a fare qualcosa, qualsiasi cosa pur di non soccombere in quel modo. A questo punto Sinner che non ha niente da perdere comincia a stare indietro di 2 metri e tirare a tutto braccio.
Medevev aveva giocato in tutto circa 5 ore in più di Sinner prima del match, col culmine di 4 ore e passa contro Zverev, sapeva benissimo che più la partita si fosse allungata più sarebbero scese le sue possibilità di portarla a casa, infatti già nel quarto set era un pò sulle gambe.
Lo stesso Sinner si è detto dispiaciuto per Medvedev perchè si è reso conto che se nel terzo non fosse un pò calato difficilmente lui sarebbe rientrato in partita.
Ciò non toglie che Sinner abbia fatto 2 settimane strepitose e abbia annientato Djokovic, ma il la partita finale è stata dalle 2 facce e Medvedev ha da recriminarsi parecchio ( sicuramente meno che con la finale persa contro Nadal ) perchè si è intestardito nelle battute e nel remare e sul rovescio di Sinner che a quel punto era entrato in fiducia ed era più fresco fisicamente. Avrebbe dovuto variare molto di più. farlo venire a rete. ma ormai era cotto le sue palle arrivava molto più corte rispetto a Sinner