Sinner: -400 punti ATP per positività al Clostebol

Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Fortunatamente è riuscito subito a dimostrare l'innocenza, su cui non ho dubbi (nel tennis dubiterei di più di quelli muscolosi e che al quinto set sono freschi come una rosa).
Spero che questi 400 punti persi non saranno decisivi a fine anno per il primo posto nel ranking.

Ci vorrebbe una vittoria agli US Open, perché Sinner ha fatto il cambio di passo nel 2023 proprio dopo il torneo americano, inanellando grandissimi risultati e facendo tanti punti.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,758
Reaction score
2,895
ed e' tutto la' il punto, non puoi fare due pesi mezze misure. E' ovvio che questo non e' doping, ma se deve passare una linea dura allora devono essere puniti tutti

Guarda, a me fa sempre sorridere quando leggo di pomate, carne di cinghiale, assunzioni involontarie eccetera per giustificare i casi di doping. Qua c'è che l'Atp di sicuro non aveva interesse a squalificare il suo numero 1 per doping e quindi senza batter ciglio ha creduto alla versione di Sinner. Ma diamo pure per buono che Sinner dica la verità e non si sia dopato: il punto è che casi uguali al suo hanno portato a squalifiche di tennisti e tenniste. Hanno ragione i suoi colleghi ad essere infuriati.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,049
Reaction score
10,095
gli è andata bene che è riuscito a provare che non c'era negligenza. Anche se il contatto è avvenuto involontariamente, Il fisioterapista è comunque un membro del suo staff e Sinner è responsabile anche per lui.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
Guarda, a me fa sempre sorridere quando leggo di pomate, carne di cinghiale, assunzioni involontarie eccetera per giustificare i casi di doping. Qua c'è che l'Atp di sicuro non aveva interesse a squalificare il suo numero 1 per doping e quindi senza batter ciglio ha creduto alla versione di Sinner. Ma diamo pure per buono che Sinner dica la verità e non si sia dopato: il punto è che casi uguali al suo hanno portato a squalifiche di tennisti e tenniste. Hanno ragione i suoi colleghi ad essere infuriati.
Si sono rivolti a opinioni di professionisti indipendenti per determinare che una contaminazione di quel tipo fosse possibile. In questo caso direi che c'è poco da far dietrologia. Un atleta non può venir squalificato per una roba del genere, che si chiami Sinner o Moraschini
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Guarda, a me fa sempre sorridere quando leggo di pomate, carne di cinghiale, assunzioni involontarie eccetera per giustificare i casi di doping. Qua c'è che l'Atp di sicuro non aveva interesse a squalificare il suo numero 1 per doping e quindi senza batter ciglio ha creduto alla versione di Sinner. Ma diamo pure per buono che Sinner dica la verità e non si sia dopato: il punto è che casi uguali al suo hanno portato a squalifiche di tennisti e tenniste. Hanno ragione i suoi colleghi ad essere infuriati.

sulla pomata te la giochi di piu', e' l'ingestione involontaria che e' piu difficile da giustificare
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,049
Reaction score
10,095
Guarda, a me fa sempre sorridere quando leggo di pomate, carne di cinghiale, assunzioni involontarie eccetera per giustificare i casi di doping. Qua c'è che l'Atp di sicuro non aveva interesse a squalificare il suo numero 1 per doping e quindi senza batter ciglio ha creduto alla versione di Sinner. Ma diamo pure per buono che Sinner dica la verità e non si sia dopato: il punto è che casi uguali al suo hanno portato a squalifiche di tennisti e tenniste. Hanno ragione i suoi colleghi ad essere infuriati.

non è così. Per la stessa sostanza Proprio l'anno scorso Marco Bortolotti che era 300 e qualcosa nel ranking è stato assolto completamente e lo stesso nel 2021 Matilde Paoletti che all'epoca giocava nelle categorie juniores.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Guarda, a me fa sempre sorridere quando leggo di pomate, carne di cinghiale, assunzioni involontarie eccetera per giustificare i casi di doping. Qua c'è che l'Atp di sicuro non aveva interesse a squalificare il suo numero 1 per doping e quindi senza batter ciglio ha creduto alla versione di Sinner. Ma diamo pure per buono che Sinner dica la verità e non si sia dopato: il punto è che casi uguali al suo hanno portato a squalifiche di tennisti e tenniste. Hanno ragione i suoi colleghi ad essere infuriati.
Nessun caso è uguale a un altro. Per poter fare un confronto bisognerebbe leggersi tutte le carte di tutti i vari casi, cosa che dubito che i tennisti che si sono scagliati contro Sinner abbiano fatto, e avere le competenze mediche e giuridiche per poter capire il contenuto di quelle carte, competenze che dubito che i tennisti che si sono scagliati contro Sinner abbiano.

Noi che non conosciamo tutta la vicenda non possiamo esprimerci con cognizione di causa. Possiamo solo decidere se, come su ogni argomento, partecipare alla solita guerra tra fazioni o, cosa molto più ragionevole, astenerci dall’esprimere opinioni su vicende che non conosciamo. Io scelgo questa seconda opzione.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Guarda, a me fa sempre sorridere quando leggo di pomate, carne di cinghiale, assunzioni involontarie eccetera per giustificare i casi di doping. Qua c'è che l'Atp di sicuro non aveva interesse a squalificare il suo numero 1 per doping e quindi senza batter ciglio ha creduto alla versione di Sinner. Ma diamo pure per buono che Sinner dica la verità e non si sia dopato: il punto è che casi uguali al suo hanno portato a squalifiche di tennisti e tenniste. Hanno ragione i suoi colleghi ad essere infuriati.
Dipende se hanno dimostrato l'innocenza.
Oggi la Gazzetta ha menzionato due casi di tennisti italiani minori anch'essi assolti.
 
Alto