Sindacati contro il nuovo decreto: "Pronti allo sciopero generale"

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Sindacati contro il nuovo decreto: "Pronti allo sciopero generale"

Secondo quanto riportato da Repubblica, i sindacati sono in guerra aperta col premier Giuseppe Conte, la CGIL con un tweet ha ribadito la sua posizione: "Il governo si è impegnato a chiudere per due settimane le attività e i settori non essenziali", aperto deve restare solo l'essenziale. Il sindacato è pronto alla mobilitazione e anche allo sciopero generale per difendere la salute".

I sindacati sono dunque scontenti della reazione di Conte alle richieste di Confindustria, che in una lettera indirizzata al premier aveva chiesto e quindi parzialmente ottenuto di lasciare aperti altri settori industriali ed imprenditoriali.

La bomba sembra dunque pronta ad esplodere, da una parte il governo che tenta di mediare tra le parti e dall'altra i lavoratori pronti allo sciopero generale già da Martedì.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,415
Reaction score
12,858
Secondo quanto riportato da Repubblica, i sindacati sono in guerra aperta col premier Giuseppe Conte, la CGIL con un tweet ha ribadito la sua posizione: "Il governo si è impegnato a chiudere per due settimane le attività e i settori non essenziali", aperto deve restare solo l'essenziale. Il sindacato è pronto alla mobilitazione e anche allo sciopero generale per difendere la salute".

I sindacati sono dunque scontenti della reazione di Conte alle richieste di Confindustria, che in una lettera indirizzata al premier aveva chiesto e quindi parzialmente ottenuto di lasciare aperti altri settori industriali ed imprenditoriali.

La bomba sembra dunque ad esplodere, da una parte il governo che tenta di mediare tra le parti e dall'altra i lavoratori pronti allo sciopero generale già da Martedì.

Bisogna essere razionali, certe aziende non possono chiudere.

Arvedi acciai, Arcelor Mittal, Tenaris... mica le chiudono in un giorno, non è mica il pulsante della luce di casa

Senza dimenticare certe aziende che se per sbaglio mollano due settimane, la concorrenza se le mangia.

Occhio a giocare col fuoco, che poi i danni saranno maggiori.

Bisogna usare un po' di raziocinio, chiudere solo dove c'è pericolo vero o dove davvero ci sono aziende che possono tranquillamente chiudere.

Tanto ormai è tardi per mosse scenografiche, e la gente mediamente sta attentissima.

Non saranno mica 14 giorni di stop a fermare il virus, ormai.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Secondo quanto riportato da Repubblica, i sindacati sono in guerra aperta col premier Giuseppe Conte, la CGIL con un tweet ha ribadito la sua posizione: "Il governo si è impegnato a chiudere per due settimane le attività e i settori non essenziali", aperto deve restare solo l'essenziale. Il sindacato è pronto alla mobilitazione e anche allo sciopero generale per difendere la salute".

I sindacati sono dunque scontenti della reazione di Conte alle richieste di Confindustria, che in una lettera indirizzata al premier aveva chiesto e quindi parzialmente ottenuto di lasciare aperti altri settori industriali ed imprenditoriali.

La bomba sembra dunque pronta ad esplodere, da una parte il governo che tenta di mediare tra le parti e dall'altra i lavoratori pronti allo sciopero generale già da Martedì.

.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,662
Reaction score
934
Ok chiudiamo ma i lavoratori perderanno il 60% della retribuzione.
...
Cosa direbbero i sindacati?
Anzi.
Cosa dice la Cassazione (14419/19) "si è ulteriormente precisato (Cass. n. 15372 del 2004) come, in base agli artt. 1218 e 1256 c.c., la sospensione unilaterale del rapporto da parte del datore di lavoro è giustificata, ed esonera il medesimo datore dall’obbligazione retributiva, soltanto quando non sia imputabile a fatto dello stesso, non sia prevedibile ed evitabile e non sia riferibile a carenze di programmazione o di organizzazione aziendale ovvero a contingenti difficoltà di mercato. La legittimità della sospensione va verificata in riferimento all’allegata situazione di temporanea impossibilità della prestazione lavorativa: solo ricorrendo il duplice profilo dell’impossibilità della prestazione lavorativa svolta dal lavoratore e dell’impossibilità di ogni altra prestazione lavorativa in mansioni equivalenti, è giustificato il rifiuto del datore di lavoro di riceverla;".
Quindi ..... fate 2 + 2
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,247
Reaction score
953
Bisogna essere razionali, certe aziende non possono chiudere.

Arvedi acciai, Arcelor Mittal, Tenaris... mica le chiudono in un giorno, non è mica il pulsante della luce di casa

Senza dimenticare certe aziende che se per sbaglio mollano due settimane, la concorrenza se le mangia.

Occhio a giocare col fuoco, che poi i danni saranno maggiori.

Bisogna usare un po' di raziocinio, chiudere solo dove c'è pericolo vero o dove davvero ci sono aziende che possono tranquillamente chiudere.

Tanto ormai è tardi per mosse scenografiche, e la gente mediamente sta attentissima.

Non saranno mica 14 giorni di stop a fermare il virus, ormai.

Va be tipo Tenaris qui ha piu di 2000 dipendenti Ed e chiusa da almeno una settimana. Ci sono solo 30 dipendenti volontari che continuano a lavorare per fare bombole di ossigeno. Basta volerlo, si chiude.

Comunque tendenzialmente sono della tua idea.. a questo punto non so cosa cambi chiudere. Io credo (e spero) che tra un paio di giorni i numeri cominceranno a calare. Non voglio credere che questi arresti domiciliari non siano serviti a nulla.
 
Alto