Sileri:"Normalità solo con vaccino, ci saranno altre pandemie"

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,451
Reaction score
343
Non è una normale influenza ma non è nemmeno la peste. Io comunque ho 26 anni e non ci penso nemmeno a prendere il vaccino contro questo virus. Se fossi un over 50 magari ci penserei anche. Sono in diversi però che vogliono renderlo obbligatorio e non sono d’accordo.

Onestamente se venisse ritenuto che debba essere obbligatorio provvederei a togliere il diritto di eventuali cure contro coronavirus per chi non si vaccina ed eventuale denuncia penale se venga provato che il soggetto sia positivo e abbia infettato qualcuno.
Io questi sragionamenti proprio non li capisco.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Non è una normale influenza ma non è nemmeno la peste. Io comunque ho 26 anni e non ci penso nemmeno a prendere il vaccino contro questo virus. Se fossi un over 50 magari ci penserei anche. Sono in diversi però che vogliono renderlo obbligatorio e non sono d’accordo.

Il vero problema è che della tua opinione, permettimi, la salute pubblica MONDIALE se ne frega. Non è la peste solamente perchè siamo nel 2020. Cava i respiratori al sistema sanitario e poi mi dici il tasso di mortalità qual'è. Si può pensare male riguardo alla situazione, all'origine di un vaccino, alla corsa delle case farmaceutiche. Ma se, ad esempio, mio nonno ipoteticamente troppo debole per un vaccino dovesse morire perchè gente come te il vaccino glielo vuole ficcare in **** per un motivo X non meglio definito allora la cosa farebbe ********* me

Ragioniamo ogni tanto
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,272
Reaction score
9,086
La situazione e' drammatica, lo stato deve consentire di poter lavorare in sicurezza con le dovute limitazioni tutti.
Palestre , parrucchieri, estetiste, ecc devono poter tornare a lavorare quanto prima o saranno guai
La sicurezza sul luogo di lavoro in questo caso è solo un aspetto del problema. Il problema più grosso è: come ci va la gente a lavorare? Una parte con mezzi propri, ma la stragrande maggioranza utilizza i mezzi pubblici. E lì è assolutamente impossibile mantenere le misure di distanziamento. Anche se si riuscissero a rispettare le misure di distanziamento sul posto di lavoro, avremmo comunque ogni giorno milioni di persone su bus/tram/metro, quindi in luoghi chiusi(magari col caldo anche con l'aria condizionata) in cui è già stato dimostrato che il virus ha vita facile.
Qui si sta giocando col fuoco. Le misure adottate sono molto lontane dal concetto di "lockdown" e, per di più, nemmeno vengono rispettate al 100%. Il massimo livello di rispetto delle misure si è avuto per una settimana/dieci giorni al massimo, poi si è iniziato a sbracare vistosamente.
O SARS-CoV-2 ha già esaurito la sua spinta più violenta(altamente improbabile) o da fine aprile rischiamo di avere una situazione ancor più drammatica di quella che abbiamo vissuto fin qui.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,952
Reaction score
6,556
La sicurezza sul luogo di lavoro in questo caso è solo un aspetto del problema. Il problema più grosso è: come ci va la gente a lavorare? Una parte con mezzi propri, ma la stragrande maggioranza utilizza i mezzi pubblici. E lì è assolutamente impossibile mantenere le misure di distanziamento. Anche se si riuscissero a rispettare le misure di distanziamento sul posto di lavoro, avremmo comunque ogni giorno milioni di persone su bus/tram/metro, quindi in luoghi chiusi(magari col caldo anche con l'aria condizionata) in cui è già stato dimostrato che il virus ha vita facile.
Qui si sta giocando col fuoco. Le misure adottate sono molto lontane dal concetto di "lockdown" e, per di più, nemmeno vengono rispettate al 100%. Il massimo livello di rispetto delle misure si è avuto per una settimana/dieci giorni al massimo, poi si è iniziato a sbracare vistosamente.
O SARS-CoV-2 ha già esaurito la sua spinta più violenta(altamente improbabile) o da fine aprile rischiamo di avere una situazione ancor più drammatica di quella che abbiamo vissuto fin qui.

La soluzione è "vivere" come topi fino ad un vaccino? senza polemica eh, chiedo una tua opinione.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
La sicurezza sul luogo di lavoro in questo caso è solo un aspetto del problema. Il problema più grosso è: come ci va la gente a lavorare? Una parte con mezzi propri, ma la stragrande maggioranza utilizza i mezzi pubblici. E lì è assolutamente impossibile mantenere le misure di distanziamento. Anche se si riuscissero a rispettare le misure di distanziamento sul posto di lavoro, avremmo comunque ogni giorno milioni di persone su bus/tram/metro, quindi in luoghi chiusi(magari col caldo anche con l'aria condizionata) in cui è già stato dimostrato che il virus ha vita facile.
Qui si sta giocando col fuoco. Le misure adottate sono molto lontane dal concetto di "lockdown" e, per di più, nemmeno vengono rispettate al 100%. Il massimo livello di rispetto delle misure si è avuto per una settimana/dieci giorni al massimo, poi si è iniziato a sbracare vistosamente.
O SARS-CoV-2 ha già esaurito la sua spinta più violenta(altamente improbabile) o da fine aprile rischiamo di avere una situazione ancor più drammatica di quella che abbiamo vissuto fin qui.

Mi aspetto un peggioramento della situazione già da Pasqua, vedo ormai un allentamento ingiustificato da parte della gente che inizia a fare come gli pare.
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
975
Reaction score
225
Ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente Sileri, persona equilibrata, molto in gamba, che parla con cognizione di causa. Sicuramente un parere attendibile (molto di più di quello del ministro stesso ad esempio).
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,451
Reaction score
343
Mi aspetto un peggioramento della situazione già da Pasqua, vedo ormai un allentamento ingiustificato da parte della gente che inizia a fare come gli pare.

Lo noto anche io. Qui si inizia a "svaccare" senza motivo. In una situazione potenzialmente esplosiva come questa bisognerebbe rispondere con esercito e coprifuoco
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,672
Reaction score
35,198
Ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente Sileri, persona equilibrata, molto in gamba, che parla con cognizione di causa. Sicuramente un parere attendibile (molto di più di quello del ministro stesso ad esempio).

Ovviamente non lo conosco, ma anche a me dà l'impressione di essere l'unico con la testa sulle spalle in mezzo a una marea di pagliacci.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
1,177
Reaction score
1
E' stato 'relativamente' facile stare a casa a marzo, ma ora iniziano le belle giornate, c'è l'ora legale, temo fortemente che ci sarà lo sbrocco...paradossalmente lo faciliterà la curva contagi/decessi che tende a scendere...
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Una soluzione devono pur trovarla, già la gente sta dando segni di grande insofferenza. Più si andrà avanti con la bella stagione, peggio sarà.
 
Alto