- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 8,817
- Reaction score
- 4,413
il fatto che lo sbarco non sia realmente avvenuto è una teoria abbastanza diffusa,
a parte i dubbi sulle foto mal taroccate, che la nasa giustifica con esigenze tecniche che potrebbero anche essere credibili,
quello che lascia abbastanza perplessi è che ancora oggi vi siano vari problemi tecnici a compiere un impresa simile nonostante gli enormi progressi tecnologici degli ultimi 40 anni.
Io alla fine dopo essermi ben documentato credo allo sbarco, ma non è stato proprio come descritto, innanzitutto durante la sperimentazione dell'impresa vi sono state molte più vittime umane e perdita di navette rispetto a quanto dichiarato, sia da parte USA che URSS,
Lo sbarco sicuramente non è stato in diretta, figuratevi se a quei tempi di guerra fredda gli usa si fossero esposti a un rischio di fallimento davanti a tutto il mondo
e poi considerando l'attrezzatura (pensate che i computer avevano una potenza di calcolo paragonabile a un Atari) e le tecnologie dell'epoca si può tranquillamente parlare di azzardo e colpo di fortuna
le tue parole offendono il lavoro di circa 400 mila persone in 8 anni che non hanno conosciuto natali, compleanni in famiglia e non hanno visto crescere i propri figli per poter mandare quegli uomini sul nostro satellite. Definire "azzardo" e "colpo di fortuna" la quantità infinita di procedure, checklist, simulazioni infinite su ogni singola azione, sistemi per la tracciabilità e la gestione delle componenti prodotte, le operazioni di precisione in camera bianca, le invenzioni di nuovi materiali e quant'altro è semplicemente ridicolo, superficiale, inaccettabile. Non fosse che sono ingegnere io stesso e sono stato due volte a Cape Canaveral a vedere con i miei occhi che cosa hanno fatto, e aver letto 8mila libri sulla materia, faticherei comunque a dare senso a quello che hai scritto. In un ultima analisi, hai offeso la memoria delle uniche tre persone morte durante il programma spaziale Apollo, millantando chissà quante vite umane perse (??). Si tratta dell'equipaggio dell'Apollo 1, Roger Chaffee, Ed White e Gus Grissom. Morti sulla rampa di lancio per un incendio durante un test sui cablaggi e sui sistemi radio. Sui russi non commento, ne ho sempre saputo molto poco e non è da escludere che alcuni cosmonauti siano effettivamente stati persi in incidenti. Pace anche alle loro anime.