- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,263
- Reaction score
- 3,973
Continuo a non capire le responsabilità dell artista .
Lui va in un posto a suonare che è certificato per 400 persone e il proprietario per sopperire al costo elevato fa entrare 1500 persone con relativa tragedia.
Mi metto nei panni di Sfera e continuo a non capire, se mi pagano vado in posto a suonare ma non sono certo responsabile di quello che il locale fa. E' come se avessero servito arsenico per sbaglio nei cocktails e si additasse a lui la resposabilità del bar e della fornitura dello stesso.
Dai lollo non scherzare..uno staff serio di un artista controlla la location e non mi dire che non sapevano che erano stati venduti biglietti per il triplo dei posti (o vuoi dirmi che il locale ha fatturato loro sui 400 posti e gli altri 1100 se li sono tenuti?)
Inoltre se uno spettacolo deve iniziare alle 10 e tu ancora non sei presente a mezzanotte è inevitabile che nel locale inizi a serpeggiare malumore e a crearsi un clima sbagliato..
Possono anche non esserci responsabilità penali (ammesso non siano coinvolti nel discorso biglietti) ma quelle morali..
Mi chiedo la RAI cosa pensasse di fare con quella giuria li, programmata per fare polemica