Serie A truccata: suggestione o realtà?

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,946
Reaction score
20,518
Voglio lanciare una tesi complottista:

In serie A è entrata una Safety Car a 5-6-7 giornate dal termine del campionato e il posizionamento finale è stato prestabilito a tavolino (concordato e firmato da quasi tutte le squadre di vertice).

Così un campionato di infimo livello come quello a cui abbiamo assistito quest'anno (uno dei campionati più mediocri in assoluto e con i telespettatori in picchiata rispetto alle passate stagioni) si trasforma, magicamente e a poche giornate dal termine, un minimo interessante, riaprendo la lotta serrata all'ultima giornata per lo scudetto (lotta a 2 tra inter e napoli), per i piazzamenti Champions (lotta a 3 tra juve, roma e lazio), per i piazzamenti in EL/Conference (lotta a 4) e per le retrocessioni (lotta a 5).
Quindi niente è ancora deciso e tutti (tranne noi e altre 3-4 tifoserie) incollati a guardare l'ultima giornata di campionato per festeggiare/deprimersi, cosa che non sarebbe successa se:

- Il Napoli non avesse pareggiato inspiegabilmente le ultime 2 partite contro parma e genoa.
- L'inter non avesse perso la doppia sfida contro Roma e Bologna riaprendo i giochi scudetto, e pareggiato l'ultima partita vs Lazio.
- La Juventus non avesse perso contro il Parma e pareggiato con Lazio e bologna, riaprendo la rincorsa (e le speranze) CL delle inseguitrici.
- Il Milan non avesse ottenuto 3 vittorie consecutive contro venezia, genoa e bologna (credo sia record stagionale :facepalm: ) rientrando, incomprensibilmente, in corsa per il treno CL/EL/Conference dopo una stagione vomitevole.
- Il Bologna non avesse ottenuto soli 2 punti nelle ultime 4 partite (dopo aver avuto una media punti di 1,82 punti a partita per tutto il campionato)
- La Roma non avesse ottenuto un filotto incredibile di vittorie nelle ultime 5 partite di campionato che ha portato i giallorossi ad uscire vittoriosi contro Verona, Inter, Fiorentina e Milan, risultati che hanno spinto la squadra di Ranieri ad un passo dalla clamorosa qualificazione in Champions League.

Il Var?
Il Var è servito ad indirizzare i risultati e a trasformare le ultime giornate di campionato in un incontro di wrestling, insomma, una Wrestlemania in miniatura!
Ieri l’apoteosi finale: tutte le squadre in campo contemporaneamente, finalmente, come ai vecchi tempi! Al 90° minuto cala il sipario su quasi tutti i campi… tranne due: Inter-Lazio e Parma-Napoli , entrambe le squadre bloccate sul pareggio ma con ben 7 minuti di recupero ancora da giocare.
Basta un goal, un rigore, una punizione, una deviazione fatale per aggiudicarsi un buon 90% dello scudetto.
I 7 minuti di recupero diventano 9 per entrambe le partite e poi, come uno scherzo del destino (o qualcosa di acchittato dall'alto) succede di tutto nei minuti finali: quasi in contemporanea, vengono espulsi Antonio Conte (Napoli) e Chivu (parma) da una parte, e Simone Inzaghi (inter) e baroni (Lazio) dall'altra.
Passa qualche minuto e l’Inter segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
Il Napoli tira un sospiro di sollievo.
Pochi secondi dopo e il Napoli guadagna un rigore, ma anche quello viene cancellato dal solito VAR.
Questa volta è l'inter a tirare un sospiro di sollievo.

Il verdetto finale? Tutto rimandato all’ultima giornata.

E ora il campionato, considerato di bassissimo livello fino a qualche mese fa, da tanti viene descritto come campionato avvincente e sorprendente, "altro che la premier league"!

E ora gode Dazn, la Lega serie A, i giornali che possono sbizzarrirsi ancora per una settimana e tutti gli opinionisti che mangeranno per altri 7 giorni.
Più i presidenti/dirigenti 'che contano' (i marotta, i lotito, i de laurentis, ecc.ecc) chi per uno scudetto, chi per una vittoria finale in CL, chi per una qualificazione in CL, chi per una qualificazione in EL e chi per aver visto le altre squadre vincere [cit.].
Bastonati quelli che di calcio non capiscono una mazza e si fanno pisciare in testa (Scaroni) e quelli agguerriti e abbastanza scomodi (Commisso)

I perdenti in assoluto? Tutti i tifosi, anche quelli che tra 7 giorni alzeranno la cintura della WWE lo scudetto.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,883
Reaction score
3,956
Assolutamente d’accordo. Ma non solo la serie A anche la champions è truccata. Più che truccata direi pilotata, il più forte decide le sorti degli altri club e questo vale sia in Italia che in Europa.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,109
Reaction score
13,368
Voglio lanciare una tesi complottista:

In serie A è entrata una Safety Car a 5-6-7 giornate dal termine del campionato e il posizionamento finale è stato prestabilito a tavolino (concordato e firmato da quasi tutte le squadre di vertice).

Così un campionato di infimo livello come quello a cui abbiamo assistito quest'anno (uno dei campionati più mediocri in assoluto e con i telespettatori in picchiata rispetto alle passate stagioni) si trasforma, magicamente e a poche giornate dal termine, un minimo interessante, riaprendo la lotta serrata all'ultima giornata per lo scudetto (lotta a 2 tra inter e napoli), per i piazzamenti Champions (lotta a 3 tra juve, roma e lazio), per i piazzamenti in EL/Conference (lotta a 4) e per le retrocessioni (lotta a 5).
Quindi niente è ancora deciso e tutti (tranne noi e altre 3-4 tifoserie) incollati a guardare l'ultima giornata di campionato per festeggiare/deprimersi, cosa che non sarebbe successa se:

- Il Napoli non avesse pareggiato inspiegabilmente le ultime 2 partite contro parma e genoa.
- L'inter non avesse perso la doppia sfida contro Roma e Bologna riaprendo i giochi scudetto, e pareggiato l'ultima partita vs Lazio.
- La Juventus non avesse perso contro il Parma e pareggiato con Lazio e bologna, riaprendo la rincorsa (e le speranze) CL delle inseguitrici.
- Il Milan non avesse ottenuto 3 vittorie consecutive contro venezia, genoa e bologna (credo sia record stagionale :facepalm: ) rientrando, incomprensibilmente, in corsa per il treno CL/EL/Conference dopo una stagione vomitevole.
- Il Bologna non avesse ottenuto soli 2 punti nelle ultime 4 partite (dopo aver avuto una media punti di 1,82 punti a partita per tutto il campionato)
- La Roma non avesse ottenuto un filotto incredibile di vittorie nelle ultime 5 partite di campionato che ha portato i giallorossi ad uscire vittoriosi contro Verona, Inter, Fiorentina e Milan, risultati che hanno spinto la squadra di Ranieri ad un passo dalla clamorosa qualificazione in Champions League.

Il Var?
Il Var è servito ad indirizzare i risultati e a trasformare le ultime giornate di campionato in un incontro di wrestling, insomma, una Wrestlemania in miniatura!
Ieri l’apoteosi finale: tutte le squadre in campo contemporaneamente, finalmente, come ai vecchi tempi! Al 90° minuto cala il sipario su quasi tutti i campi… tranne due: Inter-Lazio e Parma-Napoli , entrambe le squadre bloccate sul pareggio ma con ben 7 minuti di recupero ancora da giocare.
Basta un goal, un rigore, una punizione, una deviazione fatale per aggiudicarsi un buon 90% dello scudetto.
I 7 minuti di recupero diventano 9 per entrambe le partite e poi, come uno scherzo del destino (o qualcosa di acchittato dall'alto) succede di tutto nei minuti finali: quasi in contemporanea, vengono espulsi Antonio Conte (Napoli) e Chivu (parma) da una parte, e Simone Inzaghi (inter) e baroni (Lazio) dall'altra.
Passa qualche minuto e l’Inter segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
Il Napoli tira un sospiro di sollievo.
Pochi secondi dopo e il Napoli guadagna un rigore, ma anche quello viene cancellato dal solito VAR.
Questa volta è l'inter a tirare un sospiro di sollievo.

Il verdetto finale? Tutto rimandato all’ultima giornata.

E ora il campionato, considerato di bassissimo livello fino a qualche mese fa, da tanti viene descritto come campionato avvincente e sorprendente, "altro che la premier league"!

E ora gode Dazn, la Lega serie A, i giornali che possono sbizzarrirsi ancora per una settimana e tutti gli opinionisti che mangeranno per altri 7 giorni.
Più i presidenti/dirigenti 'che contano' (i marotta, i lotito, i de laurentis, ecc.ecc) chi per uno scudetto, chi per una vittoria finale in CL, chi per una qualificazione in CL, chi per una qualificazione in EL e chi per aver visto le altre squadre vincere [cit.].
Bastonati quelli che di calcio non capiscono una mazza e si fanno pisciare in testa (Scaroni) e quelli agguerriti e abbastanza scomodi (Commisso)

I perdenti in assoluto? Tutti i tifosi, anche quelli che tra 7 giorni alzeranno la cintura della WWE lo scudetto.
Avevo fatto un topic simile ieri sera :asd:
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,761
Reaction score
4,326
Voglio lanciare una tesi complottista:

In serie A è entrata una Safety Car a 5-6-7 giornate dal termine del campionato e il posizionamento finale è stato prestabilito a tavolino (concordato e firmato da quasi tutte le squadre di vertice).

Così un campionato di infimo livello come quello a cui abbiamo assistito quest'anno (uno dei campionati più mediocri in assoluto e con i telespettatori in picchiata rispetto alle passate stagioni) si trasforma, magicamente e a poche giornate dal termine, un minimo interessante, riaprendo la lotta serrata all'ultima giornata per lo scudetto (lotta a 2 tra inter e napoli), per i piazzamenti Champions (lotta a 3 tra juve, roma e lazio), per i piazzamenti in EL/Conference (lotta a 4) e per le retrocessioni (lotta a 5).
Quindi niente è ancora deciso e tutti (tranne noi e altre 3-4 tifoserie) incollati a guardare l'ultima giornata di campionato per festeggiare/deprimersi, cosa che non sarebbe successa se:

- Il Napoli non avesse pareggiato inspiegabilmente le ultime 2 partite contro parma e genoa.
- L'inter non avesse perso la doppia sfida contro Roma e Bologna riaprendo i giochi scudetto, e pareggiato l'ultima partita vs Lazio.
- La Juventus non avesse perso contro il Parma e pareggiato con Lazio e bologna, riaprendo la rincorsa (e le speranze) CL delle inseguitrici.
- Il Milan non avesse ottenuto 3 vittorie consecutive contro venezia, genoa e bologna (credo sia record stagionale :facepalm: ) rientrando, incomprensibilmente, in corsa per il treno CL/EL/Conference dopo una stagione vomitevole.
- Il Bologna non avesse ottenuto soli 2 punti nelle ultime 4 partite (dopo aver avuto una media punti di 1,82 punti a partita per tutto il campionato)
- La Roma non avesse ottenuto un filotto incredibile di vittorie nelle ultime 5 partite di campionato che ha portato i giallorossi ad uscire vittoriosi contro Verona, Inter, Fiorentina e Milan, risultati che hanno spinto la squadra di Ranieri ad un passo dalla clamorosa qualificazione in Champions League.

Il Var?
Il Var è servito ad indirizzare i risultati e a trasformare le ultime giornate di campionato in un incontro di wrestling, insomma, una Wrestlemania in miniatura!
Ieri l’apoteosi finale: tutte le squadre in campo contemporaneamente, finalmente, come ai vecchi tempi! Al 90° minuto cala il sipario su quasi tutti i campi… tranne due: Inter-Lazio e Parma-Napoli , entrambe le squadre bloccate sul pareggio ma con ben 7 minuti di recupero ancora da giocare.
Basta un goal, un rigore, una punizione, una deviazione fatale per aggiudicarsi un buon 90% dello scudetto.
I 7 minuti di recupero diventano 9 per entrambe le partite e poi, come uno scherzo del destino (o qualcosa di acchittato dall'alto) succede di tutto nei minuti finali: quasi in contemporanea, vengono espulsi Antonio Conte (Napoli) e Chivu (parma) da una parte, e Simone Inzaghi (inter) e baroni (Lazio) dall'altra.
Passa qualche minuto e l’Inter segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
Il Napoli tira un sospiro di sollievo.
Pochi secondi dopo e il Napoli guadagna un rigore, ma anche quello viene cancellato dal solito VAR.
Questa volta è l'inter a tirare un sospiro di sollievo.

Il verdetto finale? Tutto rimandato all’ultima giornata.

E ora il campionato, considerato di bassissimo livello fino a qualche mese fa, da tanti viene descritto come campionato avvincente e sorprendente, "altro che la premier league"!

E ora gode Dazn, la Lega serie A, i giornali che possono sbizzarrirsi ancora per una settimana e tutti gli opinionisti che mangeranno per altri 7 giorni.
Più i presidenti/dirigenti 'che contano' (i marotta, i lotito, i de laurentis, ecc.ecc) chi per uno scudetto, chi per una vittoria finale in CL, chi per una qualificazione in CL, chi per una qualificazione in EL e chi per aver visto le altre squadre vincere [cit.].
Bastonati quelli che di calcio non capiscono una mazza e si fanno pisciare in testa (Scaroni) e quelli agguerriti e abbastanza scomodi (Commisso)

I perdenti in assoluto? Tutti i tifosi, anche quelli che tra 7 giorni alzeranno la cintura della WWE lo scudetto.
Per quanto suggestiva e totalmente possibile vista la gentaglia della serie A, poi alla fine conta vincere ed andare in Champions. Non credo che nessuna dirigenza e squadra rinunci ad uno scudetto!o ad una partecipazione Champions. Il Napoli ne ha vinti 3 in 130 anni come fa a rinunciarci??? I nostri fessi rinuncerebbero ai milioni della Champions??? E poi come fidarsi degli altri?
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,946
Reaction score
20,518
Assolutamente d’accordo. Ma non solo la serie A anche la champions è truccata. Più che truccata direi pilotata, il più forte decide le sorti degli altri club e questo vale sia in Italia che in Europa.
Questo già da tempo, e non solo per lo scandalo delle palline nei sorteggi..

Avevo fatto un topic simile ieri sera :asd:
L'ho visto ora, ma anche tu che vai ad aprire certe discussioni all'una di notte, echecabbo :asd:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,946
Reaction score
20,518
Per quanto suggestiva e totalmente possibile vista la gentaglia della serie A, poi alla fine conta vincere ed andare in Champions. Non credo che nessuna dirigenza e squadra rinunci ad uno scudetto!o ad una partecipazione Champions. Il Napoli ne ha vinti 3 in 130 anni come fa a rinunciarci??? I nostri fessi rinuncerebbero ai milioni della Champions??? E poi come fidarsi degli altri?

Mettiamoci il cappello con la carta stagnola in testa e ragioniamo un attimo per assurdo.
Allo stato attuale, a chi servirebbe maggiormente una qualificazione in CL?
All'Inter, perchè è indebitata.
Al Napoli, perchè l'anno scorso sono arrivati 10 in campionato, non hanno preso i 60 milioni garantiti della CL e hanno "anticipato" i soldi per ingaggiare Conte e portare a termine altri acquisti.
Alla juve, perchè come l'inter è indebitata e non può permettersi di rimanere fuori.

Poi se ci pensi bene , per il movimento calcistico nostrano sarebbe meglio che a qualificarsi fossero inter, napoli, atalanta e juve e non il bologna, roma, lazio, giusto per non rischiare una prematura eliminazione come accaduto quest'anno al bologna e all'atalanbta.

E quindi, chi può farne a meno?
Le due romane.
E il Bologna, che è stato per tutto il campionato in lotta per un posto in CL e poi, all'improvviso, ha mollato il colpo.
E anche il Milan, che ha i "conti in ordine". E se vogliamo ragionare come dei veri e propri complottisti, potrebbe essere stata una decisione di Elliott per disarcionare redbird.

Alla fine il calcio è una grande lavatrice, i milioni che alcune squadre non percepiranno per aver mancato la qualificazione in CL potrebbero rientrare sotto varie forme.
Diritti tv, incassi, sponsor, giocatori venduti al doppio del loro reale valore, prestiti di determinati giocatori, favori in lega....i soldi fanno giri immensi e poi...ritornano
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,700
Reaction score
1,876
Per me non e' cambiato nulla e' sempre stato così solo che ora e' tutto più amplificato e visibile e questo rende lo scenario sempre più insopportabile
Detto questo nulla succederà perché quando in ballo ci sono un mucchio di soldi da condividere la quadra si trova sempre
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,109
Reaction score
13,368
Mettiamoci il cappello con la carta stagnola in testa e ragioniamo un attimo per assurdo.
Allo stato attuale, a chi servirebbe maggiormente una qualificazione in CL?
All'Inter, perchè è indebitata.
Al Napoli, perchè l'anno scorso sono arrivati 10 in campionato, non hanno preso i 60 milioni garantiti della CL e hanno "anticipato" i soldi per ingaggiare Conte e portare a termine altri acquisti.
Alla juve, perchè come l'inter è indebitata e non può permettersi di rimanere fuori.

Poi se ci pensi bene , per il movimento calcistico nostrano sarebbe meglio che a qualificarsi fossero inter, napoli, atalanta e juve e non il bologna, roma, lazio, giusto per non rischiare una prematura eliminazione come accaduto quest'anno al bologna e all'atalanbta.

E quindi, chi può farne a meno?
Le due romane.
E il Bologna, che è stato per tutto il campionato in lotta per un posto in CL e poi, all'improvviso, ha mollato il colpo.
E anche il Milan, che ha i "conti in ordine". E se vogliamo ragionare come dei veri e propri complottisti, potrebbe essere stata una decisione di Elliott per disarcionare redbird.

Alla fine il calcio è una grande lavatrice, i milioni che alcune squadre non percepiranno per aver mancato la qualificazione in CL potrebbero rientrare sotto varie forme.
Diritti tv, incassi, sponsor, giocatori venduti al doppio del loro reale valore, prestiti di determinati giocatori, favori in lega....i soldi fanno giri immensi e poi...ritornano
Credo alla teoria complottista che hai detto
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,679
Reaction score
12,219
Voglio lanciare una tesi complottista:

In serie A è entrata una Safety Car a 5-6-7 giornate dal termine del campionato e il posizionamento finale è stato prestabilito a tavolino (concordato e firmato da quasi tutte le squadre di vertice).

Così un campionato di infimo livello come quello a cui abbiamo assistito quest'anno (uno dei campionati più mediocri in assoluto e con i telespettatori in picchiata rispetto alle passate stagioni) si trasforma, magicamente e a poche giornate dal termine, un minimo interessante, riaprendo la lotta serrata all'ultima giornata per lo scudetto (lotta a 2 tra inter e napoli), per i piazzamenti Champions (lotta a 3 tra juve, roma e lazio), per i piazzamenti in EL/Conference (lotta a 4) e per le retrocessioni (lotta a 5).
Quindi niente è ancora deciso e tutti (tranne noi e altre 3-4 tifoserie) incollati a guardare l'ultima giornata di campionato per festeggiare/deprimersi, cosa che non sarebbe successa se:

- Il Napoli non avesse pareggiato inspiegabilmente le ultime 2 partite contro parma e genoa.
- L'inter non avesse perso la doppia sfida contro Roma e Bologna riaprendo i giochi scudetto, e pareggiato l'ultima partita vs Lazio.
- La Juventus non avesse perso contro il Parma e pareggiato con Lazio e bologna, riaprendo la rincorsa (e le speranze) CL delle inseguitrici.
- Il Milan non avesse ottenuto 3 vittorie consecutive contro venezia, genoa e bologna (credo sia record stagionale :facepalm: ) rientrando, incomprensibilmente, in corsa per il treno CL/EL/Conference dopo una stagione vomitevole.
- Il Bologna non avesse ottenuto soli 2 punti nelle ultime 4 partite (dopo aver avuto una media punti di 1,82 punti a partita per tutto il campionato)
- La Roma non avesse ottenuto un filotto incredibile di vittorie nelle ultime 5 partite di campionato che ha portato i giallorossi ad uscire vittoriosi contro Verona, Inter, Fiorentina e Milan, risultati che hanno spinto la squadra di Ranieri ad un passo dalla clamorosa qualificazione in Champions League.

Il Var?
Il Var è servito ad indirizzare i risultati e a trasformare le ultime giornate di campionato in un incontro di wrestling, insomma, una Wrestlemania in miniatura!
Ieri l’apoteosi finale: tutte le squadre in campo contemporaneamente, finalmente, come ai vecchi tempi! Al 90° minuto cala il sipario su quasi tutti i campi… tranne due: Inter-Lazio e Parma-Napoli , entrambe le squadre bloccate sul pareggio ma con ben 7 minuti di recupero ancora da giocare.
Basta un goal, un rigore, una punizione, una deviazione fatale per aggiudicarsi un buon 90% dello scudetto.
I 7 minuti di recupero diventano 9 per entrambe le partite e poi, come uno scherzo del destino (o qualcosa di acchittato dall'alto) succede di tutto nei minuti finali: quasi in contemporanea, vengono espulsi Antonio Conte (Napoli) e Chivu (parma) da una parte, e Simone Inzaghi (inter) e baroni (Lazio) dall'altra.
Passa qualche minuto e l’Inter segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
Il Napoli tira un sospiro di sollievo.
Pochi secondi dopo e il Napoli guadagna un rigore, ma anche quello viene cancellato dal solito VAR.
Questa volta è l'inter a tirare un sospiro di sollievo.

Il verdetto finale? Tutto rimandato all’ultima giornata.

E ora il campionato, considerato di bassissimo livello fino a qualche mese fa, da tanti viene descritto come campionato avvincente e sorprendente, "altro che la premier league"!

E ora gode Dazn, la Lega serie A, i giornali che possono sbizzarrirsi ancora per una settimana e tutti gli opinionisti che mangeranno per altri 7 giorni.
Più i presidenti/dirigenti 'che contano' (i marotta, i lotito, i de laurentis, ecc.ecc) chi per uno scudetto, chi per una vittoria finale in CL, chi per una qualificazione in CL, chi per una qualificazione in EL e chi per aver visto le altre squadre vincere [cit.].
Bastonati quelli che di calcio non capiscono una mazza e si fanno pisciare in testa (Scaroni) e quelli agguerriti e abbastanza scomodi (Commisso)

I perdenti in assoluto? Tutti i tifosi, anche quelli che tra 7 giorni alzeranno la cintura della WWE lo scudetto.
Mah non so se sia tutto organizzato :asd:

Ad ogni modo, siamo sempre troppo cattivi con i calcoli per stabilire la qualità del campionato.

In Premier, il Liverpool ha vinto il campionato a marzo e la terz' ultima ha tipo 20 punti.
Fosse successo in Serie A urleremmo al degrado, ma urliamo al degrado anche in un campionato avvincente come questo.

Quindi boh
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,883
Reaction score
3,956
Questo già da tempo, e non solo per lo scandalo delle palline nei sorteggi..


L'ho visto ora, ma anche tu che vai ad aprire certe discussioni all'una di notte, echecabbo :asd:
Si esattamente. Ma anche gli arbitri che vanno a favore sempre delle solite squadre, dico è mai possibile che il Real Madrid non ha mai avuto un episodio a sfavore in Europa? ma mai e poi mai sempre a favore.
 
Alto