Serie A tra Bari, Napoli e Palermo. La situazione.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
Non serve assolutamente a niente giocare al Sud se tanto le porte rimangono chiuse. Sarebbe molto più utile, secondo me, non giocare negli stadi ma rimanere all'interno dei centri sportivi delle squadre che solitamente dispongono di più di un campo, e quindi di conseguenza più docce e più spogliatoi.

Tanto a che serve la capienza se le partite sono a porte chiuse? Il Milan potrebbe benissimo giocare a Milanello, così come l'Inter ad Appiano, la Juve a Vinovo e così via

Se vabbé manco il calcio dilettantistico dai...
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,156
Reaction score
2,252
Sì e i giornalisti dove li metti? La cartellonistica, le riprese tv, gli arbitri al Var... Dietro queste 22 persone si muove una serie infinite di cose. Non puoi giocare nei campetti del centro di allenamento

È ovvio che sarebbe una soluzione di emergenza. Già ad oggi molti canali tematici riprendono gli allenamenti nei centri sportivi, ovviamente farlo in grande è più complicato.

Quello che mi interessava è il molto più spazio a disposizione per tutte quelle attività extra-partita, ovvero per il riscaldamento, con sicuramente più campi a disposizione, e per lo spogliatoio visto che sicuramente ce ne sono di più. Inoltre una delle due squadre finita la partita sarebbe già "a casa", visto che il protocollo prevede praticamente un ritiro permanente.

Ma la qualità delle riprese non dipende pure dallo stadio o sbaglio?
Non vorrei dire una cavolata ma con le telecamere solo a bordo campo avremmo dirette da campionato dilettantistico?

Beh sarebbe inevitabile :asd:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,267
È ovvio che sarebbe una soluzione di emergenza. Già ad oggi molti canali tematici riprendono gli allenamenti nei centri sportivi, ovviamente farlo in grande è più complicato.

Quello che mi interessava è il molto più spazio a disposizione per tutte quelle attività extra-partita, ovvero per il riscaldamento, con sicuramente più campi a disposizione, e per lo spogliatoio visto che sicuramente ce ne sono di più. Inoltre una delle due squadre finita la partita sarebbe già "a casa", visto che il protocollo prevede praticamente un ritiro permanente.


Beh sarebbe inevitabile :asd:

Giustamente tu dici che se lo meritano ahahahah.
Beh, come darti torto.
Grande.
In tempo di crisi bisogna far di necessità virtù.
Scherzi a parte, il momento è difficile e davvero la ripresa calcistica pare di difficile realizzazione ma io di idee vere e fantasiose ne ho sentite pochissime.
Cosi di certo non si risolvono i problemi, anzi io mi sono convinto che nessuno ci crede in questa ripresa.
 
Alto