Serie A: stop stipendi a marzo. Conclusione campionato o...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,481
Reaction score
45,184
Come riportato da TMW, nell'assembla di Lega di oggi i club hanno concordato sul fatto di sospendere i salari dei giocatori, a marzo. Ora se ne dovrà parlare con la FIGC e con l'AIC. Inoltre, si sta pensando di terminare la stagione oltre il 30 giugno. In caso contrario, verrà chiesto l'intervento del Governo per tamponare le perdite.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,953
Reaction score
6,556
Come riportato da TMW, nell'assembla di Lega di oggi i club hanno concordato sul fatto di sospendere i salari dei giocatori, a marzo. Ora se ne dovrà parlare con la FIGC e con l'AIC. Inoltre, si sta pensando di terminare la stagione oltre il 30 giugno. In caso contrario, verrà chiesto l'intervento del Governo per tamponare le perdite.

Mi state prendendo per il ****? Sul serio, mi state prendendo per il ****??
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,935
Reaction score
38,514
Come riportato da TMW, nell'assembla di Lega di oggi i club hanno concordato sul fatto di sospendere i salari dei giocatori, a marzo. Ora se ne dovrà parlare con la FIGC e con l'AIC. Inoltre, si sta pensando di terminare la stagione oltre il 30 giugno. In caso contrario, verrà chiesto l'intervento del Governo per tamponare le perdite.

Il tampone non lo si fa più nemmeno ai malati, figuriamoci se dobbiamo tamponare i conti dei club.
Forse non hanno capito che dopo questa parentesi nulla sarà come prima.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,465
Reaction score
4,521
Godo, tra l'altro il prodotto calcio senza pubblico è finito, altro che aumenti e aumentini dei costi.
Dovete starvene zitti e buoni.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
il calcio con questo virus è tornato indietro di 15 anni

Lo dico da settimane che il carrozzone calcio come l’abbiamo conosciuto, con prezzi folli di cartellini e stipendi non esisterà più dopo tutto questo, ed è un bene enorme, perché questo tipo di calcio è quello che ci ha distrutto più ancora dell’incompetenza e malafede con la quale siamo stati gestiti (nel senso che se ora i prezzi dei cartellini non fossero di 35/40 milioni per ogni mediocre che stoppa il pallone a Cologno Monzese dopo aver iniziato lo stop a San Siro sarebbe molto più facile anche per noi rialzarci, invece che possiamo comprare solo gente che nella Serie A anni ‘90 avrebbe trovato posto solo come panchinara anche in squadre che si giocavano la salvezza).
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,952
Lo dico da settimane che il carrozzone calcio come l’abbiamo conosciuto, con prezzi folli di cartellini e stipendi non esisterà più dopo tutto questo, ed è un bene enorme, perché questo tipo di calcio è quello che ci ha distrutto più ancora dell’incompetenza e malafede con la quale siamo stati gestiti (nel senso che se ora i prezzi dei cartellini non fossero di 35/40 milioni per ogni mediocre che stoppa il pallone a Cologno Monzese dopo aver iniziato lo stop a San Siro sarebbe molto più facile anche per noi rialzarci, invece che possiamo comprare solo gente che nella Serie A anni ‘90 avrebbe trovato posto solo come panchinara anche in squadre che si giocavano la salvezza).

sempre si baseranno sui diritti tv i professionisti non certo sugli abbonamenti,anzi pure nei dilettanti fanno accordi tv (Bari l'anno scorso,Foggia quest'anno) pur avendo tanti tifosi per le categorie.
il calcio di una volta non tornerà più.
e i giocatori sono sempre macchine da sponsor.
poi i contratti vigenti esteri restano in vigore,come ostacoli le cifre faraoniche della premier league ?
a me pare che siamo noi ad arretrare nel calcio che conta e forse la ligue 1 ci fregherà il posto sul podio.
e non solo la Francia se consideri l'unione di calcio olandese e belga anticipata di un anno,potrebbe uscire un prodotto valido
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
sempre si baseranno sui diritti tv i professionisti non certo sugli abbonamenti,anzi pure nei dilettanti fanno accordi tv (Bari l'anno scorso,Foggia quest'anno) pur avendo tanti tifosi per le categorie.
il calcio di una volta non tornerà più.
poi i contratti vigenti esteri restano in vigore,come ostacoli le cifre faraoniche della premier league ?
a me pare che siamo noi ad arretrare nel calcio che conta e forse la ligue 1 ci fregherà il posto sul podio

Per me ci sarà un calo generale proprio del prodotto, inevitabile di questi tempi. Non dico che si tornerà al calcio anni ‘80 e ‘90, dico che torneremo semmai ad un calcio dove per valere certe cifre devi dimostrare qualcosa davvero, non come oggi dove qualsiasi miracolato con tecnica da Lega Pro si sistema per tre generazioni azzeccando sette partite di fila.

I contratti restano in vigore ma non si sa per quanto, se dovesse esserci un calo worldwide del prodotto le cose cambierebbero eccome.

E aggiungi che, in caso contrario, si arriverà ad un punto dove dovranno cambiare per forza, altrimenti arriveremo ad un punto tra pochi anni dove i Piatek della situazione costeranno 90 milioni di euro, e lì non ci starà più dietro nessuno, avremo Real e United che avranno letteralmente tre squadre di titolari e tutti gli altri club europei che andranno in giro solo con la mer.da più periferica pure fatturando 800 milioni.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,952
Per me ci sarà un calo generale proprio del prodotto, inevitabile di questi tempi. Non dico che si tornerà al calcio anni ‘80 e ‘90, dico che torneremo semmai ad un calcio dove per valere certe cifre devi dimostrare qualcosa davvero, non come oggi dove qualsiasi miracolato con tecnica da Lega Pro si sistema per tre generazioni azzeccando sette partite di fila.

I contratti restano in vigore ma non si sa per quanto, se dovesse esserci un calo worldwide del prodotto le cose cambierebbero eccome.

E aggiungi che, in caso contrario, si arriverà ad un punto dove dovranno cambiare per forza, altrimenti arriveremo ad un punto tra pochi anni dove i Piatek della situazione costeranno 90 milioni di euro, e lì non ci starà più dietro nessuno, avremo Real e United che avranno letteralmente tre squadre di titolari e tutti gli altri club europei che andranno in giro solo con la mer.da più periferica pure fatturando 800 milioni.

mi dispiace che tutto questo avvenga proprio con un nuovo corso della nazionale.
con l'europeo quest'estate e senza questo dannato coronavirus avevo il pensiero di una rinascita.
ora crisi di molte società ed europeo nel 2021,dalle stelle alle stalle come si suol dire
 
Alto