Serie A: stipendi a rischio. -400 mln. 15 club non possono pagare.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,662
Reaction score
45,257
Corriere dello Sport: a causa della crisi causata dal Covid, gli stipendi dei calciatori di Serie A sono a rischio. 15 club non possono pagare. C'è un buco da 400 mln di euro totali. FIGC e Lega al lavoro per trovare soluzione. Concesso proroga a dicembre per gli stipendi di settembre. Serve tagliare le tasse. Pressing sul governo.
 

Miracle1980

Member
Registrato
28 Aprile 2016
Messaggi
1,646
Reaction score
174
Corriere dello Sport: a causa della crisi causata dal Covid, gli stipendi dei calciatori di Serie A sono a rischio. 15 club non possono pagare. C'è un buco da 400 mln di euro totali. FIGC e Lega al lavoro per trovare soluzione. Concesso proroga a dicembre per gli stipendi di settembre. Serve tagliare le tasse. Pressing sul governo.

Fanno prima a dirci quali squadre possono pagare...magari saranno quelle 3 che parteciperanno alla Superlega?
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,123
Reaction score
590
macché proroga e proroga, qua serve ridurre gli stipendi, finché ci sono club che danno stipendi assurdi ai giocatori il sistema è destinato a crollare.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Corriere dello Sport: a causa della crisi causata dal Covid, gli stipendi dei calciatori di Serie A sono a rischio. 15 club non possono pagare. C'è un buco da 400 mln di euro totali. FIGC e Lega al lavoro per trovare soluzione. Concesso proroga a dicembre per gli stipendi di settembre. Serve tagliare le tasse. Pressing sul governo.

Ma se non puoi pagare e ti offrono 15 milioni per un Tomyasu, tu lo devi vendere. Non vai a chiedere soldi allo stato o ai cittadini o agli stessi tuoi “lavoratori” (vedi tagli di stipendi per legge).
Troppe societá di fronte ad offerte per i propri giocatori che avrebbero garantito il pagamento degli stipendi hanno rifiutato, adesso pagano e zitte.

Come diceva John Belushi alla Pinguina in Blues Brother: “Io le ho offerto il mio aiuto..... lei ha rifiutato di accettare i nostri soldi..... e allora... sono cavoli tuoi sorella”.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Corriere dello Sport: a causa della crisi causata dal Covid, gli stipendi dei calciatori di Serie A sono a rischio. 15 club non possono pagare. C'è un buco da 400 mln di euro totali. FIGC e Lega al lavoro per trovare soluzione. Concesso proroga a dicembre per gli stipendi di settembre. Serve tagliare le tasse. Pressing sul governo.

C’é il mercato di Gennaio, vendano ai 5 che possono pagare i loro giocatori
 

Capitano

Member
Registrato
4 Giugno 2019
Messaggi
170
Reaction score
9
Semplicemente come succede con tutti i dipendenti privati vengano messi in cassa integrazione COVID. Vedrai come si accorderanno per una riduzione di stipendio invece di ricevere 1000 € al mese
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Semplicemente come succede con tutti i dipendenti privati vengano messi in cassa integrazione COVID. Vedrai come si accorderanno per una riduzione di stipendio invece di ricevere 1000 € al mese

Per me va benissimo.

La Lazio mette in cassa Immobile Milinkovic Savic dandogli metà stipendio e mettendoli al 50% in cassa. Ma allora loro la metá delle partite non le giocano, fanno metá degli allenamenti.....
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,548
Reaction score
19,891
Corriere dello Sport: a causa della crisi causata dal Covid, gli stipendi dei calciatori di Serie A sono a rischio. 15 club non possono pagare. C'è un buco da 400 mln di euro totali. FIGC e Lega al lavoro per trovare soluzione. Concesso proroga a dicembre per gli stipendi di settembre. Serve tagliare le tasse. Pressing sul governo.

Inevitabile. Se gli stadi devono chiudere per tutta la stagione o quasi, se poi le competizioni si fermano di nuovo... chi paga i costi del calcio italiano?

La soluzione è come sempre un aiuto di stato mascherato. Ovvero la RAI acquista un pacchetto di partite da trasmettere in chiaro. Così da soldi pubblici al calcio e fa un servizio ai cittadini nel prossimo lockdown.

Il problema, come accennavo sopra, è se col lockdown si fermano le competizioni come a primavera. In tal caso per tante squadre sarebbe un disastro.
 
Alto