Serie A: possibile "mini mondiale" in 3-4 città.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,696
Reaction score
6,720
Ci sono tanti soldi e tanti interessi in ballo.
Lo stato più o meno direttamente col calcio ci guadagna, tu pensa in termini di calcio scommesse quanti soldi ha perso lo stato con 13 partite di campionato non disputate.
Il calcio è un sistema a cascata dove tutte le parti in causa, per i loro interessi personali, spingono a ripartire.
Ma non è fattibile, non ci sarebbe in realtà nemmeno da discutere visto che parliamo di uno sport di contatto , di spogliatoi e di sale mediche condivise.
Altrimenti andiamo a riaprire anche tutte le palestre perchè c'è gente che non ha più entrate.
Tutti questi discorsi che si stanno facendo sulla serie A e i salti mortali che si stanno organizzando per ripartire la dicono lunga sul giro di soldi in ballo.
Tanti soldi che nessuno ci vuole rimettere.
Ma , obiettivamente, come si fa a giocare???
A loro i tamponi ogni settimana e un personale sanitario aspetta da due mesi??
Sarebbe una roba da andare a prenderli a calci.

Si ma nella palestre i dipendenti non guadagnano 31 mln di euro all'anno.. dai

No, io non sono per il giocare ad OGNI COSTO. io sono per l' equità verso tutte le industrie.. anche i dipendenti che vanno a lavorare tutti i giorni che salgono sui treni ed autubus che sono a contatto con persone o merci in un magazzino.. ecc anche loro sono a rischio. TUTTI sono a rischio. Il calcio sicuramente, essendo sport di contatto, ha i suoi rischi.. ma non è meno degli altri. Che facciamo aspettiamo che il virus scompaia al 100%? Il virus al 100% non scomparirà a maggio, a settembre e probabilmente nemmeno a nel 2022. Con questo presupposto non si potrà più rientrare.
Che si fa? Per me le possibilità sono 2

1) TUTTI rinuncino a qualcosa come hanno dovuto fare altre 60 mln di persone o 4 mld di persone per il mondo. Sponsor, Tv, Società e giocatori si trovi un compromesso si rinuncia ad una parte si annulla questa stagione e si prova a ripartire a settembre (Salvando la prossima stagione).

2) Nessuno vuole rinunciare a niente allora si giochi, se loro vogliono rischiare allora si prendono le responsabilità.

Le vie di mezzo non ci sono.. non si gioca e si pretende di incassare i soldi che girano ora è impossibile
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,937
Reaction score
38,518
Si ma nella palestre i dipendenti non guadagnano 31 mln di euro all'anno.. dai

No, io non sono per il giocare ad OGNI COSTO. io sono per l' equità verso tutte le industrie.. anche i dipendenti che vanno a lavorare tutti i giorni che salgono sui treni ed autubus che sono a contatto con persone o merci in un magazzino.. ecc anche loro sono a rischio. TUTTI sono a rischio. Il calcio sicuramente, essendo sport di contatto, ha i suoi rischi.. ma non è meno degli altri. Che facciamo aspettiamo che il virus scompaia al 100%? Il virus al 100% non scomparirà a maggio, a settembre e probabilmente nemmeno a nel 2022. Con questo presupposto non si potrà più rientrare.
Che si fa? Per me le possibilità sono 2

1) TUTTI rinuncino a qualcosa come hanno dovuto fare altre 60 mln di persone o 4 mld di persone per il mondo. Sponsor, Tv, Società e giocatori si trovi un compromesso si rinuncia ad una parte si annulla questa stagione e si prova a ripartire a settembre (Salvando la prossima stagione).

2) Nessuno vuole rinunciare a niente allora si giochi, se loro vogliono rischiare allora si prendono le responsabilità.

Le vie di mezzo non ci sono.. non si gioca e si pretende di incassare i soldi che girano ora è impossibile

Ma lo stato non può fare differenze tra milionari e gente normale : se si da il via al calcio perchè si valuta che i rischi sono zero bisogna riaprire anche le palestre, cito le palestre ma dovrei allargare il discorso ad altri settori sportivi e lavorativi.
Se il calcio riapre rispettando delle regole e con delle tutele , lo stesso va fatto con la piccola palestra , dove non girano 31 mln ma ci mangiano 3-4-5 famiglie.
E' un discorso etico il mio e lo dico con la morte nel cuore perchè questo sport lo amo.
Ma sto provando ribrezzo verso questi milionari viziati che sembrano vivere in un mondo tutto loro.

Il mondo del calcio deve reinventarsi e deve lavorare di fantasia perchè è chiaro , o dovrebbe esser chiaro, che come prima non si può tornare nell'immediato.
La crisi è arrivata anche per loro.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,122
Reaction score
4,841
mi "compiaccio" di questo enorme sforzo nel cercare di dare alla juventus uno scudetto sul campo, a tutti i costi. L'unica cosa da fare e' dichiarare concluso il campionato, lasciando il titolo non assegnato, e mandando in europa le squadre in base alla classifica attuale. Stessa cosa per retrocesse, Serie B ecc. Causa forza maggiore, se ne facessero una ragione tutti.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,790
Dato che è ormai chiaro che bisogna giocare per questioni di soldi e perché un certo club deve aggiungere un cartone in più fuori dallo stadietto(vittoria indispensabile e vitale per le sorti in borsa)iniziassero già ora a stabilire il come e il dove,senza continuare con ipotesi ridicole,così i tifosi del club in questione potranno programmare meglio le loro serate estive a 35 gradi davanti alla tv.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,675
Reaction score
35,199
Come riportato dal Corriere dello Sport, la FIGC sta valutando se si potrà tornare a giocare in Lombardia e in altre regioni. L'idea estrema, per portare a termine i campionati, è quella di giocare un "mini mondiale" in 3-4 stadi vicini in città in cui la diffusione del Covid-19 stata bassa. Tra gli stadi papabili, anche l'Olimpico.

Allora vincerà l'Inter, vince solo scudetti di cartone
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,077
Reaction score
1,988
mi "compiaccio" di questo enorme sforzo nel cercare di dare alla juventus uno scudetto sul campo, a tutti i costi. L'unica cosa da fare e' dichiarare concluso il campionato, lasciando il titolo non assegnato, e mandando in europa le squadre in base alla classifica attuale. Stessa cosa per retrocesse, Serie B ecc. Causa forza maggiore, se ne facessero una ragione tutti.

Sono d'accordo nel dichiarare concluso il campionato (e CL). Ma sull'assegnare i posti in Europa o le retrocessioni la questione si fa più difficile, perché tutte le squadre hanno un calendario diverso. Inoltre, ci sono squadre che hanno ancora una partita in meno. Noi siamo settimi con 36 punti in 26 partite. Dietro di noi ci sono Parma e Verona con 35 punti ma avendo disputato una partita in meno. Come fai qua? O ti affidi alla stagione passata, o conti la media punti o i punti attuali o boh. Sarebbe come dare lo scudetto alla Juve perché ha un punto in più della Lazio, che non ritengo giusto. Anzi, se noi dovessimo andare in EL (preliminari se non sbaglio) al posto di Verona e Parma sarebbe ancora più ingiusto guardando la classifica.
Mentre Genoa e Lecce sono terzultime a pari punti, chi va in B? Si guarda allo scontro diretto? Differenza reti?
È una situazione complicata
 
Alto