Serie A: possibile "mini mondiale" in 3-4 città.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,502
Reaction score
45,187
Come riportato dal Corriere dello Sport, la FIGC sta valutando se si potrà tornare a giocare in Lombardia e in altre regioni. L'idea estrema, per portare a termine i campionati, è quella di giocare un "mini mondiale" in 3-4 stadi vicini in città in cui la diffusione del Covid-19 stata bassa. Tra gli stadi papabili, anche l'Olimpico.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,284
Reaction score
12,766
Come riportato dal Corriere dello Sport, la FIGC sta valutando se si potrà tornare a giocare in Lombardia e in altre regioni. L'idea estrema, per portare a termine i campionati, è quella di giocare un "mini mondiale" in 3-4 stadi vicini in città in cui la diffusione del Covid-19 stata bassa. Tra gli stadi papabili, anche l'Olimpico.

Abbiamo capito che devono giocare.

Visto che divertente non c'è nulla, ormai l' unica cosa che mi suscita curiosità è vedere che ridicolaggine si inventeranno.
 
Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,794
Reaction score
1,678
Ma che è sta pagliacciata. Applicare più norme igieniche possibili e che ognuno giochi nel proprio stadio. Per giocare in un campo neutro preferisco che salti tutto.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,696
Reaction score
6,720
Abbiamo capito che devono giocare.

Visto che divertente non c'è nulla, ormai l' unica cosa che mi suscita curiosità è vedere che ridicolaggine si inventeranno.

Tu, mi sembri, vai a lavorare tutti i giorni con il rischio.. molti ormai vanno a lavorare con il rischio.. i calciatori non possono vivere in una mondo parallelo. Altrimenti annullino la stagione e spediscono la fattura ai giocatori di serie A, pagano di tasca loro.. cosi contribuiscono pure loro a tenere in pieni il sistema.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,937
Reaction score
38,518
Come riportato dal Corriere dello Sport, la FIGC sta valutando se si potrà tornare a giocare in Lombardia e in altre regioni. L'idea estrema, per portare a termine i campionati, è quella di giocare un "mini mondiale" in 3-4 stadi vicini in città in cui la diffusione del Covid-19 stata bassa. Tra gli stadi papabili, anche l'Olimpico.

Nel protocollo per la ripresa hanno messo che vogliono esser sottoposti tutti i tesserati a tampone e ricontrollati a cadenza settimanale.
Roba da andare a prenderli coi bastoni.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,284
Reaction score
12,766
Tu, mi sembri, vai a lavorare tutti i giorni con il rischio.. molti ormai vanno a lavorare con il rischio.. i calciatori non possono vivere in una mondo parallelo. Altrimenti annullino la stagione e spediscono la fattura ai giocatori di serie A, pagano di tasca loro.. cosi contribuiscono pure loro a tenere in pieni il sistema.

Abbiamo già avuto modo di parlarne, io capisco benissimo cosa intendi.

Ma non si possono fare eccezioni ai calciatori.

Tutti noi costretti a mascherine, distanze e un sacco di altre limitazioni ( giustamente eh).

A casa rischiamo di morire senza mai essere nemmeno tamponati o controllati, lasciati al nostro destino.

Questi contatti fisici, nessuna protezione ecc... tamponi continui e controlli.

Non è eticamente giusto, e forse nemmeno troppo legale.

Tutto qui.

Probabilmente glielo lasceranno fare, ma sempre per una mera questione economica.

Se il calcio avesse lo stesso clamore del cricket, non starebbero nemmeno a pensarci, non li farebbero giocare, punto.

E' comunque una forma di "privilegismo" (non credo esista questa parola).

Mi spiego, mi piace il calcio e da tifoso vorrei giocassero, in modo da non incasinare il mio passatempo preferito.

La mia è solo una considerazione.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Ovviamente tutti a porte chiuse, gli stadi per gli eventi riapriranno forse a Settembre/Ottobre
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,696
Reaction score
6,720
Abbiamo già avuto modo di parlarne, io capisco benissimo cosa intendi.

Ma non si possono fare eccezioni ai calciatori.

Tutti noi costretti a mascherine, distanze e un sacco di altre limitazioni ( giustamente eh).

A casa rischiamo di morire senza mai essere nemmeno tamponati o controllati, lasciati al nostro destino.

Questi contatti fisici, nessuna protezione ecc... tamponi continui e controlli.

Non è eticamente giusto, e forse nemmeno troppo legale.

Tutto qui.

Probabilmente glielo lasceranno fare, ma sempre per una mera questione economica.

Se il calcio avesse lo stesso clamore del cricket, non starebbero nemmeno a pensarci, non li farebbero giocare, punto.

E' comunque una forma di "privilegismo" (non credo esista questa parola).

Mi spiego, mi piace il calcio e da tifoso vorrei giocassero, in modo da non incasinare il mio passatempo preferito.

La mia è solo una considerazione.

Partiamo dal motivo. Il calcio non è una industria necessaria per il paese. Produce qualcosa? No. Produce servizi? No.. non produce nulla e non contribuisce a nessun servizio. Ci sono i dipendenti "normali" tipo quello che sta alla reception o il taglia erba di Milanello che credo abbiano diritto alla cassa I. Diciamo che il 90% dei costi riguardano pagamenti cartellini e stipendi. Il motivo per il quale si gioca è solo uno. Ovvero se non si gioca molte società probabilmente falliranno o avranno buchi in rosso clamorosi. I giocatori se vogliono si tagliano lo stipendio in modo importante, cosi a caso penso che potrebbero davvero coprire in parte quel buco. Alla fine i soldi che le società hanno bisogno sono quelli dei diritti tv visto che gli stadi saranno chiusi e non avranno nessun incasso. Si parla di 250 mln da Sky e DAZN o quello che è.. vero ci sono anche i famosi sponsor sulla maglia ma credo che si possa raggiungere un accordo. Ma i calciatori e procuratori possono benissimo contribuire e chiudere quel buco o minimizzarlo. Cosi facendo credo che la stagione sarebbe chiusa e si penserebbe alla prossima. Ma nessuno vuole rinunciare a nulla purtroppo è cosi. Gli Sponsor vogliono i soldi, le tv uguali ed i giocatori contribuiscono il minimo sempre se contribuiscono.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,937
Reaction score
38,518
Partiamo dal motivo. Il calcio non è una industria necessaria per il paese. Produce qualcosa? No. Produce servizi? No.. non produce nulla e non contribuisce a nessun servizio. Ci sono i dipendenti "normali" tipo quello che sta alla reception o il taglia erba di Milanello che credo abbiano diritto alla cassa I. Diciamo che il 90% dei costi riguardano pagamenti cartellini e stipendi. Il motivo per il quale si gioca è solo uno. Ovvero se non si gioca molte società probabilmente falliranno o avranno buchi in rosso clamorosi. I giocatori se vogliono si tagliano lo stipendio in modo importante, cosi a caso penso che potrebbero davvero coprire in parte quel buco. Alla fine i soldi che le società hanno bisogno sono quelli dei diritti tv visto che gli stadi saranno chiusi e non avranno nessun incasso. Si parla di 250 mln da Sky e DAZN o quello che è.. vero ci sono anche i famosi sponsor sulla maglia ma credo che si possa raggiungere un accordo. Ma i calciatori e procuratori possono benissimo contribuire e chiudere quel buco o minimizzarlo. Cosi facendo credo che la stagione sarebbe chiusa e si penserebbe alla prossima. Ma nessuno vuole rinunciare a nulla purtroppo è cosi. Gli Sponsor vogliono i soldi, le tv uguali ed i giocatori contribuiscono il minimo sempre se contribuiscono.

Ci sono tanti soldi e tanti interessi in ballo.
Lo stato più o meno direttamente col calcio ci guadagna, tu pensa in termini di calcio scommesse quanti soldi ha perso lo stato con 13 partite di campionato non disputate.
Il calcio è un sistema a cascata dove tutte le parti in causa, per i loro interessi personali, spingono a ripartire.
Ma non è fattibile, non ci sarebbe in realtà nemmeno da discutere visto che parliamo di uno sport di contatto , di spogliatoi e di sale mediche condivise.
Altrimenti andiamo a riaprire anche tutte le palestre perchè c'è gente che non ha più entrate.
Tutti questi discorsi che si stanno facendo sulla serie A e i salti mortali che si stanno organizzando per ripartire la dicono lunga sul giro di soldi in ballo.
Tanti soldi che nessuno ci vuole rimettere.
Ma , obiettivamente, come si fa a giocare???
A loro i tamponi ogni settimana e un personale sanitario aspetta da due mesi??
Sarebbe una roba da andare a prenderli a calci.
 
Alto