- Registrato
- 19 Ottobre 2016
- Messaggi
- 2,161
- Reaction score
- 483
Per come si gioca oggi si potrebbe quasi passare ad annullare il fuorigioco senza risentirne più di tanto.
So che può sembrare assurdo ma basta pensarci un pò per capire che non è cosi.
Il problema é che oggi come oggi, il fuorigioco é diventata una regola tecnica, non si capisce piu perche é stata introdotta, e si valuta il fuorigioco solo per valutare il fuorigioco.
Quando si devono valutare i fuorigioco di centimetri siamo nell assurdo, pensare che ci sia un vantaggio dell attaccante perche ha la spalla 4 cm davanti al difensore é stupido e non apporta nessuna miglioria al gioco.
Il fuorigioco é nato per evitare che si piazzino N giocatori sulla porta, ok, ma oggi siamo all assurdo che dobbiamo considerare giocatori che stanno vicino alla bandierina come Candreva, giocatori a terra come Giroud l anno scorso, cioe non dobbiamo piu valutare se l attacco ha avuto un vantaggio, valutiamo solo il fuorigioco in se per se.
Per assurdo, Candreva si fa male, rimane a terra vicino alla bandierina, tiene in gioco qualsiasi giocatore avversario...questo forse é un caso limite ma é per capire che il vantaggio o meno non viene proprio piu considerato.
Mi ricordo sempre quel gol in cui Messi esattamente nella traiettoria del pallone si ferma, lui davanti al portiere, allora diventò passivo e il suo compagno potè segnare, un assurdità che non capirò mai, come fa un difensore a considerare Messi passivo e ignorarlo.
Per me oggi come oggi, regolato come é, l attivo e passivo non ha piu senso, perché per questi motivi la questione del vantaggio non viene proprio considerata in alcuni casi (Candreva), in altri viene totalmente ignorata (Messi), allora solo due sono le possibilità, o é fuorigioco sempre, o non é fuorigioco mai (si elimina).
Punto, eliminare la discrezionalità é l unico modo per eliminare la polemica, non ci sta niente da fare, stessa cosa per il fallo di mano, o elimini la discrezionalita oppure accetti la polemica non ci sta alternativa.