Serie A, diaspora abbonati alle pay TV, le ultime

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Come riportato da Calcio e Finanza, si è svolto oggi all'Anti trust il dibattimento sul caso pay TV. È intervenuta anche la Lega Serie A, che ha dichiarato che siamo di fronte ad una diaspora di abbonamenti per i pacchetti calcio, con conseguente riduzione del numero di telespettatori del campionato italiano.
Stando a quanto riferito dalla Lega, in un solo anno sono andati perduti circa 700mila abbonati da una base di partenza dell'anno precedente fissata a 4 milioni di abbonati. E il rischio che diminuiscano ancora è molto concreto.

Seguiranno aggiornamenti
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,242
Reaction score
539
Come riportato da Calcio e Finanza, si è svolto oggi all'Anti trust il dibattimento sul caso pay TV. È intervenuta anche la Lega Serie A, che ha dichiarato che siamo di fronte ad una diaspora di abbonamenti per i pacchetti calcio, con conseguente riduzione del numero di telespettatori del campionato italiano.
Stando a quanto riferito dalla Lega, in un solo anno sono andati perduti circa 700mila abbonati da una base di partenza dell'anno precedente fissata a 4 milioni di abbonati. E il rischio che diminuiscano ancora è molto concreto.

Seguiranno aggiornamenti


e chi se lo deve vedere questo campionato così mediocre e prevedibile?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,263
Reaction score
9,072
Come riportato da Calcio e Finanza, si è svolto oggi all'Anti trust il dibattimento sul caso pay TV. È intervenuta anche la Lega Serie A, che ha dichiarato che siamo di fronte ad una diaspora di abbonamenti per i pacchetti calcio, con conseguente riduzione del numero di telespettatori del campionato italiano.
Stando a quanto riferito dalla Lega, in un solo anno sono andati perduti circa 700mila abbonati da una base di partenza dell'anno precedente fissata a 4 milioni di abbonati. E il rischio che diminuiscano ancora è molto concreto.

Seguiranno aggiornamenti
Non ci voleva un guru del marketing per prevederlo. Prima l'abbonamento lo faceva anche chi voleva guardare quasi esclusivamente le partite della propria squadra e di tanto in tanto qualche altra partita quando capitava. Nel momento in cui lo obblighi a fare due abbonamenti per vedere tutte le partite della sua squadra, è inevitabile che lasci, soprattutto se è tifoso di una squadra che non partecipa alle coppe europee.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,461
Reaction score
4,515
Ihihihi c'è solo da ridere, allo stato attuale uno può guardarsi la partita di calcio così come la nazionale femminile sammarinese u15 che va a fare un torneo scolastico in Lussemburgo senza tanti problemi, c'è ampissima scelta, ovunque, tramite web, conoscenze passate, abitudini.
Questo vale per il calcio così per qualsiasi altro sport, serie tv, cosa si aspettavano? un tempo quando volevi vedere un film andavi a noleggiare la Vhs...!
Il campionato comunque rimane di livello scadente, come si diceva nel topic dove si parlava di possibili playoff in futuro se in un campionato in cui la lotta vera è solo per il quarto posto e la salvezza va così, la maggior parte è scontenta, neutrale, disinteressata, qui addirittura si va oltre, la fetta che interessa alle tv è quella gobba, palese, finché tirano loro va tutto bini, rimane però un grosso no sense e cioè il finale di stagione, cioè quando uno dovrebbe rimanere attaccato a vedere la lotta intestina per il qualsivoglia obiettivo che succede...? la fetta grande è già in vacanza da qualche mese, i neutrali non guardano quasi più (voi andreste a comprare un film già visto 300 volte? sinceri..), la competitività è pari a 0, su decine e decine di partite le uniche partite che potrebbero generare un po' di interesse sono giusto 3-4 in 8 mesi.
Interessante però come a noi ci facciano sempre lo sgambetto sempre e comunque, nonostante il tifoso sugli spalti sia sempre presente, dovremmo essere una di quelle società da tutelare per il suo essere un team meritevole di rispetto invece ci pisciano in faccia da anni.. tra arbitri inadeguati, sentenze, mazzate, squalifiche, le abbiamo passate tutte, eppure chi è che dovrebbe essere l'artefice di una rinascita del campionato? quelle squadre con un potenziale superiore.
Bambocci, sarà sempre peggio, aldilà del disinteresse che potranno avere i tifosi rossoneri in seguito ad altrettante malefatte societarie finché noi saremo impantanati lì dietro hai voglia a togliere 200-300 k di abbonamenti all'anno per scarso interesse.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
sky faccia il mea culpa,dato che pensa sempre ai nuovi abbonati che durano quanto un gatto in tangenziale (senza il costo basso iniziale disdicono subito) invece i più fedeli hanno prezzi molto alti mensili.
oltre al costo ingente,poi si vedono certi opinionisti e conduttori imbarazzanti e faziosi.
uno tollera finchè il prodotto vale,poi diventa masochismo perchè già il livello delle partite è spesso basso figuriamoci se viene meno la qualità dell'approfondimento.
si meritano di prendere una mazzata,visto che la scorsa estate hanno mentito agli abbonati sulla serie a dicendo di averle tutte e sono stati multati giustamente.
hanno perso la serie b,la liga,tre partite della serie a peccato che l'abbonamento non sia calato.
inoltre sono loro i fautori principali dello spezzatino da anni in giorni ed orari per intascare due spiccioli in più.
si sono indebitati per strapagare la premier league e la champions.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Come riportato da Calcio e Finanza, si è svolto oggi all'Anti trust il dibattimento sul caso pay TV. È intervenuta anche la Lega Serie A, che ha dichiarato che siamo di fronte ad una diaspora di abbonamenti per i pacchetti calcio, con conseguente riduzione del numero di telespettatori del campionato italiano.
Stando a quanto riferito dalla Lega, in un solo anno sono andati perduti circa 700mila abbonati da una base di partenza dell'anno precedente fissata a 4 milioni di abbonati. E il rischio che diminuiscano ancora è molto concreto.

Seguiranno aggiornamenti

É il segreto di pulcinella.....
Gli abbonamenti pirata impazzano.

Poi chi fa un abbonamento pirata a anche il coraggio di lamentarsi del mercato!

Paese di ipocriti,
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,786
Reaction score
2,460
Gli abbonamenti dei ladri tanto rimarranno invariati, quelli da soli sono più di metà del totale. Comunque oltre ad essere deciso ad agosto il campionato offre uno spettacolo scadente, le partite sono per la maggior parte soporifere e giocate a ritmi da oratorio.
 

alcyppa

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,058
Reaction score
49
Ma come?
Ronaldo non doveva fare bene a tutto il calcio italiano?
 

Ema2000

Bannato
Registrato
30 Aprile 2019
Messaggi
631
Reaction score
20
Come riportato da Calcio e Finanza, si è svolto oggi all'Anti trust il dibattimento sul caso pay TV. È intervenuta anche la Lega Serie A, che ha dichiarato che siamo di fronte ad una diaspora di abbonamenti per i pacchetti calcio, con conseguente riduzione del numero di telespettatori del campionato italiano.
Stando a quanto riferito dalla Lega, in un solo anno sono andati perduti circa 700mila abbonati da una base di partenza dell'anno precedente fissata a 4 milioni di abbonati. E il rischio che diminuiscano ancora è molto concreto.

Seguiranno aggiornamenti

Campionato mediocre, porcheria fatta con il frammentamento delle partite su diversi operatori
cosa si aspettano?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Come riportato da Calcio e Finanza, si è svolto oggi all'Anti trust il dibattimento sul caso pay TV. È intervenuta anche la Lega Serie A, che ha dichiarato che siamo di fronte ad una diaspora di abbonamenti per i pacchetti calcio, con conseguente riduzione del numero di telespettatori del campionato italiano.
Stando a quanto riferito dalla Lega, in un solo anno sono andati perduti circa 700mila abbonati da una base di partenza dell'anno precedente fissata a 4 milioni di abbonati. E il rischio che diminuiscano ancora è molto concreto.

Seguiranno aggiornamenti

Girerebbero le balle anche a me, se pagassi 800 euro di sky all' anno, e l' ultima partita decisiva con la Spal me la piazzassero su Dazn.

Normale.

L' 80% degli abbonati ha Sky per il calcio, e non viceversa.

Oppure un' altra spiegazione, potrebbe essere che il mercato è semplicemente saturo.
 
Alto