Serie A: addio scudo penale. Meloni:"Insostenibile".

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,034
Reaction score
3,193
Premesso che come già detto è una questione che riguarda tutto lo sport e non solo il calcio di serie a. Tu pensi veramente che il problema siano le sanzioni di mora? Cioè il Milan che deve pagare 10 milioni di tasse, se rateizza ha problemi a pagare la sanzione di 300 mila euro x di più spalmabile in 5 anni? È solo una questione politica....io chiedo questo che so già che tu governo non mi dai, tu governo fai bella figura, ma poi allora ti chiedo quello che mi interessa veramente, ossia permesso di sponsorizzazione alle società di betting, tassa pro sport su scommesse sportive, legge x modernizzare gli impianti....sono tutte richieste a costo 0 x lo Stato che il governo non ha particolare problemi ad accettare ma che x lo sport cambiano tanto

Il problema è voler avere la leggina ad hoc. Ed il problema è il doppio ruolo di Lotito: da spedire fuori dal senato a calci nel sedere.

Per il resto, la tassa sulle scommesse sì che è un costo per lo Stato, che vale la pena ricordare lo Stato siamo noi. O pensi che le società di scommesse facciano beneficienza? No: scaricano i maggiori costi sul consumatore. Se vogliono aumentare la tassazione al betting lo facciano, ma il prelievo deve finire al fisco e non certo a società private. Come avviene per tutte le tasse che cittadini e imprese pagano.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
Il problema è voler avere la leggina ad hoc. Ed il problema è il doppio ruolo di Lotito: da spedire fuori dal senato a calci nel sedere.

Per il resto, la tassa sulle scommesse sì che è un costo per lo Stato, che vale la pena ricordare lo Stato siamo noi. O pensi che le società di scommesse facciano beneficienza? No: scaricano i maggiori costi sul consumatore. Se vogliono aumentare la tassazione al betting lo facciano, ma il prelievo deve finire al fisco e non certo a società private. Come avviene per tutte le tasse che cittadini e imprese pagano.
Lotito al senato qualcuno lo ha votato e non può essere certo spedito fuori...la tassa sulle scommesse non sarebbe una vera tassa se vuoi chiamalo prelievo che normalmente spetta a qualsiasi organizzatore di un evento, che invece lo sport non ha, pur essendo le società sportive organizzatrici dell'evento da cui le società di scommesse traggono profitto. Sul fatto che poi ricada sul consumatore nel caso non vedo il problema...è un vizio (come fumo, macchinette, gratta e vinci, lotto etc...) e se uno ha un vizio e vuole mantenerselo lo paga
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,034
Reaction score
3,193
Lotito al senato qualcuno lo ha votato e non può essere certo spedito fuori...la tassa sulle scommesse non sarebbe una vera tassa se vuoi chiamalo prelievo che normalmente spetta a qualsiasi organizzatore di un evento, che invece lo sport non ha, pur essendo le società sportive organizzatrici dell'evento da cui le società di scommesse traggono profitto. Sul fatto che poi ricada sul consumatore nel caso non vedo il problema...è un vizio (come fumo, macchinette, gratta e vinci, lotto etc...) e se uno ha un vizio e vuole mantenerselo lo paga

In nessun Stato del mondo le tasse o prelievi o come vuoi chiamarli sul betting finiscono nelle casse delle società sportive. Ho anche forti dubbi che sia legale. Ah, le tasse sulle sigarette finiscono al fisco, non alla Philip Morris.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,901
Reaction score
37,062
In nessun Stato del mondo le tasse o prelievi o come vuoi chiamarli sul betting finiscono nelle casse delle società sportive. Ho anche forti dubbi che sia legale. Ah, le tasse sulle sigarette finiscono al fisco, non alla Philip Morris.
Anche io credo che sarebbe da evitare.
Società di scommesse e sport mai dovrebbero avere punti di contatto.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,981
Reaction score
2,144
Niente scudo penale per le società di Serie A. Ecco le parole di Giorgia Meloni a riguardo:"Lo scudo penale per le società di calcio è insostenibile"

Ancora per Giorgetti non ci saranno norme ad hoc per le società sportive. Dunque, un no già espresso dal Mef all'emendamento al decreto aiuti quater per la rateizzazione dei versamenti sospesi per lo sport.
Bene così. Magari!

E' un'assurdità il contrario: perché il calcio dovrebbe essere una cosa a parte, "speciale" ?

Se i club vogliono recuperare un po' di denaro potrebbero cominciare riducendo gli stipendi dei calciatori, ad esempio dando loro 1/10 di quello che percepiscono (a partire dai prossimi contratti).

Per fare un esempio, che un calciatore come Origi prenda 4 milioni all'anno è pura follia. Sarebbe congruo prendesse 1/10 appunto, quindi 400.000 euro all'anno, ovvero oltre 30k al mese. Mica bruscolini.

I club prima smiliardano a caso e poi vengono a piangere? Io Stato li lascerei fallire senza pensarci. Tornassero con costi più dignitosi e immensamente ridotti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,901
Reaction score
37,062
Bene così. Magari!

E' un'assurdità il contrario: perché il calcio dovrebbe essere una cosa a parte, "speciale" ?

Se i club vogliono recuperare un po' di denaro potrebbero cominciare riducendo gli stipendi dei calciatori, ad esempio dando loro 1/10 di quello che percepiscono (a partire dai prossimi contratti).

Per fare un esempio, che un calciatore come Origi prenda 4 milioni all'anno è pura follia. Sarebbe congruo prendesse 1/10 appunto, quindi 400.000 euro all'anno, ovvero oltre 30k al mese. Mica bruscolini.

I club prima smiliardano a caso e poi vengono a piangere? Io Stato li lascerei fallire senza pensarci. Tornassero con costi più dignitosi e immensamente ridotti.
Origi viene da un'altra nazione , un altro campionato e con altro status.
E comunque il Milan è il club che ha meno tasse da pagare , 10 mln se non erro, e non avrebbe certo problemi a pagarle .

A differenza dell'inter, per dirne una, che deve pagare 50 mln.

Il tuo discorso fondamentale è giusto ma la situazione è un attimino più complessa: ci vuole relativamente poco a diventare tutti sostenibili ma rischiamo di diventare il settimo campionato in Europa e vedremmo col binocolo alcuni giocatori.

Io credo politica e calcio dovrebbero lavorare assieme per migliorare il prodotto ma servirebbero professionisti in tutti i settori e io vedo solo vecchi incapaci rincitrulliti e pure in malafede.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
In nessun Stato del mondo le tasse o prelievi o come vuoi chiamarli sul betting finiscono nelle casse delle società sportive. Ho anche forti dubbi che sia legale. Ah, le tasse sulle sigarette finiscono al fisco, non alla Philip Morris.
Sicuro sicuro di quello che scrivi? Perché mi risulta che in altri stati europei esiste già e va alle società. Ripeto non è una tassa, chiamalo prelievo, commissione, percentuale...ma anche in Italia esiste già e va all'organizzazione dell'evento (es. Concerti, ma anche qualsiasi evento). Qui la discussione è sul fatto che le società (secondo me giustamente) si ritengono gli organizzatori degli eventi su cui si scommette, mentre ad oggi non c'è una normativa apposita e non vengono considerate organizzatrici dell'evento
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
Bene così. Magari!

E' un'assurdità il contrario: perché il calcio dovrebbe essere una cosa a parte, "speciale" ?

Se i club vogliono recuperare un po' di denaro potrebbero cominciare riducendo gli stipendi dei calciatori, ad esempio dando loro 1/10 di quello che percepiscono (a partire dai prossimi contratti).

Per fare un esempio, che un calciatore come Origi prenda 4 milioni all'anno è pura follia. Sarebbe congruo prendesse 1/10 appunto, quindi 400.000 euro all'anno, ovvero oltre 30k al mese. Mica bruscolini.

I club prima smiliardano a caso e poi vengono a piangere? Io Stato li lascerei fallire senza pensarci. Tornassero con costi più dignitosi e immensamente ridotti.
Si nel mondo dei sogni....offri quegli stipendi e i giocatori non vengono....se non hai giocatori buoni i primi ad essere incavolati sono i tifosi....che poi non vanno allo stadio e non comprano cose ufficiali....ti faccio presente che su questo forum ci sono tanti ma tanti tifosi contro il tetto salariale del Milan a 4,5 e lo vorrebbero più alto...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,901
Reaction score
37,062
Sicuro sicuro di quello che scrivi? Perché mi risulta che in altri stati europei esiste già e va alle società. Ripeto non è una tassa, chiamalo prelievo, commissione, percentuale...ma anche in Italia esiste già e va all'organizzazione dell'evento (es. Concerti, ma anche qualsiasi evento). Qui la discussione è sul fatto che le società (secondo me giustamente) si ritengono gli organizzatori degli eventi su cui si scommette, mentre ad oggi non c'è una normativa apposita e non vengono considerate organizzatrici dell'evento
È difficile però anche solo da inquadrare il legame tra organizzatori di eventi e società di scommesse.
Del resto i books quotano praticamente tutto.
Ma ti ricordi quando c'era ancora la schedina che portava bei soldini al Coni?

Secondo me hanno un po sottovalutato la portata delle scommesse che piano piano hanno soppiantato il totocalcio.
Poteva essere gestito meglio il tutto e avrebbe portato soldoni.

I club però credo dovrebbero starne fuori, a parte un contributo che si potrebbe riconoscere.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
È difficile però anche solo da inquadrare il legame tra organizzatori di eventi e società di scommesse.
Del resto i books quotano praticamente tutto.
Ma ti ricordi quando c'era ancora la schedina che portava bei soldini al Coni?

Secondo me hanno un po sottovalutato la portata delle scommesse che piano piano hanno soppiantato il totocalcio.
Poteva essere gestito meglio il tutto e avrebbe portato soldoni.

I club però credo dovrebbero starne fuori, a parte un contributo che si potrebbe riconoscere.
È proprio quello che vogliono i club avere un contributo come era x il totocalcio. Prima il problema era mascherato dal fatto che le società di betting sponsorizzavano le società sportive, poi (in Italia) gli hanno vietato pure quello con il decreto dignità
 

Similar threads

Alto