- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,591
- Reaction score
- 7,320
Intervistato da Il Foglio al Festival dell'Innovazione del Foglio, l'ad Rai Roberto Sergio si è espresso su molti temi e personaggi.
Su Lucia Annunziata ed il suo addio alla Rai: "Ho espresso giudizi positivi in tutti i miei interventi, anche in Vigilanza, rispetto a Lucia Annunziata che io avevo confermato con il suo programma per la prossima stagione senza alcuna censura e condizionamento. Le ho chiesto di completare le puntate fino a fine giugno. Siamo un'azienda che aggiunge, non toglie; l'epurazione non l'ho mai applicata. Io ho sempre pensato che si dovesse magari cambiare, circolare, aggiungere ma mai epurare; Fabio Fazio se n'è andato un giorno prima che io entrassi come Ad. Ho confermato la Annunziata, Gramellini, Report, tutti i programmi definiti 'ideologici' all'interno della Rai: francamente parlare di epurazione a me sembra sembra impossibile".
Sulle parole di Claudio Lippi contro Fazio, Annunziata e l'ex direttore Intrattenimento Prime Time Stefano Coletta: "Ho trovato le parole di Claudio Lippi inaccettabili. Nessuno può parlare dei colleghi in quella maniera, neppure lui. In futuro non saranno più tollerate frasi di questo genere".
Sull'abolizione del canone proposta da Salvini: "Il ministero dell'Economia e delle Finanze non mi ha mai detto che dovrò rinunciare al canone. Credo che sia indispensabile se facciamo servizio pubblico...".
Sul possibile ritorno di Fiorello dopo il successo di Viva Rai 2: "Non credo proprio che Fiorello non ci sarà. Tornerà anche per accompagnare Amadeus al quinto Festival di Sanremo consecutivo. Con lui ci conosciamo da una vita e avrà tutta l'autonomia che dovrà avere".
Su Rosa Chemical e le polemiche scatenate all'ultimo Sanremo: "Potrà tornare, ma non si simulano atti sessuali in fascia protetta. E se succede la regia deve staccare, non compiacersi. Una cosa come quella dell'ultima edizione non sarà più consentita".
Su Lucia Annunziata ed il suo addio alla Rai: "Ho espresso giudizi positivi in tutti i miei interventi, anche in Vigilanza, rispetto a Lucia Annunziata che io avevo confermato con il suo programma per la prossima stagione senza alcuna censura e condizionamento. Le ho chiesto di completare le puntate fino a fine giugno. Siamo un'azienda che aggiunge, non toglie; l'epurazione non l'ho mai applicata. Io ho sempre pensato che si dovesse magari cambiare, circolare, aggiungere ma mai epurare; Fabio Fazio se n'è andato un giorno prima che io entrassi come Ad. Ho confermato la Annunziata, Gramellini, Report, tutti i programmi definiti 'ideologici' all'interno della Rai: francamente parlare di epurazione a me sembra sembra impossibile".
Sulle parole di Claudio Lippi contro Fazio, Annunziata e l'ex direttore Intrattenimento Prime Time Stefano Coletta: "Ho trovato le parole di Claudio Lippi inaccettabili. Nessuno può parlare dei colleghi in quella maniera, neppure lui. In futuro non saranno più tollerate frasi di questo genere".
Sull'abolizione del canone proposta da Salvini: "Il ministero dell'Economia e delle Finanze non mi ha mai detto che dovrò rinunciare al canone. Credo che sia indispensabile se facciamo servizio pubblico...".
Sul possibile ritorno di Fiorello dopo il successo di Viva Rai 2: "Non credo proprio che Fiorello non ci sarà. Tornerà anche per accompagnare Amadeus al quinto Festival di Sanremo consecutivo. Con lui ci conosciamo da una vita e avrà tutta l'autonomia che dovrà avere".
Su Rosa Chemical e le polemiche scatenate all'ultimo Sanremo: "Potrà tornare, ma non si simulano atti sessuali in fascia protetta. E se succede la regia deve staccare, non compiacersi. Una cosa come quella dell'ultima edizione non sarà più consentita".