Sergej Milinkovic-Savic

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
dai gli slavi da sempre sono il classico potrei ma non riesco, vorrei ma non posso, del calcio mondiale.
per la classe che hanno, soprattutto i croati, è incredibile che non abbiano vinto NULLA a livello nazionale, cioè persino la Grecia e la vacanziera Danimarca han collezionato un europeo con rose di carneadi, loro han sempre avuto rose al di poco sotto come potenziale delle top nazionali e han combinato poco ,solo qualche recente buon piazzamento solo coi croati.

la lazio va detto che si sia calata benissimo nella sua realtà da e.league con ambizioni gironi champions, ma va pure detto che tanto c'è stata una bella dose di fortuna (prandelli che aveva in pratica già firmato ,diomio PRANDELLI, li avrebbe portati in disgrazia).

Bisogna anche considerare che la Croazia ha 4 milioni di abitanti e la Serbia 7: messe insieme fanno poco più della sola LOMBARDIA ;)
Il fatto che producano giocatori di calcio (ma non solo) di altissimo livello è un miracolo dello sport, non il fatto che non vincano nulla a livello nazionale (anche se soprattutto la Croazia compete sempre e comunque).
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Oggi ho visto a San Siro la versione Ibrahimovic di centrocampo.. un M-O-S-T-R-O!

Si veramente vogliamo dominare e abbiamo un progetto per tornare nel tetto del mondo come dicono Fassone e Li non possiamo non prendere Sergej, con Kessiè e Locatelli/Biglia il centrocampo più forte di Italia per i prossimi anni..

hai fatto il giusto paragone. L'Ibra del centrocampo! questo è un mostro. Per caratteristiche fisiche e ruolo potremmo paragonarlo a Yaya Tourè.

Se vogliamo tornare competitivi questo va preso assolutamente! ili problema è che costa un botto, sicuramente Lotito per meno di 100 non lo molla e non penso che possiamo permettercelo
 

Splendidi Incisivi

New member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,418
Reaction score
125
Sarebbe un sogno mettere in piedi un pacchetto di mezzali formato da Bonaventura, Kessiè e Milinkovic-Savic.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Credo sia il miglior centrocampista in Italia, ieri la sua prova è sembrata, almeno per me, "opaca" solo perchè ha avuto addosso un Kessie in versione super per almeno 60-70 minuti. E' stato praticamente marcato a uomo per buona parte della partita
 

Jaqen

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
10,071
Reaction score
26
Bisogna anche considerare che la Croazia ha 4 milioni di abitanti e la Serbia 7: messe insieme fanno poco più della sola LOMBARDIA ;)
Il fatto che producano giocatori di calcio (ma non solo) di altissimo livello è un miracolo dello sport, non il fatto che non vincano nulla a livello nazionale (anche se soprattutto la Croazia compete sempre e comunque).

Parlando della Serbia..forse a calcio non vincono, ma negli altri sport sono mostruosi. Nella pallavolo non ne parliamo, competono (e ci massacrano) contro di noi sia nel campo maschile sia nel femminile, dove in Italia la pallavolo è lo sport più praticato tra le donne, e siam forti noi eh. Nel basket ormai sono in pianta stabile in NBA, magari non nelle super squadre ma sono lì: Jokic, Teodosic, Bogdanovic, Marjanovic, Bjelica.. E tutti gli altri che non sono in NBA son comunque forti. Nella pallamano, nella pallanuoto sono tra i migliori in tutto il mondo, e tirano fuori atleti pazzeschi come Djoko. I Serbi, i Croati, in generale tutti gli Slavi, hanno molto più fisico e hanno in testa solo la vittoria.. solo che a volte, anzi, sempre, si scontrano contro realtà dove c'è più tradizione e più selezione. Io alleno una ragazzina serba, alta 1.83, 13 anni, eccellenza nella pallavolo e alla mia affermazione dove dicevo: "Giochiamo contro una squadra più grande, mi interessa che facciamo e miglioriamo su ciò che stiam lavorando, poi vada come vada, l'importante è giocar bene, poi quello che viene, viene." la risposta è stata affermativa da parte di tutte tranne sua che disse: "Non esiste perdere giocando bene, esiste vincere". Per me, in questo scambio che ho avuto, il perché della forza incredibile degli Slavi nello sport.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
il tanto odiato Maiorino, mentre ogni milanista (qui dentro e fuori) sognava Keita dalla Lazio, diceva "si, bravo, ma a me mi piace Milinkovic-Savic"...

per dire, che probabilmente il poverino era ostaggio del duo malefico, e che chiunque tra gli addetti ai lavori, farebbe follie per questo fenomeno.

credo che a luglio il City o il Barcellona spenderanno fior di milioni per portarlo a casa...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Parlando della Serbia..forse a calcio non vincono, ma negli altri sport sono mostruosi. Nella pallavolo non ne parliamo, competono (e ci massacrano) contro di noi sia nel campo maschile sia nel femminile, dove in Italia la pallavolo è lo sport più praticato tra le donne, e siam forti noi eh. Nel basket ormai sono in pianta stabile in NBA, magari non nelle super squadre ma sono lì: Jokic, Teodosic, Bogdanovic, Marjanovic, Bjelica.. E tutti gli altri che non sono in NBA son comunque forti. Nella pallamano, nella pallanuoto sono tra i migliori in tutto il mondo, e tirano fuori atleti pazzeschi come Djoko. I Serbi, i Croati, in generale tutti gli Slavi, hanno molto più fisico e hanno in testa solo la vittoria.. solo che a volte, anzi, sempre, si scontrano contro realtà dove c'è più tradizione e più selezione. Io alleno una ragazzina serba, alta 1.83, 13 anni, eccellenza nella pallavolo e alla mia affermazione dove dicevo: "Giochiamo contro una squadra più grande, mi interessa che facciamo e miglioriamo su ciò che stiam lavorando, poi vada come vada, l'importante è giocar bene, poi quello che viene, viene." la risposta è stata affermativa da parte di tutte tranne sua che disse: "Non esiste perdere giocando bene, esiste vincere". Per me, in questo scambio che ho avuto, il perché della forza incredibile degli Slavi nello sport.

Commento interessante.

La tradizione della Serbia nello sport, soprattutto quelli di squadra, è straordinaria considerando la popolazione, ma la Croazia lo è ancora di più in proporzione.

Comunque riflettevo in questi giorni che la quasi entrata in EU della Croazia, che ha fatto guadagnare lo status di giocatori EU, secondo me avrà un impatto deleterio sul calcio croato. Ho notato che i giovani croati lasciano il paese sempre più giovani, i migliori ormai raramente arrivano ai 18 anni. Questo secondo me inciderà tanto nei prossimi anni sull'efficacia e la forza della scuola croata.

Prima arrivavano ai 22-23 anni come minimo, giocando spesso nella Dinamo, e poi facevano il gran salto in Europa. Adesso se ne vanno ancora adolescenti e tutti da costruire.

La Serbia invece non rientra in questo discorso e nei prossimi anni secondo me recupererà sulla Croazia nel calcio.
Naturalmente questo discorso non si applica a Milinkovic-Savic perche è spagnolo ;)
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Commento interessante.

La tradizione della Serbia nello sport, soprattutto quelli di squadra, è straordinaria considerando la popolazione, ma la Croazia lo è ancora di più in proporzione.

Comunque riflettevo in questi giorni che la quasi entrata in EU della Croazia, che ha fatto guadagnare lo status di giocatori EU, secondo me avrà un impatto deleterio sul calcio croato. Ho notato che i giovani croati lasciano il paese sempre più giovani, i migliori ormai raramente arrivano ai 18 anni. Questo secondo me inciderà tanto nei prossimi anni sull'efficacia e la forza della scuola croata.

Prima arrivavano ai 22-23 anni come minimo, giocando spesso nella Dinamo, e poi facevano il gran salto in Europa. Adesso se ne vanno ancora adolescenti e tutti da costruire.

La Serbia invece non rientra in questo discorso e nei prossimi anni secondo me recupererà sulla Croazia nel calcio.
Naturalmente questo discorso non si applica a Milinkovic-Savic perche è spagnolo ;)

Savic è spagnolo di nascita ma la sua carriera è tutta tra austria , serbia belgio e italia, da vedere cosa assorbirà da tutto questo mix.

Il mio discorso sugli slavi era legato solamente al calcio, so benissimo che negli sport di squadra sono dominanti,sia da jugo unita sia da post guerra.
Nel calcio hanno questa tradizione brasiliana, di poca concretezza, di assenza mentale, sembrano piacersi troppo per poter segnare, uno jugoslavo adora la giocata più che il gol, raccontava Buffa che a Belgrado la gente pagava per vedere giocare bene a calcio e che una vittoria per 1 a 0 sparagnina non scaldava nessuno.
Strano perchè negli altri sport invece sono portati al successo, non è che c'entri qualcosa l'educazione nelle scuole, anche qui pre bellica e post, per capire un po' l'andazzo slavo?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Savic è spagnolo di nascita ma la sua carriera è tutta tra austria , serbia belgio e italia, da vedere cosa assorbirà da tutto questo mix.

Il mio discorso sugli slavi era legato solamente al calcio, so benissimo che negli sport di squadra sono dominanti,sia da jugo unita sia da post guerra.
Nel calcio hanno questa tradizione brasiliana, di poca concretezza, di assenza mentale, sembrano piacersi troppo per poter segnare, uno jugoslavo adora la giocata più che il gol, raccontava Buffa che a Belgrado la gente pagava per vedere giocare bene a calcio e che una vittoria per 1 a 0 sparagnina non scaldava nessuno.
Strano perchè negli altri sport invece sono portati al successo, non è che c'entri qualcosa l'educazione nelle scuole, anche qui pre bellica e post, per capire un po' l'andazzo slavo?

Savic col fisico che si ritrova avrebbe sfondato in tutti gli sport ;)

Quello che dici dei calciatori slavi è vero, hanno da sempre quella fama. Anche se parlando con dei miei amici serbi, dicono quello che hai scritto a proposito dei montenegrini invece :)

Non saprei, secondo me è più una questione legata ad una generazione d'oro che hanno avuto, quella meravigliosa del crepuscolo della Jugoslavia che partecipò a Italia 90 (se ti interessa l'argomento c'è un libro di Gigi Riva, scrittore omonimo del campione, che parla della spedizione a Italia 90 dal titolo "l'ultimo rigore di faruk") che ha finito per dare una certa fama al calcio slavo in generale.

Perchè in verità ci sono tantissimi esempi di calciatori slavi (intendendo i paesi della ex jugoslavia) agonisticamente fenomenali, grandi guerrieri e dal carattere forte e vincente, tipo Stankovic o Mihajlovic o Jugovic o Vidic o Ivanovic, restando tra i serbi.
 
Alto