Senato, affossato testo sinistra linguaggio inclusivo

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
È per questo che devi votare per noi e non per Pappagone
Non mi pare che Paragone sostenga roba del genere. Sinceramente, non penso neanche che voglia governare. Il suo compito sarà diffondere in parlamento il sentimento anti-europeista, come ha fatto Farage in UK.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,031
Reaction score
2,277
E' inutile arrabbiarsi, ormai il parlamento (rigorosamente minuscolo) è solo questo.
Non legifera più, discute solo di ca... per il resto c'è l'esecutivo che sforna decreti su decreti e controlla totalmente e, anche se vanno avanti con la scusa dello stato di emergenza, incostituzionalmente il Paese.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,345
Reaction score
2,634
La modifica istituzionale del Senato, a prime firme M5S e PD, non raggiunge la maggioranza assoluta e non passa.
Non ci sarà un cambio di linguaggio declinato alla cosiddetta inclusività

Trasecolano PD e M5S, oltre alla nota Boldrini


Cirinnà:

"Respinto ora, 27 luglio, con voto segreto l’emendamento per introdurre nel Regolamento del ,Senato la parità di genere nel linguaggio ufficiale.
Se questo è l’anticipo del nuovo Parlamento, abbiamo un motivo in più per lottare con forza.
La nostra Italia crede nell’eguaglianza"


Filosofeggia Valente, commissione femminicidi:

"Il linguaggio è un fattore fondamentale di parità.
Verbalizzare la differenza vuol dire riconoscerla, negarla vuol dire chiedere l’omologazione.
Il ruolo non è neutro, è maschile.
Impedire alle donne di essere riconosciute nel ruolo che svolgono significa dare per scontato che quel ruolo sia appannaggio maschile. Il tema non si è mai posto per maestra o infermiera, chiediamoci perché si pone per parlamentare o presidente.
Negare questo passo di civiltà e di progresso a una delle più importanti istituzioni del Paese racconta molto dei rischi che una cultura reazionaria può innescare"
Mi irrita meno quella che parla in corsivo di uno che dice ministra o assessora.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,616
Reaction score
5,854
Biglietto di sola andata per un posto di lavoro, otto ore al giorno, pausa pranzo di mezz'ora, stipendio di 1000 euro al mese. Vediamo se vi passano per la testa ancora queste scemenze.

PS: l'italiano ha già le sue regole, non c'è bisogno di scimmiottare i maledetti ameriCani e le loro follie.
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Ma in cosa consisteva esattamente?
Perché dire "medica", "ministra", "la presidente", "ciao a tutti e tutte" o simili non credo abbia bisogno di una legge, ma sarà una normale evoluzione del linguaggio dato che tra le nuove generazioni se ne fa già uso senza che ci siano obblighi di alcun tipo. Giustamente le generazioni passate oppongono resistenza, così come io sono contro quella roba dello shwa o asterisco ma in futuro diventerà normalità anche questo
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,533
Reaction score
1,993
Non mi pare che Paragone sostenga roba del genere. Sinceramente, non penso neanche che voglia governare. Il suo compito sarà diffondere in parlamento il sentimento anti-europeista, come ha fatto Farage in UK.
Certo, il problema è che toglie voti a noi e permette alla sinistra di vincere. È un voto buttato. Pensaci
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,356
La modifica istituzionale del Senato, a prime firme M5S e PD, non raggiunge la maggioranza assoluta e non passa.
Non ci sarà un cambio di linguaggio declinato alla cosiddetta inclusività

Trasecolano PD e M5S, oltre alla nota Boldrini


Cirinnà:

"Respinto ora, 27 luglio, con voto segreto l’emendamento per introdurre nel Regolamento del ,Senato la parità di genere nel linguaggio ufficiale.
Se questo è l’anticipo del nuovo Parlamento, abbiamo un motivo in più per lottare con forza.
La nostra Italia crede nell’eguaglianza"


Filosofeggia Valente, commissione femminicidi:

"Il linguaggio è un fattore fondamentale di parità.
Verbalizzare la differenza vuol dire riconoscerla, negarla vuol dire chiedere l’omologazione.
Il ruolo non è neutro, è maschile.
Impedire alle donne di essere riconosciute nel ruolo che svolgono significa dare per scontato che quel ruolo sia appannaggio maschile. Il tema non si è mai posto per maestra o infermiera, chiediamoci perché si pone per parlamentare o presidente.
Negare questo passo di civiltà e di progresso a una delle più importanti istituzioni del Paese racconta molto dei rischi che una cultura reazionaria può innescare"
Questi stanno male.. Che branco di falliti, con questi argomenti faranno molta breccia negli elettori
 
Alto