Segre, Jovanotti e co in piazza per l'Europa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,355
Reaction score
5,575
Repubblica in pompa magna: tutti per l’Europa domani alle 15 in piazza del Popolo a Roma. Michele Serra, promotore dalle colonne di Repubblica, ha presentato la manifestazione con il sindaco Roberto Gualtieri. Sul palco intellettuali, artisti e rappresentanti della società civile. In collegamento video ci saranno anche la senatrice a vita Liliana Segre e Jovanotti.

Presenti anche Renzo Piano, il professore Gustavo Zagrebelsky, il cantante Jovanotti, Luciana Littizzetto, lo scrittore spagnolo Javier Cercas, l’olandese Jan Brokken, il francese Daniel Pennac, Pif, la scrittrice Dacia Maraini. Sul palco, accanto a Serra che aprirà l’evento (dopo l’Inno alla gioia eseguito dal Quartetto Indaco), figure internazionali, rifugiati politici, società civile: tra gli altri il sindaco di Barcellona Jaume Collboni, il presidente Anci Gaetano Manfredi, la rifugiata afghana Rahel Saya, l’attivista iraniana Pegah Pour, la senatrice a vita Elena Cattaneo, Corrado Augias, Antonio Scurati, Paolo Virzì, Claudio Amendola, Lella Costa, Corrado Formigli, Gianrico Carofiglio, Claudio Bisio, Alessia Crocini delle famiglie arcobaleno, Francesca Vecchioni, il padre cantautore Roberto, e poi Renata Colorni, traduttrice, cresciuta con Altiero Spinelli.


R-36M_SS18_%27Satan%27.jpg
Jovanotti IL venduto per eccellenza, ha il potere di farmi schifo anche solo leggendo il suo nome. Sarebbe capace di cantare seriamente faccetta nera su un palco a Bologna, basta che lo paghi, poi una scusa la trova
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Manifestazione per la guerra….. ma che cosa sta succedendo?
Non si è capito, nasce come manifestazione "pacifica" ma pro-Europa e prima della notizia del riarmo. Voluta da Michele Serra di Repubblica.

Poi dopo il fatto del riarmo la sinistra si è divisa ed ora si mescoleranno pacifisti e guerrafondai di sinistra per manifestare non si sa cosa a favore dell'UE :asd: .
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
Non si è capito, nasce come manifestazione "pacifica" ma pro-Europa e prima della notizia del riarmo. Voluta da Michele Serra di Repubblica.

Poi dopo il fatto del riarmo la sinistra si è divisa ed ora si mescoleranno pacifisti e guerrafondai di sinistra per manifestare non si sa cosa a favore dell'UE :asd: .

C'è comunque un comune denominatore: Ucraina e Zelensky :asd:
 

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
732
Reaction score
461
sai qual'e' il corto circuito "definitivo"? La venerazione verso il mito dell'Unione Sovietica che ancora esiste nella sinistra in Italia.. in una mia precedente vita, quando credevo ancora in determinati ideali, mi ritenevo di ultra sinistra (non la sinistra arcobaleno woke di oggi, sia ben chiaro). Quando andai in Russia molti anni fa la prima cosa che feci fu comprare un berretto originale dell'Armata rossa, credo di averne un paio a casa ancora.. cimeli storici. Mi chiedo dove oggi sia quella gente?
La gente è la stessa, il modo di interpretare la realtà è lo stesso, la rete categoriale attraverso cui la filtrano è identica, uguale a quella che andava per la maggiore durante il ventennio.
Cambiano solo le etichette, le casacche.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,915
Reaction score
21,789
Repubblica in pompa magna: tutti per l’Europa domani alle 15 in piazza del Popolo a Roma. Michele Serra, promotore dalle colonne di Repubblica, ha presentato la manifestazione con il sindaco Roberto Gualtieri. Sul palco intellettuali, artisti e rappresentanti della società civile. In collegamento video ci saranno anche la senatrice a vita Liliana Segre e Jovanotti.

Presenti anche Renzo Piano, il professore Gustavo Zagrebelsky, il cantante Jovanotti, Luciana Littizzetto, lo scrittore spagnolo Javier Cercas, l’olandese Jan Brokken, il francese Daniel Pennac, Pif, la scrittrice Dacia Maraini. Sul palco, accanto a Serra che aprirà l’evento (dopo l’Inno alla gioia eseguito dal Quartetto Indaco), figure internazionali, rifugiati politici, società civile: tra gli altri il sindaco di Barcellona Jaume Collboni, il presidente Anci Gaetano Manfredi, la rifugiata afghana Rahel Saya, l’attivista iraniana Pegah Pour, la senatrice a vita Elena Cattaneo, Corrado Augias, Antonio Scurati, Paolo Virzì, Claudio Amendola, Lella Costa, Corrado Formigli, Gianrico Carofiglio, Claudio Bisio, Alessia Crocini delle famiglie arcobaleno, Francesca Vecchioni, il padre cantautore Roberto, e poi Renata Colorni, traduttrice, cresciuta con Altiero Spinelli.


R-36M_SS18_%27Satan%27.jpg

Ah, la crema della cultura e del sapere umano, insomma.

Ma ZozzoCarola e Salis non sono della partita ? Alquanto strano. Poi, la Liliana. Anche questa camperà tipo 150 anni, dei quali 145 passati a piangere e difendere la sua gente che continua a fare genocidi, riscuotendo il suo bello stipendio da senatrice a vita.

Siamo proprio un paese paradiso dei parassiti.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Contento per la partecipazione della Segre, così imparano giornalisti di destra tipo Belpietro che l'hanno addirittura difesa e rivalutata solo per andare a favore di Israele contro Hamas.

Questa non ha MAI lottato per i diritti degli Italiani, anzi ha sempre tifato per augurare agli altri quello che le è accaduto a lei.

E' veramente la Caharella al femminile. Preferisco perfino quel degrado di Rubio a lei.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto