Democrazia verde. Quasi d'accordo su tutto
A si certo ne abbiamo parlato ieri anche con Milanforever26, piace molto anche a me come idea di massima, anche se per ora non ho approfondito il suo programma
Purtroppo però la questione è diversa, gli italiani non hanno capito come funziona la democrazia, sopratutto in Italia
e molti partiti piccolini ci marciano su,
vedi in un Italia perfetta andrebbero benissimo anche solo due partiti principali, una forza riformista e sociale di centrosinistra,
quello che dovrebbe essere il PD, e una forza maggiormente liberale più conservatrice, FI o comunque l'attuale centro destra,
anche se per me sx e dx sono concetti ormai superati...
All'interno di questi partiti dovrebbero esserci forti correnti in una direzione o l'altra, per esempio io una corrente ecologista la vedrei meglio in un vero PD.
Ma non è che chiunque si può svegliare al mattino e fondarsi il suo partito, magari con un unica idea prevalente, giusta o sbagliata che sia, non è questo il senso della democrazia, che al contrario prevede tanta contrattazione e ricerca di equilibri fra posizioni non sempre allineate.
Ora sappiamo che in Italia esiste l'anomalia dei M5S dovuta alla deriva corruttiva presa dai due poli tradizionalmente di riferimento,
il fatto stesso che di fronte a tante giochi di carte con "scissioni" e rialleanze i nomi degli apparati dirigenti non cambino nella sostanza,
indica la loro definitiva compromissione e cancrenizzazione.
Il M5S non è altro che la cura... ma noi sappiamo che le cure non sempre sono proprio dei balsami, gli antibiotici ad esempio fondamentalmente sono veleni
Il questa fase particolare il non schierarsi o scegliere realtà non in grado di incidere sugli equilibri democratici lo trovo una sorta di tradimento al resto del popolo o una mancanza di coraggio nelle proprie scelte,
insomma si sceglie di non scegliere...