Scuole verso la chiusura in tutta Italia per 15 giorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Chiudere le scuole 15 giorni spero serva a qualcosa..ad oggi i contagi nelle scuole sono ZERO...sto pensando al senso di chiudere le scuole di regioni dove i contagiati si contano su una mano...
Poi nei weekend però la gente se ne va a spasso beata, magari la gitarella fuori porta anche se si è un po' raffredati...che paese...

immagino la gioia dei genitori che adesso dovranno inventarsi come accudirei figli e nel frattempo evitare di perdere il lavoro...

Ti prego, non prenderla sul personale, ma penso che il problema principale ora in Italia sia proprio chi la pensa come te. Io capisco il tuo punto di vista, ma siamo in emergenza e nel prossimo mese tutto deve passare i secondo piano, poi ci si penserà. Abbiamo avuto mesi per evitare il problema. Ma ha sempre prevalso il pensiero del “tutto sotto controllo” e ora siamo qua.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Come riportato da Repubblica si va verso la chiusura di tutte le scuole italiane per i prossimi 15 giorni. Chiusura da domani o da lunedì.

News precedenti

La situazione relativa ai contagi da coronavirus, in Italia, si fa sempre più dura. Ecco quanto dichiarato da Conte:"La situazione è seria. La nostra linea è improntata alla massima trasparenza, vogliamo coinvolgere le Regioni, ma dobbiamo stare attenti a non discostarci dalle linee guida degli scienziati. L’attenzione è massima, stiamo prendendo delle decisioni che incidono sullo stile di vita degli italiani e siamo ancora in una situazione di allarme, secondo i dati scientifici. Il contagio potrebbe anche estendersi, non sappiamo quando raggiungeremo il picco. Le scuole? Non possiamo escludere in assoluto la chiusura totale, anche se non è stata ancora chiesta dagli scienziati".

posso anche essere d'accordo con questa misura, a patto però che valga per tutti i locali pubblici. Per cui oltre ad evitare manifestazioni sportive e non, bisogna chiudere i locali pubblici, centri commerciali e invitare la gente a muoversi il meno possibile.

Altrimenti tutto questo non dico sia inutile, ma è sicuramente POCO utile. Conosco gente che del virus se ne frega e fa la stessa vita di prima, frequenta pub, ristoranti, ecc... questi atteggiamenti dannosi verso chi sta facendo invece dei sacrifici andrebbero bloccati.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Tanto, considerata l’utilità delle scuole al giorno d’oggi, sai che perdita...

immagino che non hai figli se scrivi questo... tralasciando la questione "utilità"... non è che basta dire "li lascio a casa". Se hai bambini sotto i 15 anni mica puoi lasciarli a casa. Con qualcuno devono stare... e se i genitori lavorano è un problema

Chiudere le scuole 15 giorni spero serva a qualcosa..ad oggi i contagi nelle scuole sono ZERO...sto pensando al senso di chiudere le scuole di regioni dove i contagiati si contano su una mano...
Poi nei weekend però la gente se ne va a spasso beata, magari la gitarella fuori porta anche se si è un po' raffredati...che paese...

immagino la gioia dei genitori che adesso dovranno inventarsi come accudirei figli e nel frattempo evitare di perdere il lavoro...

d'accordo con te. Son un genitore e mi sto adeguando con difficoltà alla cosa (come molti). Trovo ridicolo che poi c'è gente che va in giro tranquillamente a diffondere il virus... ma siamo in Italia
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,796
Reaction score
2,349
Non capisco l'utilità di chiudere le scuole. Qui in Puglia di contagiati se ne contano su una mano e tutti adulti di ritorno dalla Lombardia.
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,227
Reaction score
646
immagino che non hai figli se scrivi questo... tralasciando la questione "utilità"... non è che basta dire "li lascio a casa". Se hai bambini sotto i 15 anni mica puoi lasciarli a casa. Con qualcuno devono stare... e se i genitori lavorano è un problema

guarda io capisco visto che praticamente ho un asilo a casa visto che mia moglie è a casa e sta tenendo figli di amici oltre alla nostra bimba, ovviamente tutti sani ma sono d'accordo che le scuole dovevano essere chiuse da subito per 2-3 settimane.

più che altro penso che il governo ha affrontato il tutto con un pressapochismo assurdo, è da settimane che siamo in una specie di limbo dove alcuni servizi sono attivi, altri no e cosi non si risolve nulla ma semplicemente si allunga il brodo.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
guarda io capisco visto che praticamente ho un asilo a casa visto che mia moglie è a casa e sta tenendo figli di amici oltre alla nostra bimba, ovviamente tutti sani ma sono d'accordo che le scuole dovevano essere chiuse da subito per 2-3 settimane.

più che altro penso che il governo ha affrontato il tutto con un pressapochismo assurdo, è da settimane che siamo in una specie di limbo dove alcuni servizi sono attivi, altri no e cosi non si risolve nulla ma semplicemente si allunga il brodo.

si è infatti anch'io sono d'accordo. Ma una restrizione solo sulle scuole secondo te a quanto può servire se poi gli adulti possono girare liberamente ovunque?

Ripeto, le misure per bloccare il virus vanno prese, ma va bloccato TUTTO. Bloccare solo le scuole non serve a nulla
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
posso anche essere d'accordo con questa misura, a patto però che valga per tutti i locali pubblici. Per cui oltre ad evitare manifestazioni sportive e non, bisogna chiudere i locali pubblici, centri commerciali e invitare la gente a muoversi il meno possibile.

Altrimenti tutto questo non dico sia inutile, ma è sicuramente POCO utile. Conosco gente che del virus se ne frega e fa la stessa vita di prima, frequenta pub, ristoranti, ecc... questi atteggiamenti dannosi verso chi sta facendo invece dei sacrifici andrebbero bloccati.

Il problema del chiudere tutto è che gli ammazzi l'attività, e non parlo di danno economico, ma proprio fallimento, forse nessuno qui ha mai gestito un'azienda (di qualsiasi settore intendo), una gran percentuale arriva a fine mese al limite, chiuderle significa KO definitivo. Oltre a questo devi pure considerare che sono poche le aziende che possono fare lavoro da casa, penso ai calzaturifici, alle falegnamerie, alle carpenterie, fino alle imprese di pulizie, tutte aziende dove ci lavorano a stretto contatto molte persone. Chiudi tutto e condanni a morte aziende e dipendenti. In regioni come Lombardia e Veneto sopratutto è come far dichiarare default, come in Grecia, se non peggio. Si sarebbe dovuto fare subito al primo contagio, li forse si sarebbero potuti limitare i danni, ma farlo ora dopo già 2 settimana di crisi in ogni settore è una condanna certa. Io almeno la vedo così
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
si è infatti anch'io sono d'accordo. Ma una restrizione solo sulle scuole secondo te a quanto può servire se poi gli adulti possono girare liberamente ovunque?

Ripeto, le misure per bloccare il virus vanno prese, ma va bloccato TUTTO. Bloccare solo le scuole non serve a nulla

Io faccio la mia solita vita. Non ho intenzione di cambiare. Anzi in realtà la palestra è chiusa, quindi già non sto andando in palestra e quindi non è la solita vita. Quello che tu consigli è far collassare l'intera economia di un paese, e scusa se te lo dico, ma non è una genialata. Perché non devo andare in giro? Sto già attento a non frequentare luoghi troppo affollati, ma di più non ho assolutamente intenzione di fare. Non l'ho fatto quando c'era il panico per gli attentati dell'isis e non ho intenzione di farlo ora.

Smettiamo di andare ai ristoranti, al pub, a fare la spesa? Ma si dai, facciamo collassare tutto, così il virus sarà l'ultimo dei nostri problemi con gente che farà rivolte a tutto spiano perché starà morendo di fame.

Il problema del chiudere tutto è che gli ammazzi l'attività, e non parlo di danno economico, ma proprio fallimento, forse nessuno qui ha mai gestito un'azienda (di qualsiasi settore intendo), una gran percentuale arriva a fine mese al limite, chiuderle significa KO definitivo. Oltre a questo devi pure considerare che sono poche le aziende che possono fare lavoro da casa, penso ai calzaturifici, alle falegnamerie, alle carpenterie, fino alle imprese di pulizie, tutte aziende dove ci lavorano a stretto contatto molte persone. Chiudi tutto e condanni a morte aziende e dipendenti. In regioni come Lombardia e Veneto sopratutto è come far dichiarare default, come in Grecia, se non peggio. Si sarebbe dovuto fare subito al primo contagio, li forse si sarebbero potuti limitare i danni, ma farlo ora dopo già 2 settimana di crisi in ogni settore è una condanna certa. Io almeno la vedo così

Abbiamo praticamente scritto la stessa cosa. Inutile dire che concordo con te.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,645
Reaction score
2,536
L'unica cosa forse utile di questa emergenza è che finalmente ci si accorge del fatto che molte attività come lezioni scolastiche/universitarie, convegni e moltissimi lavori si possono svolgere da casa in videoconferenza e/o con l'utilizzo di software perfettamente installabili sul computer di casa.
Ci voleva un'emergenza sanitaria per far accorgere le nostre pubbliche amministrazioni dell'esistenza del web?
Con un minimo di programmazione non esisterebbe nemmeno una situazione di emergenza dal punto di vista sociale
 

Dany20

New member
Registrato
2 Dicembre 2014
Messaggi
6,537
Reaction score
8
Se è per questo dovrebbero chiudere tutte le normali attività della vita quotidiana. Ad oggi zero contagi nelle scuole. Non sono totalmente d'accordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto