Scuola: mascherina chirurgica o sospensione e 5 in condotta.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,537
Reaction score
37,937
Intendevo la visiera per gli insegnanti

Si, l'ho capito.
Volevo solo dire che nei nidi può avere un senso visto che i bambini sotto i sei anni non usano le mascherine e quindi una forma di barriera va comunque pensata, appunto la visiera.
Ma in prima elementare, dove tutti i bambini useranno la mascherina, la maestra userà la mascherina perchè la maestra di sostegno, presente in classe come tutti gli altri, deve usare la visiera oltre alla mascherina?
Viene da pensare che la logica sia che l'insegnante di sostegno ha un rapporto più stretto col 'suo' alunno ma all'atto pratico la maestra di sostegno è maestra di tutti e non è bello vada in classe come se fosse un saldatore.
Poi magari sbaglio io, per carità...
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,419
Reaction score
4,483
Ringrazio dio che ho finito da anni la scuola dell'obbligo. Poveri alunni, ma si ribellassero a sto scempio e facessero scioperi.

Mamma mia davvero, io dal 2007, al tempo era una rottura di balle pure fare le prove d'evacuazione, non immagino cosa possa essere l'andare a scuola con tutti questi obblighi ridicoli e lo stress che ne consegue (oltre a quello che si ha normalmente). Sarebbe bastato il buon senso o qualche cartello e nessun obbligo di mascherina.
Ormai hanno terrorizzato tutti e lo hanno fatto a modino, con la solita malainformazione spiccia e perbenista che poi non viene mai presa alla lettera o viene presa alla lettera un tanto al chilo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,668
Reaction score
4,374
Si, l'ho capito.
Volevo solo dire che nei nidi può avere un senso visto che i bambini sotto i sei anni non usano le mascherine e quindi una forma di barriera va comunque pensata, appunto la visiera.
Ma in prima elementare, dove tutti i bambini useranno la mascherina, la maestra userà la mascherina perchè la maestra di sostegno, presente in classe come tutti gli altri, deve usare la visiera oltre alla mascherina?
Viene da pensare che la logica sia che l'insegnante di sostegno ha un rapporto più stretto col 'suo' alunno ma all'atto pratico la maestra di sostegno è maestra di tutti e non è bello vada in classe come se fosse un saldatore.
Poi magari sbaglio io, per carità...

Ma non è che si riferiscono a quelli che fanno sostegno ai bambini disabili o con problemi mentali?
in quel caso ci può stare perché possono mettere mani negli occhi, sbavare, sputarti etc...
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,047
Reaction score
878
Si, l'ho capito.
Volevo solo dire che nei nidi può avere un senso visto che i bambini sotto i sei anni non usano le mascherine e quindi una forma di barriera va comunque pensata, appunto la visiera.
Ma in prima elementare, dove tutti i bambini useranno la mascherina, la maestra userà la mascherina perchè la maestra di sostegno, presente in classe come tutti gli altri, deve usare la visiera oltre alla mascherina?
Viene da pensare che la logica sia che l'insegnante di sostegno ha un rapporto più stretto col 'suo' alunno ma all'atto pratico la maestra di sostegno è maestra di tutti e non è bello vada in classe come se fosse un saldatore.
Poi magari sbaglio io, per carità...

I bambini durante la lezione NON useranno la mascherina quando sono al banco, disposizione ministeriale uscita l’altro ieri (la norma ovvia e di buon senso che diceva il preside)
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,827
Reaction score
10,704
Come riportato da media italiani, è stato deciso dal CTS che gli alunni italiani, all'interno delle classi, dovranno indossare per forza delle mascherine chirurgiche. Non saranno ammessi altri tipi di mascherine. Bandite quelle di stoffa. Sospensione e 5 in condotta per chi non si atterrà a queste regole. Le mascherine saranno acquistate dal Governo (11 mln di pezzi al giorno) e inviate nelle scuole

La produzione di mascherine chirurgiche, come già riportato, è quasi del tutto nelle mani della Fiat QUI -) https://www.milanworld.net/fca-27-mln-di-mascherine-al-giorno-il-patto-conte-elkann-vt93398.html

Per i studenti e già difficile.
Ma per i professori e pure peggio perché loro parlano sempre... E non si sente nulla con la mascherina... A fine giornata dopo 8 ore di lavoro impazzisco per la mascherina che non riesco a sopportare e mi fa pure male la gola perché devo sforzarmi per farmi sentire...

Fastidiosissimo.
Spero che almeno serva a qualcosa...
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Calma e gesso, sono tutte misure assurde come sempre quando c' è di mezzo il mitologico CTS, e come ovvio non verranno rispettate e saranno modificate entro breve.
Proprio ieri parlavo col preside di una scuola (da 1500 studenti) che ci ha dichiarato che le mascherine NON vanno tenute durante le lezioni, e che secondo lui era talmente scontato tutto ciò che era assurdo anche che qualcuno avesse pensato il contrario.
Anche alle riaperture dei ristoranti era così, con regole che sembravano fatte per chi andava a disinfettare la centrale di Fukushima, poi il buonsenso prevale e le assurde regole del CTS non vengono più considerate.
si ma l'accordo coi savoia lo fanno , a 5 euro al pezzo scommetto , finiranno tutte al macero ma il foraggiamento e' garantito
l'aria circola , a cosa serve la visiera senza mascherina , infatti si usano assieme
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,728
Reaction score
8,963
Come riportato da media italiani, è stato deciso dal CTS che gli alunni italiani, all'interno delle classi, dovranno indossare per forza delle mascherine chirurgiche. Non saranno ammessi altri tipi di mascherine. Bandite quelle di stoffa. Sospensione e 5 in condotta per chi non si atterrà a queste regole. Le mascherine saranno acquistate dal Governo (11 mln di pezzi al giorno) e inviate nelle scuole

La produzione di mascherine chirurgiche, come già riportato, è quasi del tutto nelle mani della Fiat QUI -) https://www.milanworld.net/fca-27-mln-di-mascherine-al-giorno-il-patto-conte-elkann-vt93398.html

Il 5 in condotta sarà sicuramente di vitale importanza per tutta quella feccia che ormai circola negli istituti superiori.
 
Alto