Scontro FIGC-Min.Salute: "La Serie A deve essere sospesa."

Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
La sottosegretaria del Ministero della Salute, Sandra Zampa, chiede la sospensione immediata del campionato di Serie A per l'emergenza Covid.
"I protocolli parlano chiaro.Quando c'è un numero di positivi così alto, non si può che fermare il campionato. I positivi non sono in grado di giocare, e possono contagiare altre persone. Il protocollo è stato sottoscritto anche dalla Federazione calcio."

È scontro con FIGC e Lega Calcio, che sostengono di seguire le direttive UEFA: può scendere in campo chi ha almeno 13 giocatori disponibili.

Alle 15 è in programma il consiglio straordinario di Lega e si discuterà anche della possibilità di sospensione.

Fermare il campionato mi sembra una scelta molto forzata, potrebbero rimandare Torino Genoa (e già sarebbe un precedente che non possiamo permetterci secondo me)
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,095
Reaction score
2,386
La sottosegretaria del Ministero della Salute, Sandra Zampa, chiede la sospensione immediata del campionato di Serie A per l'emergenza Covid.
"I protocolli parlano chiaro.Quando c'è un numero di positivi così alto, non si può che fermare il campionato. I positivi non sono in grado di giocare, e possono contagiare altre persone. Il protocollo è stato sottoscritto anche dalla Federazione calcio."

È scontro con FIGC e Lega Calcio, che sostengono di seguire le direttive UEFA: può scendere in campo chi ha almeno 13 giocatori disponibili.

Alle 15 è in programma il consiglio straordinario di Lega e si discuterà anche della possibilità di sospensione.

Ieri sentivo Marinella dire una cosa sacrosanta, ovvero che dovremmo cominciare a contare i giocatori positivi al Covid come degli "infortunati" classici.

Non si può pensare di sospendere un torneo. Non scherziamo.
Il Covid tanto non guarda la maglia, colpisce tutti indistintamente. È come il campo pesante o il vento durante una partita che incidono sulle squadre indistintamente.

Non faranno sta cavolata, semplicemente il governo vuol far finta di perseguire la linea dura che ha adottato fino adesso.
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,143
Reaction score
191
Il futuro del calcio non è Milan-Bodo, Milan-Crotone o Benevento-Inter.
Prima ci entra in testa meglio è...
Stanno tirando un format che non ha più senso di esistere, 38 gare per squadra di cui 30 ridicole.
Il Napoli ha giocato un tempo e mezzo in due gare e ha fatto 8 gol subendone 0.
Servono meno gare, con match quotidiani serali e più competitivi.
La stagione per me deve essere: 20 gare squadre nazionali, 20 gare Europee e 10 gare Nazionali europee/mondiali.
Ovviamente per le big.

quindi noi essendo 80 esimi nel raking uefa praticamente saremmo in serie d?
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,157
Reaction score
426
Il futuro del calcio non è Milan-Bodo, Milan-Crotone o Benevento-Inter.
Prima ci entra in testa meglio è...
Stanno tirando un format che non ha più senso di esistere, 38 gare per squadra di cui 30 ridicole.
Il Napoli ha giocato un tempo e mezzo in due gare e ha fatto 8 gol subendone 0.
Servono meno gare, con match quotidiani serali e più competitivi.
La stagione per me deve essere: 20 gare squadre nazionali, 20 gare Europee e 10 gare Nazionali europee/mondiali.
Ovviamente per le big.

Premesso che l'Inter a Benevento può anche perdere devo dire che
Crotone-Milan è stata una partita a senso unico. Ma anche Spezia-Sassuolo: il Sassuolo ha fatto 7 gol - di cui 3 annullati per mezzo millimetro - e preso un incrocio dei pali. C'è un divario imbarazzante tra le squadre forti o medio-forti e le squadre scarse. L'Atalanta col Torino vince 7-0 e pochi mesi dopo invece di trovare una squadra rabbiosa e assettata di vendetta, la sodomizza con una facilità disarmante. e parliamo del Torino, non dello Spezia. Ci vorrebbero delle modifiche per equlibrare lo spettacolo e rendere meno scontate le partite. Ci sono alcune partite che sono inguardabili perché c'è troppo divario.
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,157
Reaction score
426
Ieri sentivo Marinella dire una cosa sacrosanta, ovvero che dovremmo cominciare a contare i giocatori positivi al Covid come degli "infortunati" classici.

Non si può pensare di sospendere un torneo. Non scherziamo.
Il Covid tanto non guarda la maglia, colpisce tutti indistintamente. È come il campo pesante o il vento durante una partita che incidono sulle squadre indistintamente.

Non faranno sta cavolata, semplicemente il governo vuol far finta di perseguire la linea dura che ha adottato fino adesso.

è quello che dico io ma questi infortuni non sono normali infortuni. sono infortuni contagiosi. è quello il problema. e nella catena dei contagi possono rischiare anche persone deboli perché i giocatori hanno una vita fuori dal campo.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,789
Reaction score
2,469
Ridicolo sospendere tutto, i positivi sono concentrati tutti in un'unica squadra. Solita dimostrazione di incompetenza.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il futuro del calcio non è Milan-Bodo, Milan-Crotone o Benevento-Inter.
Prima ci entra in testa meglio è...
Stanno tirando un format che non ha più senso di esistere, 38 gare per squadra di cui 30 ridicole.
Il Napoli ha giocato un tempo e mezzo in due gare e ha fatto 8 gol subendone 0.
Servono meno gare, con match quotidiani serali e più competitivi.
La stagione per me deve essere: 20 gare squadre nazionali, 20 gare Europee e 10 gare Nazionali europee/mondiali.
Ovviamente per le big.

Concordo.

penso ci si arriverà

Ma ci vorrà qualche tempo
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,958
Reaction score
6,566
La sottosegretaria del Ministero della Salute, Sandra Zampa, chiede la sospensione immediata del campionato di Serie A per l'emergenza Covid.
"I protocolli parlano chiaro.Quando c'è un numero di positivi così alto, non si può che fermare il campionato. I positivi non sono in grado di giocare, e possono contagiare altre persone. Il protocollo è stato sottoscritto anche dalla Federazione calcio."

È scontro con FIGC e Lega Calcio, che sostengono di seguire le direttive UEFA: può scendere in campo chi ha almeno 13 giocatori disponibili.

Alle 15 è in programma il consiglio straordinario di Lega e si discuterà anche della possibilità di sospensione.

Tutti i membri di questo governicchio di disperati odiano il gioco del calcio. E' palese la cosa.

In qualche modo devono trovare la scusa per chiuderci tutti nuovamente in casa per fare i loro schifosi comodi, ma stavolta, almeno per me e molti conoscenti sarà dura averla vinta.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,528
La sottosegretaria del Ministero della Salute, Sandra Zampa, chiede la sospensione immediata del campionato di Serie A per l'emergenza Covid.
"I protocolli parlano chiaro.Quando c'è un numero di positivi così alto, non si può che fermare il campionato. I positivi non sono in grado di giocare, e possono contagiare altre persone. Il protocollo è stato sottoscritto anche dalla Federazione calcio."

È scontro con FIGC e Lega Calcio, che sostengono di seguire le direttive UEFA: può scendere in campo chi ha almeno 13 giocatori disponibili.

Alle 15 è in programma il consiglio straordinario di Lega e si discuterà anche della possibilità di sospensione.

Trovo a dir poco bizzarro che fino a pochi giorni fa si discutesse se era il caso di far entrare allo stadio 1000 spettatori anzichè 20-30 mila ,in base agli spazi e le strutture ovviamente, e oggi si scopre che il problema sono quei 22 ragazzi che in campo si menano e nello spogliatoio stanno a stretto contatto.

Si chiama sport di contatto, non possono esistere barriere e distanze.


Ad ogni modo, contraddizioni del caso a parte che a me hanno sempre fatto ridere fin dal principio, non ci si può fermare per una sintomatologia nulla o molto blanda.
Fermare il calcio oggi vorrebbe dire far morire un sistema.
Mi chiedo se fra qualche giorno vorranno nuovamente richiuderci in casa.

Oggi dobbiamo imporci di vivere facendo il massimo per non far circolare il virus ma dobbiamo farlo vivendo e non chiudendoci in casa come topi.
Chi fa queste proposte sarebbe da radiare.
Troppo comodo chiudere tutto, come uno che ha un mal di denti e si decide di decapitarlo.
Ma siamo seri???
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Questa di Genoa Napoli è un'occasione unica per definire i protocolli Covid dello sport mondiale:

1) Sappiamo esattamente quando i giocatori hanno superato la soglia di contagio rilevata dal tampone: è avvenuto tra l'1.30 di domenica 27 (tutti i tamponi dei 14 erano negativi) e le 24 delle domenica 27 stessa (i 14 erano tutti positivi).
2) Sappiamo che i giocatori del Napoli erano tutti negativi prima della partita quindi è ragionevole ipotizzare che eventuali positivi siano stati contagiati durante la partita stessa. Quindi sappiamo il momento esatto dell'eventuale contagio: Domenica 27 settembre tra le 18 e le 20.
3) La situazione creatasi è esattamente la situazione limite, ovvero di giocatori con un contagio al limite della soglia di rilevabilità con i tampone. Insomma se uno fa un tampone prima della partita peggio della situazione di Domenica non può essere.
4) Almeno 6 del Genoa hanno giocato, quindi tutti i giocatori del Napoli indipendentemente dal ruolo sono stati sottoposti al rischio-contagio.
5) Se nessuno del Napoli risultasse contagiato, possiamo avere la certezza che in una partita di calcio, se effettui il tampone prima della partita, anche se sei già stato contagiato e stai sviluppando l'infezione, la carica virale non è sufficiente per contagiare gli avversari. Quindi il protocollo con tampone prima della partita è sufficiente per giocare in sicurezza.
6) se ci fossero contagiati nel Napoli avremmo due informazioni:
a) La probabilità di trasmissione del Virus: tutti esposti, ma quanti contagiati? e in funzione di quali comportamenti? Sono stati contagiati quelli che hanno partecipato a proteste o anche quelli che sono entrati in contatto durante le normali fasi di gioco? Conoscendo i contagiati ed avendo i filmati si possono isolare i singoli comportamenti a rischio.
b) Quanto tempo è necessario dal contagio esattamente per essere rilevati positivi ad un campione. Conoscendo l'ora esatta del contagio e tamponando ogni 24h i napoletani possiamo conoscere nel dettaglio i tempi di contagio e di rilevazione al tampone dello stesso.

Queste informazioni saranno vitali per poter definire un nuovo protocollo di sicurezza:
- I tamponi pre partita sono sufficienti a garantire l'assenza di rischio?
- Dopo quanti giorni posso essere certo che un giocatore, attualmente negativo, lo era al momento di una partita e che quindi nessuno è stato esposto a rischio contagio?
- Ci sono dei comportamenti da vietare severamente (penso al faccia a faccia tra Masiello e Osimehn o alle proteste.) in campo ?

Laboratorio preziosissimo per tutto il calcio mondiale questo caso.
Da seguire attentamente.
 
Alto