Sconcerti:"Fare uno stadio comporta responsabilità verso Milano. Milan in avanti, ma l'Inter?"

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Sconcerti sullo stadio di Milan e Inter

Leggo che tutti vogliono lo stadio nuovo e che questa è un'esigenza. Giusto, ma perché gli stadi non si fanno? Prendiamo l'esempio di Milano: si pensa a uno stadio da oltre un miliardo di euro che comporta una spesa ingentissima a entrambe le società. E' un patrimonio, quindi è tuo, non sono soldi persi, ma sono soldi veri. Che comportano un forte impegno anche per le città. Uno stadio da solo è un monumento nel deserto. Servono terreno, fognature, luci, gas, acqua, standard a norma, parcheggi, strade, tramvie, metropolitane. Queste chi le paga? Si tratta di rovesciare un pezzo di città per qualche anno, questo ha un costo economico e sociale. Tocca al comune pagarlo? Il Milan ha un nuovo padrone, anzi, per ora nemmeno quello. L'Inter è dei ricchissimi Zhang che non spostano più un euro dalla Cina. Se una grande città deve prendere decisioni, deve vedere i soldi di chi occupa il proprio suolo facendone un proprio interesse. Va benissimo lo stadio, ma serve qualcuno che garantisca la spesa. Non è burocrazia, è prassi. Il Milan forse è avanti, nel prezzo della cessione sembrano compresi anche i soldi del nuovo stadio. L'Inter c'è? Dove sono le garanzie reciproche? Le idee hanno un costo, i soldi di più.
 

Didaco

Member
Registrato
13 Giugno 2015
Messaggi
1,381
Reaction score
264
Sconcerti sullo stadio di Milan e Inter

Leggo che tutti vogliono lo stadio nuovo e che questa è un'esigenza. Giusto, ma perché gli stadi non si fanno? Prendiamo l'esempio di Milano: si pensa a uno stadio da oltre un miliardo di euro che comporta una spesa ingentissima a entrambe le società. E' un patrimonio, quindi è tuo, non sono soldi persi, ma sono soldi veri. Che comportano un forte impegno anche per le città. Uno stadio da solo è un monumento nel deserto. Servono terreno, fognature, luci, gas, acqua, standard a norma, parcheggi, strade, tramvie, metropolitane. Queste chi le paga? Si tratta di rovesciare un pezzo di città per qualche anno, questo ha un costo economico e sociale. Tocca al comune pagarlo? Il Milan ha un nuovo padrone, anzi, per ora nemmeno quello. L'Inter è dei ricchissimi Zhang che non spostano più un euro dalla Cina. Se una grande città deve prendere decisioni, deve vedere i soldi di chi occupa il proprio suolo facendone un proprio interesse. Va benissimo lo stadio, ma serve qualcuno che garantisca la spesa. Non è burocrazia, è prassi. Il Milan forse è avanti, nel prezzo della cessione sembrano compresi anche i soldi del nuovo stadio. L'Inter c'è? Dove sono le garanzie reciproche? Le idee hanno un costo, i soldi di più.
Ma perfavore!
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Sconcerti sullo stadio di Milan e Inter

Leggo che tutti vogliono lo stadio nuovo e che questa è un'esigenza. Giusto, ma perché gli stadi non si fanno? Prendiamo l'esempio di Milano: si pensa a uno stadio da oltre un miliardo di euro che comporta una spesa ingentissima a entrambe le società. E' un patrimonio, quindi è tuo, non sono soldi persi, ma sono soldi veri. Che comportano un forte impegno anche per le città. Uno stadio da solo è un monumento nel deserto. Servono terreno, fognature, luci, gas, acqua, standard a norma, parcheggi, strade, tramvie, metropolitane. Queste chi le paga? Si tratta di rovesciare un pezzo di città per qualche anno, questo ha un costo economico e sociale. Tocca al comune pagarlo? Il Milan ha un nuovo padrone, anzi, per ora nemmeno quello. L'Inter è dei ricchissimi Zhang che non spostano più un euro dalla Cina. Se una grande città deve prendere decisioni, deve vedere i soldi di chi occupa il proprio suolo facendone un proprio interesse. Va benissimo lo stadio, ma serve qualcuno che garantisca la spesa. Non è burocrazia, è prassi. Il Milan forse è avanti, nel prezzo della cessione sembrano compresi anche i soldi del nuovo stadio. L'Inter c'è? Dove sono le garanzie reciproche? Le idee hanno un costo, i soldi di più.

Ringraziamo sentitamente il geom. Sconcerti per il parere fornitoci.

Curioso vedere come nel 2022 il confine tra un lavoro ed un altro sua così sottile: giornalisti sportivi, economisti, assessori all'urbanistica...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Sconcerti sullo stadio di Milan e Inter

Leggo che tutti vogliono lo stadio nuovo e che questa è un'esigenza. Giusto, ma perché gli stadi non si fanno? Prendiamo l'esempio di Milano: si pensa a uno stadio da oltre un miliardo di euro che comporta una spesa ingentissima a entrambe le società. E' un patrimonio, quindi è tuo, non sono soldi persi, ma sono soldi veri. Che comportano un forte impegno anche per le città. Uno stadio da solo è un monumento nel deserto. Servono terreno, fognature, luci, gas, acqua, standard a norma, parcheggi, strade, tramvie, metropolitane. Queste chi le paga? Si tratta di rovesciare un pezzo di città per qualche anno, questo ha un costo economico e sociale. Tocca al comune pagarlo? Il Milan ha un nuovo padrone, anzi, per ora nemmeno quello. L'Inter è dei ricchissimi Zhang che non spostano più un euro dalla Cina. Se una grande città deve prendere decisioni, deve vedere i soldi di chi occupa il proprio suolo facendone un proprio interesse. Va benissimo lo stadio, ma serve qualcuno che garantisca la spesa. Non è burocrazia, è prassi. Il Milan forse è avanti, nel prezzo della cessione sembrano compresi anche i soldi del nuovo stadio. L'Inter c'è? Dove sono le garanzie reciproche? Le idee hanno un costo, i soldi di più.
sta leggendo il ''gobbo'' con il testo arrivato da torino
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
come al solito si sottolinea il costo dell’impresa, ma mai le opportunità.

Come se costruire uno stadio equivalesse a comprare un diamante ed appenderselo al collo, per appagare un bisogno di egocentrismo.

Non viene mai sottolineato il potenziale di investimento, di generare lavoro, di favorire sinergie di investimento tra pubblico e privato.

È proprio vero che questo è un Paese vetusto e mediamente ignorante, in termini di abc economico e finanziario.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Sconcerti sullo stadio di Milan e Inter

Leggo che tutti vogliono lo stadio nuovo e che questa è un'esigenza. Giusto, ma perché gli stadi non si fanno? Prendiamo l'esempio di Milano: si pensa a uno stadio da oltre un miliardo di euro che comporta una spesa ingentissima a entrambe le società. E' un patrimonio, quindi è tuo, non sono soldi persi, ma sono soldi veri. Che comportano un forte impegno anche per le città. Uno stadio da solo è un monumento nel deserto. Servono terreno, fognature, luci, gas, acqua, standard a norma, parcheggi, strade, tramvie, metropolitane. Queste chi le paga? Si tratta di rovesciare un pezzo di città per qualche anno, questo ha un costo economico e sociale. Tocca al comune pagarlo? Il Milan ha un nuovo padrone, anzi, per ora nemmeno quello. L'Inter è dei ricchissimi Zhang che non spostano più un euro dalla Cina. Se una grande città deve prendere decisioni, deve vedere i soldi di chi occupa il proprio suolo facendone un proprio interesse. Va benissimo lo stadio, ma serve qualcuno che garantisca la spesa. Non è burocrazia, è prassi. Il Milan forse è avanti, nel prezzo della cessione sembrano compresi anche i soldi del nuovo stadio. L'Inter c'è? Dove sono le garanzie reciproche? Le idee hanno un costo, i soldi di più.
Infatti il Milan ha deciso di fare il suo stadio, da soli, su una proprietà privata. Pagandosi tutti gli annessi e connessi, mentre i collegamenti (metro e bus) sono già esistenti. Questo anche per non dover rendere conto ai burocrati incalliti (leggi sala) e ai parolai pennivendoli da due soldi (ogni riferimento è puramente voluto)
 
Alto