Scholz e Macron: "Stiamo cercando di evitare la terza guerra mondiale."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,618
Reaction score
35,126
No, non credo, temo invece che annunceranno l'offensiva alla Russia, condannando tutta Europa alla morte

C'è un elemento di ottimismo: Draghi ha in programma di andare a Kiev a metà maggio.
Stai pur sicuro che in caso di guerra mondiale se ne starà chiuso in un bunker a 100 km sotto terra. :asd:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,135
No, non credo, temo invece che annunceranno l'offensiva alla Russia, condannando tutta Europa alla morte
Beh ne vale la pena, mica possiamo renderci deboli davanti la Russia e Putin che poi se non interveniamo conquistano il mondo, giocano a risiko ma nello stesso momento sono ridicoli e hanno un esercito pietoso e stanno facendo una figuraccia e falliscono ogni giorno e poi c’è la Cina che gioca a incularsi tutti e poi c’è l’India perché l’Oriente si ribella all’Occidente e il benessere finirà ecc! Tutto in questa guerra :asd:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,529
Reaction score
21,538
Beh ne vale la pena, mica possiamo renderci deboli davanti la Russia e Putin che poi se non interveniamo conquistano il mondo, giocano a risiko ma nello stesso momento sono ridicoli e hanno un esercito pietoso e stanno facendo una figuraccia e falliscono ogni giorno e poi c’è la Cina che gioca a incularsi tutti e poi c’è l’India perché l’Oriente si ribella all’Occidente e il benessere finirà ecc! Tutto in questa guerra :asd:

Giusto,molto meglio farci vedere totalmente appecorati agli USA :asd:
Loro ordinano e noi eseguiamo,anche se va contro i nostri (e solo nostri) interessi.

L'importante è rendere felice il padrone.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,943
Reaction score
6,553
Giusto,molto meglio farci vedere totalmente appecorati agli USA :asd:
Loro ordinano e noi eseguiamo,anche se va contro i nostri (e solo nostri) interessi.

L'importante è rendere felice il padrone.

Beh ne vale la pena, mica possiamo renderci deboli davanti la Russia e Putin che poi se non interveniamo conquistano il mondo, giocano a risiko ma nello stesso momento sono ridicoli e hanno un esercito pietoso e stanno facendo una figuraccia e falliscono ogni giorno e poi c’è la Cina che gioca a incularsi tutti e poi c’è l’India perché l’Oriente si ribella all’Occidente e il benessere finirà ecc! Tutto in questa guerra :asd:

No, infatti, meglio morire subito in quanto colpevoli dei morti in Ucraina come narra l'idiota comico
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,240
Reaction score
3,159
Macron non si è detto contrario all'invio di armi e in ogni caso dovrebbe spiegarci COME parlare con Putin visto che lui è stato bellamente preso per il **** dal medesimo fino alla mattina stessa dell'invasione.

Scholz invece si trova semplicemente nell'imbarazzo di dover fare i conti con le scellerate scelte del recente passato che hanno legato la Germania mani e piedi al gas russo, oltre che con lo scandalo della governatrice SPD del Meclemburgo.

E' stato criticato dalla sua stessa maggioranza, compresi i Verdi, forse il partito più pacifista in Europa, che sono a favore - come del resto la maggioranza dell'opinione pubblica - all'invio di armi.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Scholz rilascia un'intervista esclusiva a Dir Spiegel, di cui è uscita un'anticipazione:

"Sto facendo di tutto per evitare una escalation con la Nato e gli USA che possa condurre a una terza guerra mondiale. Ci smarchiamo da questo approccio.
Non ci dev’essere una guerra nucleare. È molto importante valutare ogni passaggio con molta attenzione e coordinarci strettamente l’uno con l’altro perché le conseguenze di un singolo errore sarebbero drammatiche.
"In futuro mi pentirò di non avere fornito armi pesanti all'Ucraina? Non si può agire in modo responsabile senza darsi la possibilità di cambiare idea col senno di poi. Però io devo agire adesso. E le mie azioni si basano sui miei principi.
I principi non cambiano: affrontiamo la terribile sofferenza che la Russia sta causando in Ucraina con tutti i mezzi a nostra disposizione, senza creare un’escalation incontrollabile che scateni una sofferenza incommensurabile in tutto il continente, forse anche nel mondo.
Putin reagirà con una bomba atomica alla consegna di armi? Non arriveremo da nessuna parte con queste semplificazioni. La situazione va costantemente rivalutata, con i nostri partner. E le decisioni vanno prese in comune."

Macron risponde sulla stessa lunghezza d'onda:
"O Putin proviamo a convincerlo noi, o lo faranno gli altri paesi non europei. Saranno gli altri paesi come la Cina a decidere come arrivare alla pace in Europa.
Diamo le armi all'Ucraina, ma c'è un limite da non oltrepassare. Una linea rossa che io non voglio superare. Non entrare nella cobelligeranza.
C'è il rischio di escalation orizzontale, non solo di escalation singola di Putin.
Bisogna parlare ai nostri partner, nel Golfo, in India, in Cina, per evitare una frattura del mondo.
Un giorno ci sarà un cessate il fuoco. Ci saranno potenze garanti, e noi saremo tra loro. Lo dico con molta gravità e, oserei dire, con una forma di peso etico, ma se per stanchezza scegliamo di non parlargli più, allora lasciamo la responsabilità di parlare con Vladimir Putin al presidente turco, al primo ministro indiano, al presidente cinese. E decidiamo che saranno i non europei a costruire la pace in Europa, il giorno dopo. Dunque, anche se è molto duro, anche se è talvolta inefficace, bisogna insistere sul dialogo con il Cremlino."
Fortunatamente Macron dovrebbe farcela abbastanza agevolmente, con la Le Pen la Francia diventerebbe una specie di califfato russo
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,736
Reaction score
7,560
Il problema è che ora non si può più tornare indietro. Bisognava ignorare la Russia e fare buon viso a cattivo gioco, prepararsi in 4/5 anni a distaccarsi lato energetico da loro, poi embargo totale serio. Strepitare come le checche ora ci ha messo su una strada senza uscita dove perderemo soltanto in un modo o nell'altro. Se l'EU continua ad avere rapporti con la Russia fa una figura veramente infima, si mostrerebbe veramente un'ameba, d'altro canto tenere il punto vuol dire disastro economico e povertà per tantissima gente.

E' veramente stato da fessi questo interventismo del menga e tutte le sparate a pene duro per fare gli sboroni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto