Scherzo Telefonico a Meloni: la trascrizione

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,497
Reaction score
18,885
Il duo comico Vovan & Lexus ha fatto uno scherzo telefonico riuscendosi a fingere con la diplomazia di Palazzo Chigi il Presidente dell'Unione Africana, facendosi passare la Meloni. In passato questi comici erano riusciti a ingannare Johnson, Erdogan, Lagarde, Merkel, Sanchez e Duda.
La trascrizione della telefonata con Giorgia Meloni:


Comico russo: “Che piacere sentirti, grazie per il tuo tempo”.

Meloni: “Come stai?”

Comico russo: “Sto bene, ho sentito notizie molto brutte”.

Meloni: “Sì, sì, la situazione è un po’ difficile, la situazione è molto difficile per noi da gestire. Dall’inizio dell’anno, dunque in pochi mesi, abbiamo avuto più di 120mila persone arrivate principalmente dalla Tunisia. Quindi la situazione è molto difficile da ogni punto di vista. Dal punto di vista umanitario, logistico, di sicurezza. Ciò che vedo è che questi flussi rischiano di aumentare per la situazione che c’è in Africa, soprattutto nel Sahel ma anche per il problema del grano, per tutti i problemi che tu conosci meglio di me. Stiamo lavorando anche nell’Unione Europea per un memorandum in Tunisia per aiutare, non solo per gestire la migrazione. La mia idea è sempre che si debbano fare molte altre cose”.

Comico russo: “Sono d’accordo. Ho appena incontrato Charles Michel, abbiamo avuto una conversazione riguardo la situazione. Ha detto che il problema è che l’Italia non può fermarli. E pensa che il problema è un problema soprattutto per l’Italia”.

Meloni: “Sì, assolutamente. L’Europa per molto tempo ha pensato di poter risolvere il problema limitandolo all’Italia. Quello che non capiscono è che è impossibile. La portata di questo fenomeno colpisce, secondo me, non solo l’Unione Europea, ma anche le Nazioni Unite. Ma il problema è che agli altri non interessa. Non hanno risposto al telefono quando li ho chiamati. E sono tutti d’accordo sul fatto che l’Italia deve risolvere da sola questo problema. Penso che è una maniera molto stupida di pensare a queste cose”.

Comico russo: “Ho provato a parlarne a Macron, ma anche lui rifiuta di comprendere la mia posizione…”.

Meloni: “Posso chiederti qualcosa, fra me e te…? Tu pensi che ciò che sta accadendo, per esempio in Niger, sia qualcosa che va contro la Francia?”.

Comico russo: “Dico di sì. Specialmente adesso…”.

Meloni: “Vedo che la Francia sta spingendo per una sorta di intervento ma io sto cercando di capire come possiamo sostenere uno sforzo diplomatico. Dobbiamo stare attenti”.

Comico russo: “Perché i francesi non capiscono quelle che sarebbero le ulteriori conseguenze. Se ci fosse un’aggressione militare questo condurrebbe ad un’altra crisi migratoria”.

Meloni: “Ma loro hanno altre priorità, che non sono l’immigrazione in nazioni come il Niger come sai. Il loro punto di vista non è necessariamente il mio. Loro hanno l’uranio, il franco africano…Loro hanno delle priorità che sono priorità nazionali. Noi stiamo provando a dire loro…non dobbiamo – come si dice – fare cose che ci creano più problemi di quanti già ne abbiamo”.

Comico russo: “Ma un altro problema è come lavorare sulla nuova iniziativa del Mar Nero. Cosa ne pensi di sbloccare alcune banche russe?”.

Meloni: “Penso che dobbiamo discuterne. Dobbiamo trovare una soluzione per una situazione che è impossibile da fronteggiare per noi. Ci deve essere una soluzione. Ne ho discusso anche al G20 nel meeting sull’Africa. Se noi permettiamo alla Russia di ricattarci potrebbe essere ancora peggio. Ma se non troviamo altre soluzioni diventa un problema impossibile. In qualche modo dobbiamo uscirne. La Polonia potrebbe essere la strada giusta ma stanno avendo problemi…”.

Comico russo: “Il problema è che ci aspettavamo che la guerra potesse finire grazie ad una buona controffensiva ucraina, ma ora vedo che non è così di successo come mi aspettavo. Quindi (…) molti nostri e miei amici nel continente stanno aspettando un qualsiasi negoziato affinché Ucraina e Russia fermino questo conflitto”.

Meloni: “Lo capisco. E anche l’immigrazione e i problemi che abbiamo con l’inflazione, la crisi energetica, è difficile per tutti noi. (…) Uno dei miei piani strategici su cui sto tentando di discutere anche con gli altri Paesi europei è un piano di investimento per l’energia in Africa. Penso che potrebbe essere, assolutamente non immediato quando inizi a fare un investimento…Nei primi giorni di novembre presenteremo qui a Roma in una conferenza il nostro Piano Mattei, che consiste nell’investire soprattutto nell’energia per l’Africa, per produrla e per esportarla se riescono. Il prossimo anno avremo anche la presidenza del G7. E mi piacerebbe concentrare la nostra presidenza del G7 soprattutto sul tema dell’Africa. Andiamo verso un’epoca in cui (..) è già troppo tardi. Dobbiamo muoverci”.

Comico russo: “Posso chiederti cosa pensi dei piani di alcuni funzionari britannici di inviare alcuni migranti in Ruanda?”.

Meloni: “Sì. Non ne ho discusso. Non so quali sono gli elementi di questo accordo. Il problema che abbiamo è anche che queste persone che arrivano illegalmente sono impossibili da integrare. Loro perdono molto tempo nell’intervallo che impieghiamo a processare le loro richieste, e poi perdiamo le tracce di molti di loro, alcuni finiscono tra le mani della criminalità organizzata, alcuni vanno in altri Paesi e tentano di rimandarli indietro…”

Comico russo: “Ma pensi che la Commissione Europea lo capisca?”.

Meloni: “Cosa?”

Comico russo: “Pensi che la Commissione Europea comprenda questa…”.

Meloni: “La Commissione Europea DICE di capirlo (ride, ndB). Il problema è di quanto tempo ha bisogno per darci risposte concrete. In conclusione del Consiglio Europeo, nelle parole di Ursula von der Leyen, loro capiscono assolutamente ma quando chiedi di prendere i soldi e di investire per aiutarci, per discutere con questi Paesi, beh, lì diventa più difficile. Devo dire la verità. Questo riguarda anche la Tunisia. Ho organizzato questo memorandum tra Europa e Tunisia che il presidente Saied ha firmato con noi alla metà di luglio, ma lui non ha visto ancora un euro”.

Comico russo: “Quanto pensi che durerà il conflitto tra Ucraina e Russia? Hai avuto conversazioni con il presidente Biden e altri?”.

Meloni: “Vedo che c’è molta stanchezza, devo dire la verità. Da tutti i lati. Siamo vicini al momento in cui tutti capiranno che abbiamo bisogno di una via d’uscita. Il problema è trovarne una che possa essere accettabile per entrambi senza distruggere il diritto internazionale. Ho alcune idee su questo, su come gestire la situazione ma sto aspettando il momento giusto per mettere sul tavolo questo idee”.

Comico russo: “L’Ucraina non sta avendo il successo che tutti ci aspettavamo…”.

Meloni: “La controffensiva dell’Ucraina forse non sta funzionando come ci aspettavamo. Sta andando avanti ma non ha cambiato le sorti del conflitto. Dunque tutti capiamo che potrebbe durare molti anni se non proviamo a trovare qualche soluzione. Il problema è quale situazione è accettabile per entrambi senza aprire altri conflitti. (…) Tu sai cosa penso riguardo la Libia. Forse non lo sai (ride, ndB). Potremmo discuterne per ore, amico mio, su ciò che è accaduto in Libia! Forse oggi qualcuno capisce che la situazione del dopo non è stata così buona, non è stata migliore. (Incomprensibile) Dobbiamo fare funzionare il nostro cervello.

Comico russo: “Abbiamo bisogno di soldi ma non ne chiediamo ad altre istituzioni come la Commissione Europea. Vedo che tutti i soldi dell’UE stanno andando in Ucraina adesso”.

Meloni: “Ciò su cui sto lavorando è farne arrivare anche in Africa. Questo è il mio primo impegno. Come saprai se segui un po’ ciò che dico a tutti, dagli americani alla NATO, dico ovunque che dobbiamo prenderci cura dell’Africa”.

Comico russo: “Inoltre non sono d’accordo con l’ideologia nazionale dell’Ucraina, intendo Bandera, ci sono nazionalisti in Ucraina, che è la cosa che la Russia odia maggiormente”.

Meloni: “No, non sono d’accordo. Loro hanno il diritto di farlo. Io penso che il problema del nazionalismo è un problema che ha Putin”.

Comico russo: “Sto parlando di Stepan Bandera, è una persona che la Russia presenta come Hitler”.

Meloni: “Non lo so. Io penso che stanno facendo quello che devono e ciò che è loro diritto di fare. E noi stiamo cercando di aiutarli”.

Comico russo: “Ad ogni modo, signora primo ministro, grazie per questa conversazione”.

Meloni: “No grazie a te! Spero che possiamo avere altre occasioni. Grazie, grazie mille. Ciao”.

Il servizio di sicurezza è stato imbarazzante. Figuraccia internazionale.
 
Ultima modifica:

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,273
Reaction score
34,406
Occasione sprecatissima ( dal punto di vista dell' opposizione), sono tutte dichiarazioni normali.
Potevano andare molto più a fondo e farle dire cose più compromettenti.

Striscia con un fuorionda ha fatto più casino :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,375
Reaction score
22,628
Il duo comico Vovan & Lexus ha fatto uno scherzo telefonico riuscendosi a fingere con la diplomazia di Palazzo Chigi il Presidente dell'Unione Africana, facendosi passare la Meloni. In passato questi comici erano riusciti a ingannare Johnson, Erdogan, Lagarde, Merkel, Sanchez e Duda.
La trascrizione della telefonata con Giorgia Meloni:

L'avessero fatto al PdC del PD sarebbero partite le volanti della polizia con l'accusa di terrorismo, con tanto di allarme nazionale.

Ma di che parliamo. E cosa vi aspettavate che dicesse, poi.

Cosa pensa veramente non lo può dire nemmeno in isolamento mentre sta pregando Gesù Cristo, a differenza di altri che si permettono di propagandare in pubblico che quella sudicia minchiona della Carola è una "madre della patria".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,602
Reaction score
7,821
Occasione sprecatissima ( dal punto di vista dell' opposizione), sono tutte dichiarazioni normali.
Potevano andare molto più a fondo e farle dire cose più compromettenti.

Striscia con un fuorionda ha fatto più casino :asd:
C'è da dire che ha fatto notizia la "stanchezza" nel sostenere l'Ucraina ed io aggiungo anche il disastro della controffensiva. Se provavi a dirlo fino a qualche giorno fa che gli Ucraini erano in difficoltà, i pro-bideniani/zelensky ti puntavano il ditino dicendo "non è veroh". Ora non ci sono più scuse.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,951
Reaction score
2,035
Uff! Niente di nuovo sul fronte occidentale.
Pensavo avesse ammesso di sforbiciare con Elly...
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,524
Reaction score
2,213
Certo che confondere la cadenza russa con quella africana è grave... Ma d'altronde basta sentirla parlare inglese per capire molte cose
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,370
Reaction score
21,244
Certo che confondere la cadenza russa con quella africana è grave... Ma d'altronde basta sentirla parlare inglese per capire molte cose

Vero, pensa che stronxi anche Merkel, Duda, Sanchez, Erdogan e tanti altri politici europei (e non) caduti in "trappola" grazie a questi scherzetti dei due comici russi.
Tra l'altro, se volete farvi una risata, sono stati proprio questi 2 comici a far ammettere a kuleba (ugraina) la responsabilità per il crollo del ponte di crimea.
Però è solo la melona stupida a cascarci... :sisi:

In ogni caso, anche se qualcuno è dello schieramento opposto, sinceramente non riesco a capire il motivo dell'attacco verso la melona.
Non è che ha sollevato lei la cornetta e ha iniziato a parlare con il primo sconosciuto capitato a tiro, ma è stata messa in contatto con loro dal capo dell'ufficio diplomatici in persona.
E quest'uomo prima di mettere in contatto tizio X con il presidente del consiglio italiano, dovrebbe (teoricamente) fare un controllo tramite ambasciate e assicurarsi dell'identità del tizio X. Cosa ovviamente non successa.
Questa è una falla enorme che avrebbe potuto causare un serio problema.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,602
Reaction score
7,821
Vero, pensa che stronxi anche Merkel, Duda, Sanchez, Erdogan e tanti altri politici europei (e non) caduti in "trappola" grazie a questi scherzetti dei due comici russi.
Tra l'altro, se volete farvi una risata, sono stati proprio questi 2 comici a far ammettere a kuleba (ugraina) la responsabilità per il crollo del ponte di crimea.
Però è solo la melona stupida a cascarci... :sisi:

In ogni caso, anche se qualcuno è dello schieramento opposto, sinceramente non riesco a capire il motivo dell'attacco verso la melona.
Non è che ha sollevato lei la cornetta e ha iniziato a parlare con il primo sconosciuto capitato a tiro, ma è stata messa in contatto con loro dal capo dell'ufficio diplomatici in persona.
E quest'uomo prima di mettere in contatto tizio X con il presidente del consiglio italiano, dovrebbe (teoricamente) fare un controllo tramite ambasciate e assicurarsi dell'identità del tizio X. Cosa ovviamente non successa.
Questa è una falla enorme che avrebbe potuto causare un serio problema.
Ma infatti la colpa principale è del Copasir. Il governo Meloni è stato pollo ad eleggere quel leccalecca incapace di Guerini.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,583
Reaction score
1,105
Non ha detto nulla di grave però vi invito a riflettere tra come parla con chi crede dei leader africani e come con chi crede degli elettori cioè trattati come subumani.
 
Alto