- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 243,131
- Reaction score
- 45,540
Il quotidiano "La Verità" ha pubblicato un video inedito e un audio che documentano una seduta del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) avvenuta all'indomani della morte della 18enne Camilla Canepa, deceduta dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca.
Nel video, il professor Giorgio Palù, all'epoca presidente dell'AIFA e membro del CTS, non si accorge di avere il microfono acceso e rivela di aver subito pressioni da parte del Ministero della Salute per abbassare l'età per la somministrazione dei vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson al di sotto dei 60 anni.
L'obiettivo di queste presunte pressioni era quello di "vendere" più dosi di vaccino, e ciò accadeva proprio nei giorni della morte di Camilla Canepa.
L'audio cattura la preoccupazione degli altri membri del CTS, come Silvio Brusaferro dell'ISS, che cercano freneticamente di avvisare Palù e di silenziare il collegamento per evitare che le sue parole vengano udite.
Il loro terrore e la preoccupazione di Palù sono chiaramente percepibili nel video e nell'audio, diffusi a cinque anni di distanza.
La deputata di Fratelli d'Italia Alice Buonguerrieri ha commentato la vicenda, definendo la situazione "molto grave" e sottolineando che le scelte del governo durante la pandemia non sembravano essere dettate dalla scienza, ma dalla politica. Ha annunciato che la Commissione Covid acquisirà i verbali dell'interrogatorio di Palù e che lei stessa ha richiesto la sua convocazione in audizione per fare piena chiarezza.
Nel video, il professor Giorgio Palù, all'epoca presidente dell'AIFA e membro del CTS, non si accorge di avere il microfono acceso e rivela di aver subito pressioni da parte del Ministero della Salute per abbassare l'età per la somministrazione dei vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson al di sotto dei 60 anni.
L'obiettivo di queste presunte pressioni era quello di "vendere" più dosi di vaccino, e ciò accadeva proprio nei giorni della morte di Camilla Canepa.
L'audio cattura la preoccupazione degli altri membri del CTS, come Silvio Brusaferro dell'ISS, che cercano freneticamente di avvisare Palù e di silenziare il collegamento per evitare che le sue parole vengano udite.
Il loro terrore e la preoccupazione di Palù sono chiaramente percepibili nel video e nell'audio, diffusi a cinque anni di distanza.
La deputata di Fratelli d'Italia Alice Buonguerrieri ha commentato la vicenda, definendo la situazione "molto grave" e sottolineando che le scelte del governo durante la pandemia non sembravano essere dettate dalla scienza, ma dalla politica. Ha annunciato che la Commissione Covid acquisirà i verbali dell'interrogatorio di Palù e che lei stessa ha richiesto la sua convocazione in audizione per fare piena chiarezza.