Sanzioni alla Russia e la benzina schizza oltre 1,90 al litro.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,433
Reaction score
22,760
Capisco il rigetto, ma la realtà non cambia in base a qualche luogo comune.
Noi siamo il passato, USA e 'lestremo oriente sono il presente (soprattutto la Cina), l'Africa è il futuro.
Hanno tutto: risorse naturali (altro che deserto...), popolazione giovane e in crescita, economie che esplodono perchè come nel dopoguerra da noi è ancora tutto da costruire.
Non ricoprono certo d'oro chiunque, ma posso praticamente garantirti che se sei formato a livello superiore (quindi almeno laurea) ti offrono l'inverosimile.
E parlo per esperienza personale, visto che ho avuto proposte dall'Africa che facevano impallidire quello che avrei guadagnato stando qui (i più munifici sono stati gli Etiopi).
Poi non ci sono andato perchè semplicemente non ho il coraggio di iniziare una nuova vita da capo in un luogo che non sentirei mio, ma avessi lavorato li 3-4 anni sarei potuto tornare qui a vivere di rendita alla grande per il resto dei miei giorni.
E in futuro mi maledirò per non averlo fatto, ne sono certo.

Dura da accettare, ma noi siamo il passato, destinati ad un declino irreversibile. Nemmeno superman potrebbe salvare l'Europa, garantito.
Chi è furbo (quindi purtroppo non io :asd: ) lo ha già capito ed è andato dalla parte giusta a farsi la vita da nababbo, come fecero 60 anni fa quelli che capirono che il Giappone era l'El Dorado e che sono tornati a casa dopo 20 anni a vivere da signori alla faccia nostra :)

Hanno tutto ma se potessero ci invaderebbero, ovviamente con l'aiuto dei delinquenti che ci governano.

Declino c'è, ma culturale ed ideologico. Non c'è nessuna ragione al mondo per la quale non possiamo continuare a vivere tranquillamente con le nostre risorse e la nostra industria, come abbiamo fatto solo qualche decennio fa. Ma ovviamente se ti suicidi facendo da zerbino ai criminali e alle nuove direttive mondialiste, e vuoi da solo salvare miliardi di nigeriani, finisce male.

C'è chi si è rotto le palle di farsi prendere per il kulo e se ne è andato (UK) e c'è chi non c'è mai cascato (Svizzera, etc). E infatti non stanno messi male come noi.

E' tutta maledetta ideologia da strapazzo. Soffriamo per l'energia perché siamo tutti figli dei fiori e non vogliamo le centrali nucleari, poi andiamo avanti a carbonella che appesta pure peggio e ci costa un occhio della testa.

Ma intanto gli altri le usano. Noi no, eh, ci mancherebbe, coerenti fino alla morte

I cinesi invece possono distruggere l'ecosistema con miliardi di tonnellate di smog e rifiuti nell'atmosfera.

Noi non siamo il passato. Te lo fanno credere. E non so come, ma ci riescono molto bene.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,765
Reaction score
2,437
Capisco il rigetto, ma la realtà non cambia in base a qualche luogo comune.
Noi siamo il passato, USA e 'lestremo oriente sono il presente (soprattutto la Cina), l'Africa è il futuro.
Hanno tutto: risorse naturali (altro che deserto...), popolazione giovane e in crescita, economie che esplodono perchè come nel dopoguerra da noi è ancora tutto da costruire.
Non ricoprono certo d'oro chiunque, ma posso praticamente garantirti che se sei formato a livello superiore (quindi almeno laurea) ti offrono l'inverosimile.
E parlo per esperienza personale, visto che ho avuto proposte dall'Africa che facevano impallidire quello che avrei guadagnato stando qui (i più munifici sono stati gli Etiopi).
Poi non ci sono andato perchè semplicemente non ho il coraggio di iniziare una nuova vita da capo in un luogo che non sentirei mio, ma avessi lavorato li 3-4 anni sarei potuto tornare qui a vivere di rendita alla grande per il resto dei miei giorni.
E in futuro mi maledirò per non averlo fatto, ne sono certo.

Dura da accettare, ma noi siamo il passato, destinati ad un declino irreversibile. Nemmeno superman potrebbe salvare l'Europa, garantito.
Chi è furbo (quindi purtroppo non io :asd: ) lo ha già capito ed è andato dalla parte giusta a farsi la vita da nababbo, come fecero 60 anni fa quelli che capirono che il Giappone era l'El Dorado e che sono tornati a casa dopo 20 anni a vivere da signori alla faccia nostra :)
Mah, secondo me l'Africa diventerà una simil-colonia dei cinesi, per cultura, società e storia faccio molta fatica a vedere qualche stato africano svilupparsi fino a diventare una potenza. Poi che paghino bene, per carità, ci credo, ma non so se faranno come i cinesi, anche loro all'inizio strapagavano le competenze occidentali, poi hanno imparato a fare da soli e ci hanno fatto le scarpe, gli africani culturalmente sono agli antipodi da loro.

L'Europa di oggi ha il grosso problema di essere una colonia Usa, ergo persino stati come la Francia e la Germania sono solo l'ombra di quello che erano, ma se avessimo una classe politica non asservita o venduta penso che alcuni stati europei potrebbero ancora essere importanti a livello globale, anche singolarmente. All'Europa unita politicamente ed economicamente credo zero, secoli di storia non si cancellano con un colpo di spugna, il progetto UE è un aborto voluto dagli Usa per mantenerci in pace e ingrassare le banche, ma nessuno sembra averlo capito.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
Hanno tutto ma se potessero ci invaderebbero, ovviamente con l'aiuto dei delinquenti che ci governano.

Declino c'è, ma culturale ed ideologico. Non c'è nessuna ragione al mondo per la quale non possiamo continuare a vivere tranquillamente con le nostre risorse e la nostra industria, come abbiamo fatto solo qualche decennio fa. Ma ovviamente se ti suicidi facendo da zerbino ai criminali e alle nuove direttive mondialiste, e vuoi da solo salvare miliardi di nigeriani, finisce male.

C'è chi si è rotto le palle di farsi prendere per il kulo e se ne è andato (UK) e c'è chi non c'è mai cascato (Svizzera, etc). E infatti non stanno messi male come noi.

E' tutta maledetta ideologia da strapazzo. Soffriamo per l'energia perché siamo tutti figli dei fiori e non vogliamo le centrali nucleari, poi andiamo avanti a carbonella che appesta pure peggio e ci costa un occhio della testa.

Ma intanto gli altri le usano. Noi no, eh, ci mancherebbe, coerenti fino alla morte

I cinesi invece possono distruggere l'ecosistema con miliardi di tonnellate di smog e rifiuti nell'atmosfera.

Noi non siamo il passato. Te lo fanno credere. E non so come, ma ci riescono molto bene.
Scusami, ma con un debito pubblico che aumenta a dismisura, un bilancio statale perennemente in rosso, la prospettiva che tra 50 anni la maggioranza della popolazione avrà più di 65 anni e ci sarà il totale collasso delle pensioni, l'età media destinata ad esplodere da qui a pochi decenni, la fuga dei cervelli, la delocalizzazione delle imprese...
Parlando seriamente, chi mai potrebbe salvare la situazione? Non sono cose che un politico può sistemare, ma neanche lontanamente.
Il momento in cui si poteva fare qualcosa era 30/40 anni fa, diciamo tra i tempi di Craxi e del primo governo Berlusconi.
Ora è troppo tardi e ci gustiamo l'effetto domino del declino, che comunque avremmo al massimo potuto "stemperare".

La politica ha colpe relative, sono macro trend sistemici.
La tanto temuta Cina nel giro di pochi anni avrà problemi molto simili ai nostri, causati dallo stesso minimo comune denominatore: una popolazione che si "borghesizza", una classe media enorme e poco sostenibile che abbatte la natalità (più benessere --- meno figli, dai tempi dell'impero romani) e aumenta a dismisura il costo del lavoro (perchè ovviamente uno che sta bene e ha studiato non ci sta piu a lavorare da schiavo a 2 euro l'ora), popolazione che invecchia...
Sono cicli, ci si puo fare pochissimo.
Gli USA restano a galla solo perchè sono una superpotenza che saccheggia mezzo mondo.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,741
Reaction score
2,713
La dura verità è che a prescindere non esiste modo di risollevare l'occidente, i problemi sistemici alla base sono troppo gravi.
La crescita economica eterna è finita perchè il giochetto della globalizzazione si è inceppato, non esistono abbastanza risorse per garantire il benessere a tutti (e lo stanno già vedendo i giovani, che 9/10 saranno piu poveri dei loro genitori), il nostro paese in particolare poi è gravato da una terribile crisi demografica e dal peso di un debito gargantuesco.
Sono almeno 20/30 anni che siamo spacciati, semplicemente ce ne stiamo accorgendo poco a poco.
Bisognerebbe trovare il coraggio di mollare tutto e trasferirsi la dove le prospettive sono diverse, e le migliori ad oggi purtroppo sono in Africa.
Conosco gente che faceva la fame qua e che è andata la a portare competenze e ora guadagna stipendi a 5 zeri.
Peccato che per non fare vedere che il giochino
o meglio esperimento è FALLITO sono disposti a superare il limite.. un reset con la guerra! chiamala soluzione ?
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,741
Reaction score
2,713
Capisco il rigetto, ma la realtà non cambia in base a qualche luogo comune.
Noi siamo il passato, USA e 'lestremo oriente sono il presente (soprattutto la Cina), l'Africa è il futuro.
Hanno tutto: risorse naturali (altro che deserto...), popolazione giovane e in crescita, economie che esplodono perchè come nel dopoguerra da noi è ancora tutto da costruire.
Non ricoprono certo d'oro chiunque, ma posso praticamente garantirti che se sei formato a livello superiore (quindi almeno laurea) ti offrono l'inverosimile.
E parlo per esperienza personale, visto che ho avuto proposte dall'Africa che facevano impallidire quello che avrei guadagnato stando qui (i più munifici sono stati gli Etiopi).
Poi non ci sono andato perchè semplicemente non ho il coraggio di iniziare una nuova vita da capo in un luogo che non sentirei mio, ma avessi lavorato li 3-4 anni sarei potuto tornare qui a vivere di rendita alla grande per il resto dei miei giorni.
E in futuro mi maledirò per non averlo fatto, ne sono certo.

Dura da accettare, ma noi siamo il passato, destinati ad un declino irreversibile. Nemmeno superman potrebbe salvare l'Europa, garantito.
Chi è furbo (quindi purtroppo non io :asd: ) lo ha già capito ed è andato dalla parte giusta a farsi la vita da nababbo, come fecero 60 anni fa quelli che capirono che il Giappone era l'El Dorado e che sono tornati a casa dopo 20 anni a vivere da signori alla faccia nostra :)
Nain sul Usa è il presente..
La loro fine ( inflazione) non dista molto..
I triliardi usati per rinviare il processo..
non bastano più e non si può rinviare ancora..
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,417
Reaction score
4,481
Capisco il rigetto, ma la realtà non cambia in base a qualche luogo comune.
Noi siamo il passato, USA e 'lestremo oriente sono il presente (soprattutto la Cina), l'Africa è il futuro.
Hanno tutto: risorse naturali (altro che deserto...), popolazione giovane e in crescita, economie che esplodono perchè come nel dopoguerra da noi è ancora tutto da costruire.
Non ricoprono certo d'oro chiunque, ma posso praticamente garantirti che se sei formato a livello superiore (quindi almeno laurea) ti offrono l'inverosimile.
E parlo per esperienza personale, visto che ho avuto proposte dall'Africa che facevano impallidire quello che avrei guadagnato stando qui (i più munifici sono stati gli Etiopi).
Poi non ci sono andato perchè semplicemente non ho il coraggio di iniziare una nuova vita da capo in un luogo che non sentirei mio, ma avessi lavorato li 3-4 anni sarei potuto tornare qui a vivere di rendita alla grande per il resto dei miei giorni.
E in futuro mi maledirò per non averlo fatto, ne sono certo.

Dura da accettare, ma noi siamo il passato, destinati ad un declino irreversibile. Nemmeno superman potrebbe salvare l'Europa, garantito.
Chi è furbo (quindi purtroppo non io :asd: ) lo ha già capito ed è andato dalla parte giusta a farsi la vita da nababbo, come fecero 60 anni fa quelli che capirono che il Giappone era l'El Dorado e che sono tornati a casa dopo 20 anni a vivere da signori alla faccia nostra :)
Ai tempi del boom quando c'era ancora tutto da ricostruire si poteva avere benessere pure da analfabeti e lavorando la terra, tirando su una casetta di proprietà da dare ai nipoti e figli, non parlavi l'inglese, non ti intossicavano con paroline inglesi in mezzo ad ogri frase, eri italiano, con un tuo dialetto, con una tua moneta, immerso nella tua ricchezza culturale e sociale, un po' troppo per un capitalismo buono chiamato progresso della nazione no? il famoso capitalismo finanziario che col tempo ha pensato bene di togliere benessere alle persone sfavorendo la vita semplice, imponendo un finto rigore, un'altra moneta, diversità, divisione, cancellazione dell'identità, cancellazione della storia, cancellazione di tutto ciò che era stato conquistato con il lavoro, con le guerre mondiali e le idee.
Ma io dico, ma in una grande unione, così buona e grande, con la quale andare in guerra ovunque, come mai in 20 anni di € sono stati bruciati mlrd su mlrd sfavorendo di fatto la nostra economia? mi volete forse dire che dove c'è controllo si stringe la cinghia e si toglie al povero per dare al ricco? la vogliamo chiamare vita esclusiva e certificata da lasciapassare sociale?
Non male però come sistema, non male essere stati svenduti, di fatto cancellando una nostra identità, per favorire non solo le banche e i burocrati lerci, ma anche chi questa ricchezza la vede facile, a portata di mano, raggiungibile, così che poi tanta brava gente come te potrà dire che il futuro è l'AFRICA, perché là non c'è nulla, vero, ma anche se si costruisse qualcosa finirebbe comunque tra le mani di pochi, dove c'è ricchezza c'è controllo e nessuno ha la possibilità di creare ricchezza senza entrare a far parte di un sistema marcio che poi toglie a te per dare qualcosina a chi ha più di te, come il capitalismo buone ci impone.
Il lavoro in Europa però non è ancora finito, come vedete la vita diventerà sempre più esclusiva e quindi costosa, una vita di divisione pura in cui sarà più semplice operare e spostare la ricchezza delle persone dalle tasche di tanti verso le tasche di pochi.
Spiace davvero che abbiano distrutto secoli di progresso europeo per favorire il marcio e la perversione del presunto "uomo forte", quello sempre tranquillizzante, ben vestito e magari sadico dentro, per cosa poi? per essere salvati dalle belle parole di chi ha sempre la soluzione a portata di mano?
La fantomatica salvezza di chi lascia è una bella barzelletta, lo dicevano anche 40 anni fa che "l'Africa è il futuro del mondo" ed è ancora oggi la latrina del mondo, il razzismo supremo dell'uomo ben confinato e pronto ad essere manipolato attraverso migrazioni continue per creare ancora più divisione e instabilità.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,433
Reaction score
22,760
Scusami, ma con un debito pubblico che aumenta a dismisura, un bilancio statale perennemente in rosso, la prospettiva che tra 50 anni la maggioranza della popolazione avrà più di 65 anni e ci sarà il totale collasso delle pensioni, l'età media destinata ad esplodere da qui a pochi decenni, la fuga dei cervelli, la delocalizzazione delle imprese...
Parlando seriamente, chi mai potrebbe salvare la situazione? Non sono cose che un politico può sistemare, ma neanche lontanamente.
Il momento in cui si poteva fare qualcosa era 30/40 anni fa, diciamo tra i tempi di Craxi e del primo governo Berlusconi.
Ora è troppo tardi e ci gustiamo l'effetto domino del declino, che comunque avremmo al massimo potuto "stemperare".

La politica ha colpe relative, sono macro trend sistemici.
La tanto temuta Cina nel giro di pochi anni avrà problemi molto simili ai nostri, causati dallo stesso minimo comune denominatore: una popolazione che si "borghesizza", una classe media enorme e poco sostenibile che abbatte la natalità (più benessere --- meno figli, dai tempi dell'impero romani) e aumenta a dismisura il costo del lavoro (perchè ovviamente uno che sta bene e ha studiato non ci sta piu a lavorare da schiavo a 2 euro l'ora), popolazione che invecchia...
Sono cicli, ci si puo fare pochissimo.
Gli USA restano a galla solo perchè sono una superpotenza che saccheggia mezzo mondo.

E infatti su questo sono completamente d'accordo e lo scrivo da sempre: è troppo tardi.

Il lumicino della speranza si sta spegnendo. Ce la potremmo ancora fare, con una bella tabula rasa. Ma finché un popolo di 60 milioni di decerebrati va dietro al manipolo di briganti che è disposto a sacrificare l'economia itagliana in nome di UE, Zelensky, Covid e quant'altro, tutto crolla miseramente. Facciamo ridere i polli.

Il debito pubblico chiaramente va in ascesa, perché ci sono sempre più delinquenti e nullafacenti qui da noi. La gente non ha più voglia di lavorare perché non si vuole più spezzare la schiena per Casalino e Renzi, e diventa egoista. I lavori vengono fatti male o non vengono fatti proprio. Gli itagliani stanno messi male, ma questi c'hanno ville e barche e campano una vita intera in parlamento, eh.

Siamo stati in grado di costruire una intera rete autostradale in 1 anno (leggi UNO), adesso non sappiamo nemmeno mettere una toppa su una buca.

Ci hanno distrutto nell'animo. Il declino è stato costruito mattone a mattone tutto intorno a noi, e noi siamo stati semplicemente a guardare, ed ora non abbiamo la forza di scavalcarlo, quel muro di degrado.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Capisco il rigetto, ma la realtà non cambia in base a qualche luogo comune.
Noi siamo il passato, USA e 'lestremo oriente sono il presente (soprattutto la Cina), l'Africa è il futuro.
Hanno tutto: risorse naturali (altro che deserto...), popolazione giovane e in crescita, economie che esplodono perchè come nel dopoguerra da noi è ancora tutto da costruire.
Non ricoprono certo d'oro chiunque, ma posso praticamente garantirti che se sei formato a livello superiore (quindi almeno laurea) ti offrono l'inverosimile.
E parlo per esperienza personale, visto che ho avuto proposte dall'Africa che facevano impallidire quello che avrei guadagnato stando qui (i più munifici sono stati gli Etiopi).
Poi non ci sono andato perchè semplicemente non ho il coraggio di iniziare una nuova vita da capo in un luogo che non sentirei mio, ma avessi lavorato li 3-4 anni sarei potuto tornare qui a vivere di rendita alla grande per il resto dei miei giorni.
E in futuro mi maledirò per non averlo fatto, ne sono certo.

Dura da accettare, ma noi siamo il passato, destinati ad un declino irreversibile. Nemmeno superman potrebbe salvare l'Europa, garantito.
Chi è furbo (quindi purtroppo non io :asd: ) lo ha già capito ed è andato dalla parte giusta a farsi la vita da nababbo, come fecero 60 anni fa quelli che capirono che il Giappone era l'El Dorado e che sono tornati a casa dopo 20 anni a vivere da signori alla faccia nostra :)
E' quello che scrivo da anni qui dentro, quando tutti si incaxxano.
L' Italia è SPACCIATA a lungo termine, anche venisse Messias in persona a governare.

Ma non lo dico perchè penso di avere la sfera di cristallo, ma purtroppo quando c'è di mezzo la matematica non ci si scappa.
Davvero ragazzi, provate a rifletterci in modo serio, quando vedrete "il problema" capirete che è semplice 1 + 1

O capita qualcosa di grosso e rivoluzionario, o iniziamo a saccheggiare il mondo, o dimentichiamo l' italianità e importiamo le risorse della Boldrini, o l' intelligenza artificiale troverà soluzioni a problemi oggi insuperabili, oppure ecc ecc ... avete capito cosa intendo, serve un qualcosa di clamoroso, oppure non esiste alcuna soluzione.

Ma non è solo un problema italiano, probabilmente siamo semplicemente tra i più avanti di tutti in questo processo.

Pero' c'è comunque modo e modo di crepare, probabilmente molta gente legittimamente non concorda con le varie linee politiche perchè pensa ci sia un modo migliore per tirare le cuoia, molto più lento.

E magari hanno pure ragione, c'è sempre un modo migliore per fare una cosa.

Ma risultato finale sarà sempre quello, non ci si scappa.
E' una condanna matematica, tra qualche lustro/decennio sarà durissima mantenere pensioni/sanità

Scrivo durissima, per indorare la pillola, la realtà è che non sarà al 100% possibile.
Da qualche parte ci saranno drammatici tagli.

A me purtroppo spiace che qualcuno creda che un qualcuno potrebbe risolvere i problemi sopra semplicemente con governanti onesti, è un illusione.
E non lo dico per provocare, ma dobbiamo sperare che le nostre generazioni crepino prima che si arrivi al crollo dell' attuale benessere.
 
Alto