- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,778
- Reaction score
- 7,408
Amadeus, al suo terzo anno di fila da conduttore e direttore artistico di Sanremo 2022, tenta di fare un colpaccio storico, anzi due. Riportare sul palco dell'Ariston Massimo Ranieri e Gianni Morandi, ma non come ospiti, il che sarebbe normale per due artisti di grande caratura come loro, bensì in gara tra i big.
A riportare la notizia è Giuseppe Candela per Dagospia. E non finisce qui, per TvBlog l'affaire Morandi è praticamente cosa fatta. Secondo la citata testata, è un colpo che il conduttore Rai "dovrebbe riuscire a mettere a segno". Peraltro, il cantante di "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones" era stato l'ospite di punta de L'Anno Che Verrà 2020/21 condotto proprio da Amadeus.
L'ultima volta di Gianni Morandi in gara a Sanremo fu nell'anno 2000 con la canzone "Innamorato" ed il suo possibile ritorno coinciderebbe con i 50 anni dalla sua prima partecipazione alla kermesse (nel 1972 con il brano Vado a Lavorare). Ranieri, invece, se escluse le ospitate di cui una proprio nel primo Sanremo di Amadeus nel 2020 dove duettò con Tiziano Ferro con il suo cavallo di battaglia "Perdere L'Amore" che vinse la kermesse nel 1988, non partecipa in gara a Sanremo dal 1997 con il brano "Ti Parlerò d'amore".
L'ufficialità, in ogni caso, arriverà nella prima serata del 15 dicembre 2021 quando Amadeus condurrà su Rai 1 "Sanremo Giovani" ed annuncerà i 24 big che saliranno sul palco dell'Ariston dall'1 al 5 febbraio 2022 e di cui faranno parte anche i due vincitori di Sanremo Giovani (come successo nel Sanremo 2019 di Claudio Baglioni, non ci sarà la categoria delle Nuove Proposte).
A riportare la notizia è Giuseppe Candela per Dagospia. E non finisce qui, per TvBlog l'affaire Morandi è praticamente cosa fatta. Secondo la citata testata, è un colpo che il conduttore Rai "dovrebbe riuscire a mettere a segno". Peraltro, il cantante di "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones" era stato l'ospite di punta de L'Anno Che Verrà 2020/21 condotto proprio da Amadeus.
L'ultima volta di Gianni Morandi in gara a Sanremo fu nell'anno 2000 con la canzone "Innamorato" ed il suo possibile ritorno coinciderebbe con i 50 anni dalla sua prima partecipazione alla kermesse (nel 1972 con il brano Vado a Lavorare). Ranieri, invece, se escluse le ospitate di cui una proprio nel primo Sanremo di Amadeus nel 2020 dove duettò con Tiziano Ferro con il suo cavallo di battaglia "Perdere L'Amore" che vinse la kermesse nel 1988, non partecipa in gara a Sanremo dal 1997 con il brano "Ti Parlerò d'amore".
L'ufficialità, in ogni caso, arriverà nella prima serata del 15 dicembre 2021 quando Amadeus condurrà su Rai 1 "Sanremo Giovani" ed annuncerà i 24 big che saliranno sul palco dell'Ariston dall'1 al 5 febbraio 2022 e di cui faranno parte anche i due vincitori di Sanremo Giovani (come successo nel Sanremo 2019 di Claudio Baglioni, non ci sarà la categoria delle Nuove Proposte).