Heaven
Bannato
- Registrato
- 25 Agosto 2013
- Messaggi
- 4,518
- Reaction score
- 23
Il successo di Amadeus dimostra una cosa. La tv per famiglie non è morta ed è ancora la più amata dagli italiani. Semplicemente, chi dirige le televisioni ci impone apposta lo schifo, per questioni di budget e per rincoglionirci, oltre che per fare propaganda politica che non manca mai. Basti vedere che lo stesso Amadeus è stato messo al Festival dopo una lunga battaglia all'interno dei vertici Rai.
Sia chiaro, Sanremo a livello di musica è morto da decenni, ma guardando gli sketch di Amadeus e Fiorello mi sono divertito ed erano anni che non assistevo ad una comicità, magari anche trash come Fiorello che si vestiva da Maria De Filippi, ma spontanea, sincera e divertente. E, secondo me, il fatto che abbiano dato poco spazio alla gara è stato proprio il fattore positivo.
Il fatto del boom record sui giovani tra i 15 ed i 24 anni, non fa altro che confermare la mia tesi.
Mi sembra un bel controsenso. I giovani, come me, guardano Sanremo per Junior Cally, Elettra e simili, mica per Fiorello o Rita pavone. Più che la rinascita a me sembra la morte definitiva della “tv della famiglia”. Fidati che i giovani non guardano Sanremo per gli sketch, Amadeus e Fiorello
