Sanità sospesa farà più morti del covid19

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
I medici continuano a denunciare quanto sta accadendo nel ramo sanitario,tuttora certe visite ed interventi sono rimandati.

Presidente ordine dei chirurghi a Repubblica:

"Questa emergenza rischia di diventare più grave di quella del Covid.
Se non facciamo ripartire tutta la sanità, le vittime potrebbero essere più di quelle provocate dal virus

Sono saltati ben 600mila interventi chirurgici, tra i quali almeno 50mila oncologici.

È una situazione mai affrontata prima.
Con la chiusura delle sale operatorie, con gli ospedali, almeno all’inizio, non attrezzati a percorsi Covid o completamente occupati dall’emergenza del virus, il nostro lavoro si è interrotto quasi del tutto

Anche facendo gli straordinari, ci vorrà quasi un anno per recuperare il ritardo"


Gli fa eco Lorenzo Spaggiari dell'Istituto oncologico europeo di Milano:

"Si iniziano già a vedere pazienti con tumori avanzati, come non capitava da tempo.
All'inizio ci dicevano di visitare senza mascherina per non spaventare i pazienti.
Ma mi è andata meglio che a certi colleghi, io ho avuto pochi sintomi, pur avendo contratto il Coronavirus.
Quando mi sono ammalato, ho scritto al presidente della nostra società scientifica chiedendogli di non far chiudere gli ambulatori.
Il paziente oncologico è una priorità su qualunque altro problema.
Di cancro si muore, di coronavirus si può morire, ma si possono anche prendere delle precauzioni, usare protezioni.
A chi ha il cancro, indossare la mascherina non serve a nulla.
E invece è stata presa una decisione folle
.

Si è chiesto di assicurare solo le visite urgenti.
E così hanno chiuso i nostri ambulatori al resto dei pazienti.
Ha fatto rimanere fuori le nuove diagnosi.

Quelle di chi ha un po’ di tosse, si fa la lastra e poi viene da noi a far vedere una macchiolina che ha bisogno di essere approfondita.
Ci sono persone che hanno dovuto aspettare due o tre mesi per essere visitate e portate all’intervento.
Ma un tumore al polmone in due mesi va in progressione, può passare allo stadio intermedio e la probabilità di sopravvivenza del paziente cala in modo drammatico.

Mi chiedo ancora come mai abbiamo chiuso gli ambulatori".
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934

chissà quale altra "strategia" tireranno fuori per contare diversamente queste vittime.
fare finta di niente senza il ritorno del covid glissando sui morti causati da mancata prevenzione e tempestività?
da lavarsi le mani per timore del covid19 a lavarsele pilatescamente sui morti non mainstream è un attimo...
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,074
Reaction score
900
I medici continuano a denunciare quanto sta accadendo nel ramo sanitario,tuttora certe visite ed interventi sono rimandati.

Presidente ordine dei chirurghi a Repubblica:

"Questa emergenza rischia di diventare più grave di quella del Covid.
Se non facciamo ripartire tutta la sanità, le vittime potrebbero essere più di quelle provocate dal virus

Sono saltati ben 600mila interventi chirurgici, tra i quali almeno 50mila oncologici.

È una situazione mai affrontata prima.
Con la chiusura delle sale operatorie, con gli ospedali, almeno all’inizio, non attrezzati a percorsi Covid o completamente occupati dall’emergenza del virus, il nostro lavoro si è interrotto quasi del tutto

Anche facendo gli straordinari, ci vorrà quasi un anno per recuperare il ritardo"


Gli fa eco Lorenzo Spaggiari dell'Istituto oncologico europeo di Milano:

"Si iniziano già a vedere pazienti con tumori avanzati, come non capitava da tempo.
All'inizio ci dicevano di visitare senza mascherina per non spaventare i pazienti.
Ma mi è andata meglio che a certi colleghi, io ho avuto pochi sintomi, pur avendo contratto il Coronavirus.
Quando mi sono ammalato, ho scritto al presidente della nostra società scientifica chiedendogli di non far chiudere gli ambulatori.
Il paziente oncologico è una priorità su qualunque altro problema.
Di cancro si muore, di coronavirus si può morire, ma si possono anche prendere delle precauzioni, usare protezioni.
A chi ha il cancro, indossare la mascherina non serve a nulla.
E invece è stata presa una decisione folle
.

Si è chiesto di assicurare solo le visite urgenti.
E così hanno chiuso i nostri ambulatori al resto dei pazienti.
Ha fatto rimanere fuori le nuove diagnosi.

Quelle di chi ha un po’ di tosse, si fa la lastra e poi viene da noi a far vedere una macchiolina che ha bisogno di essere approfondita.
Ci sono persone che hanno dovuto aspettare due o tre mesi per essere visitate e portate all’intervento.
Ma un tumore al polmone in due mesi va in progressione, può passare allo stadio intermedio e la probabilità di sopravvivenza del paziente cala in modo drammatico.

Mi chiedo ancora come mai abbiamo chiuso gli ambulatori".
50mila pazienti oncologici se non curati, soprattutto tempestivamente, sono 50mila morti, superiori di gran lunga alle vittime ufficiali del Covid. Persone che avrebbero dovuto operarsi a marzo/aprile è probabile che siano già peggiorate e che le probabilità di sopravvivenza siano ormai troppo ridotte.
Per non parlare di chi ha problemi cardiaci, che se non curati, sono praticamente a rischio infarto ogni momento della giornata.
Ormai esiste solo il Covid qui in Italia, e nonostante la situazione non sia più grave come due mesi fa, gli ambulatori sono oggi ancora chiusi.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,820
Reaction score
2,419
I medici continuano a denunciare quanto sta accadendo nel ramo sanitario,tuttora certe visite ed interventi sono rimandati.

Presidente ordine dei chirurghi a Repubblica:

"Questa emergenza rischia di diventare più grave di quella del Covid.
Se non facciamo ripartire tutta la sanità, le vittime potrebbero essere più di quelle provocate dal virus

Sono saltati ben 600mila interventi chirurgici, tra i quali almeno 50mila oncologici.

È una situazione mai affrontata prima.
Con la chiusura delle sale operatorie, con gli ospedali, almeno all’inizio, non attrezzati a percorsi Covid o completamente occupati dall’emergenza del virus, il nostro lavoro si è interrotto quasi del tutto

Anche facendo gli straordinari, ci vorrà quasi un anno per recuperare il ritardo"


Gli fa eco Lorenzo Spaggiari dell'Istituto oncologico europeo di Milano:

"Si iniziano già a vedere pazienti con tumori avanzati, come non capitava da tempo.
All'inizio ci dicevano di visitare senza mascherina per non spaventare i pazienti.
Ma mi è andata meglio che a certi colleghi, io ho avuto pochi sintomi, pur avendo contratto il Coronavirus.
Quando mi sono ammalato, ho scritto al presidente della nostra società scientifica chiedendogli di non far chiudere gli ambulatori.
Il paziente oncologico è una priorità su qualunque altro problema.
Di cancro si muore, di coronavirus si può morire, ma si possono anche prendere delle precauzioni, usare protezioni.
A chi ha il cancro, indossare la mascherina non serve a nulla.
E invece è stata presa una decisione folle
.

Si è chiesto di assicurare solo le visite urgenti.
E così hanno chiuso i nostri ambulatori al resto dei pazienti.
Ha fatto rimanere fuori le nuove diagnosi.

Quelle di chi ha un po’ di tosse, si fa la lastra e poi viene da noi a far vedere una macchiolina che ha bisogno di essere approfondita.
Ci sono persone che hanno dovuto aspettare due o tre mesi per essere visitate e portate all’intervento.
Ma un tumore al polmone in due mesi va in progressione, può passare allo stadio intermedio e la probabilità di sopravvivenza del paziente cala in modo drammatico.

Mi chiedo ancora come mai abbiamo chiuso gli ambulatori".

Un disastro purtroppo annunciato, non parliamo poi dell'altra grossa fetta con problemi cardiaci...
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
50mila pazienti oncologici se non curati, soprattutto tempestivamente, sono 50mila morti, superiori di gran lunga alle vittime ufficiali del Covid. Persone che avrebbero dovuto operarsi a marzo/aprile è probabile che siano già peggiorate e che le probabilità di sopravvivenza siano ormai troppo ridotte.
Per non parlare di chi ha problemi cardiaci, che se non curati, sono praticamente a rischio infarto ogni momento della giornata.
Ormai esiste solo il Covid qui in Italia, e nonostante la situazione non sia più grave come due mesi fa, gli ambulatori sono oggi ancora chiusi.

Ringraziamo gli scemi pagliacci al governo, ma ancor di più il popolo di pecoroni vergognosi pronti a denunciare il vicino che fa la grigliata, ma che non dice mezza parola su questa cosa. Hanno fatto il lavaggio del cervello ad un sacco di persone, che non dicono niente e che pensano realmente che il covid sia così mortale come certa gente vuol far credere, quando in realtà non è così.

Hanno fatto terrorismo psicologico e ora c'è una schiera di rimbambiti che pensa realmente che questo virus sia letale come un colpo di pistola. I veri mentecatti son questi...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ringraziamo gli scemi pagliacci al governo, ma ancor di più il popolo di pecoroni vergognosi pronti a denunciare il vicino che fa la grigliata, ma che non dice mezza parola su questa cosa. Hanno fatto il lavaggio del cervello ad un sacco di persone, che non dicono niente e che pensano realmente che il covid sia così mortale come certa gente vuol far credere, quando in realtà non è così.

Hanno fatto terrorismo psicologico e ora c'è una schiera di rimbambiti che pensa realmente che questo virus sia letale come un colpo di pistola. I veri mentecatti son questi...

e secondo te se tutti avessero fatto le grigliate gli ambulatori sarebbero rimasti aperti ed i contagiati dal virus sarebbero spariti?
il popolo di pecoroni sono mesi che lo dice. e sto disastro è dovuto al virus. sono morti che non andranno conteggiati nel virus ma sono completamente causa del virus.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
e secondo te pse tutti avessero fatto le grigliate gli ambulatori sarebbero rimasti aperti ed i contagiati dal virus sarebbero spariti?
il popolo di pecoroni sono mesi che lo dice. e sto disastro è dovuto al virus. sono morti che non andranno conteggiati nel virus ma sono completamente causa del virus.

Fare grigliate durante il lockdown sarebbe stato folle (e conosco gente che l'ha fatto) sono il primo a dirlo. All'inizio il virus è stato sopravvalutato, ma ora per quel che mi riguarda è stato ingigantito troppo. È chiaro che il problema fossero i posti in terapia intensiva, più che il reale tasso di mortalità del Virus, lo si è detto mille volte, ma appunto come dicono questi medici, hanno fatto un casino micidiale facendo morire altra gente. Hanno creato troppo panico attorno a questo virus e molta gente per quel che mi riguarda ha subito il lavaggio del cervello. Io ti consiglio di parlare con medici ed infermieri che hanno lavorato sul campo durante il picco e di non ascoltare i media. Ti renderai conto tu stesso (che soprattutto a Bergamo) la maggior parte degli anziani che sono morti erano già conciati per i fatti loro, in più in ospedale la maggior parte arrivava già in condizioni pietose. È chiaro che girano le palle per tutti questi morti, è chiaro che non andava sottovalutato, ma nemmeno fatto passare come un virus super mortale come lo si è fatto passare qui in Italia. Chi glielo va a spiegare ad una persona a cui dovevano asportare un tumore che non lo si è potuto fare per via del virus? Chi glielo va a spiegare che in ospedale era facile prendere sto maledetto virus? Questa cosa degli interventi rimandati la pagheremo per anni.

Mio fratello ha fatto il Coronavirus, lo abbiamo scoperto la scorsa settimana, visto che ha fatto il Seriologico. Ora è in attesa per l'esito del tampone, ma la dottoressa gli ha detto che al 99,99% non l'ha più. Noi lo sapevamo già, perché aveva la febbre, non sentiva odori etc. Mi ha detto che per lui è stato come fare una normale influenza, apparte la perdita di olfatto etc. So che non attacca tutti allo stesso modo questo virus, ma cristo, pareva veramente che se si usciva di casa e si prendeva il virus si schiattava all'istante.

Ci voleva più equilibrio fin dall'inizio e soprattutto bisognava trovare il modo per non rimandare gli interventi e far morire altra gente per questo motivo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Fare grigliate durante il lockdown sarebbe stato folle (e conosco gente che l'ha fatto) sono il primo a dirlo. All'inizio il virus è stato sopravvalutato, ma ora per quel che mi riguarda è stato ingigantito troppo. È chiaro che il problema fossero i posti in terapia intensiva, più che il reale tasso di mortalità del Virus, lo si è detto mille volte, ma appunto come dicono questi medici, hanno fatto un casino micidiale facendo morire altra gente. Hanno creato troppo panico attorno a questo virus e molta gente per quel che mi riguarda ha subito il lavaggio del cervello. Io ti consiglio di parlare con medici ed infermieri che hanno lavorato sul campo durante il picco e di non ascoltare i media. Ti renderai conto tu stesso (che soprattutto a Bergamo) la maggior parte degli anziani che sono morti erano già conciati per i fatti loro, in più in ospedale la maggior parte arrivava già in condizioni pietose. È chiaro che girano le palle per tutti questi morti, è chiaro che non andava sottovalutato, ma nemmeno fatto passare come un virus super mortale come lo si è fatto passare qui in Italia. Chi glielo va a spiegare ad una persona a cui dovevano asportare un tumore che non lo si è potuto fare per via del virus? Chi glielo va a spiegare che in ospedale era facile prendere sto maledetto virus? Questa cosa degli interventi rimandati la pagheremo per anni.

Mio fratello ha fatto il Coronavirus, lo abbiamo scoperto la scorsa settimana, visto che ha fatto il Seriologico. Ora è in attesa per l'esito del tampone, ma la dottoressa gli ha detto che al 99,99% non l'ha più. Noi lo sapevamo già, perché aveva la febbre, non sentiva odori etc. Mi ha detto che per lui è stato come fare una normale influenza, apparte la perdita di olfatto etc. So che non attacca tutti allo stesso modo questo virus, ma cristo, pareva veramente che se si usciva di casa e si prendeva il virus si schiattava all'istante.

Ci voleva più equilibrio fin dall'inizio e soprattutto bisognava trovare il modo per non rimandare gli interventi e far morire altra gente per questo motivo.

per me sei fuori strada, sei completamente focalizzato su un concetto sbagliato...
come facevano quelli col tumore ad andare in ospedale a fare cure esami ecc. se era tutto infestato dal virus?
se uno col tumore lo prende, è spacciato.

tutte le testimonianze dirette che vengono dall'ospedale che ho sentito io sono state tragiche. ma anche li saranno opinioni... ci lavora un mio amico stretto. ha detto di aver visto cose che non vuol neanche raccontare. non ho guardato un TG che sia uno.

poi c'è sta leggenda che son morti solo i malati ed i vecchi... non è così. ma ad ogni modo io che odio questo governo dico che per me non si poteva far nulla di meglio se non chiudere prima (errore grossolano). per il resto più o meno dappertutto è stato un disastro. avessero fatto come dici tu saremmo come brasile USA svezia ecc abbiamo gli esempi non capisco di cosa ci lamentiamo
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,614
Reaction score
1,213
L'altro giorno una mia cliente infermiera mi ha detto di essere in cassa integrazione per mancanza di pazienti, poi c'erano parecchi clienti e non ho avuto tempo di approfondire.
 
Alto