A parte l'assurdità che si sentono in giro tra il grado del condizionatore e le cravatte, la vera transazione ecologica è in atto e in autunno c'è ne accorgeremo..
Aumenteranno cosi tanto il prezzo delle bollette,combustibili in generale,che tra un paio d'anni non avremo più bisogno nè del gas russo nè del petrolio dello zio tom..
7 famiglie su 10 non avranno modi di pagare e permettersi il termosifone acceso,o il condizionatore, così come si dimezzeranno le auto in giro perché la metà non può più permetterselo..
Ecco la transazione, altro che 110% o bonus auto elettriche..
Consumeremo un terzo di quello che consumiamo oggi..
Io come attività di ristorazione ,abbiamo resistito alla pandemia, ma non resisteremo ad altri aumenti dell'energia..
Se in autunno come si vocifera si raddoppierà ancora chiuderò l'attività,la cosa assurda che la chiuderò con il locale quasi sempre pieno,ma già oggi con un margine di utile nullo..
Certo aumentare sarebbe la cosa più semplice ma il mio locale come altri milioni di locali del mio tipo sono in un range "familiare" aumentare dopo che le famiglie non avranno soldi per le bollette è inutile...
Giusto per fare un esempio..
Bolletta elettricità da una media di 1300/1500 per bimestre dell'anno scorso ora l'ultima arrivata 3600...
Locale di 170mq una 50ina di coperti...
Ditemi come possiamo sopravvivere ad altri aumenti che si prospettano in autunno..
(Senza parlare del gas,food,materie prime)
Chiuderanno il 90% delle attività come la mia..
Ecco servita la transazione ecologica..