San Siro: prezzo in calo. PD e Verdi all'attacco.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,038
Reaction score
45,438
A Milano, la vendita dello stadio di San Siro da parte del Comune a Inter e Milan sta suscitando polemiche. Il prezzo di vendita, inizialmente fissato a 197 milioni di euro dall'Agenzia delle Entrate, potrebbe scendere a 160 milioni per coprire i costi di bonifica e altri oneri accessori che spettano al Comune.

Alessandro Giungi (PD) si dichiara sconcertato da questa riduzione di prezzo. Sostiene che la legge sugli stadi, che imporrebbe al Comune i costi di bonifica, non sia obbligatoria da applicare e che, se i club la richiedono, ciò dimostra la mancanza di un "interesse pubblico" nell'operazione. Critica inoltre l'argomento secondo cui il ricavato finanzierà opere di interesse generale, ritenendolo una giustificazione per svendere i beni comunali.

Carlo Monguzzi (Verdi) parla di un "ulteriore regalo ai fondi speculativi", sottolineando che il prezzo di San Siro sarebbe così inferiore a quello di un edificio come il "Pirellino". Definisce offensiva l'idea che il Consiglio comunale debba "decidere come spendere i soldi", perché questo è il suo ruolo naturale e non una "concessione".

960px-Stadio_Meazza_2021_3.jpg
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,640
Reaction score
21,742
Non capisco perchè i costi di bonifica spetterebbero al comune.
Ma chi l'ha ideata questa legge, topolino?
Tu compri l'area e ti fai carico anche della bonifica.
Boh
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,703
Reaction score
10,645
Non capisco perchè i costi di bonifica spetterebbero al comune.
Tu compri l'area e ti fai carico anche della bonifica.
Boh
Perché in Comune sanno che se non vendono San Siro e l'area dello stadio, Milano rimane con uno stadio che vale solo per tre concerti l'anno. Quindi siccome tutto sto casino lo ha fatto il Comune bocciando l'offerta e il progetto dei due club 5 anni fa, ora i due club vogliono prendere per le bolas il Comune visto che comunque il Milan ha un terreno con iter di uno stadio nuovo avviato e quasi concluso ma solo messo in pausa, basta solo chiamare San Donato dicendo che il progetto viene continuato (con l'Inter, quindi meno costi per il Milan) e ciao ciao San Siro.

Questo Sala lo sa e sta vedendo di prendersi a carico un costo inferiore di mantenere San Siro a vita.

Vedila così:

Te ti presenti dal proprietario della casa che hai affittato per anni, per comprarla. Gli dici che la paghi al prezzo che vuole lui e poi a tue spese aggiusti tutto in quanto tua. Ma il tizio anche se l'offerta congrua ti dice no facendoti smadonnare. Passano due anni, te sei ancora in affitto la e stai mettendo da parte i soldi per comprare una casa tutta tua. Ma il proprietario della tua casa ti chiama per provare a venderti la casa che ti affitta perché costretto altrimenti non se la prende nesunno perché magari non a norma ecc ecc. Saresti fesso se te non chiederesti di togliere dal prezzo di vendita i lavori di messa a norma che dovresti fare te. Visto che due anni prima ti ha mandato a quel paese.
 
Ultima modifica:

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,451
Reaction score
4,275
A Milano, la vendita dello stadio di San Siro da parte del Comune a Inter e Milan sta suscitando polemiche. Il prezzo di vendita, inizialmente fissato a 197 milioni di euro dall'Agenzia delle Entrate, potrebbe scendere a 160 milioni per coprire i costi di bonifica e altri oneri accessori che spettano al Comune.

Alessandro Giungi (PD) si dichiara sconcertato da questa riduzione di prezzo. Sostiene che la legge sugli stadi, che imporrebbe al Comune i costi di bonifica, non sia obbligatoria da applicare e che, se i club la richiedono, ciò dimostra la mancanza di un "interesse pubblico" nell'operazione. Critica inoltre l'argomento secondo cui il ricavato finanzierà opere di interesse generale, ritenendolo una giustificazione per svendere i beni comunali.

Carlo Monguzzi (Verdi) parla di un "ulteriore regalo ai fondi speculativi", sottolineando che il prezzo di San Siro sarebbe così inferiore a quello di un edificio come il "Pirellino". Definisce offensiva l'idea che il Consiglio comunale debba "decidere come spendere i soldi", perché questo è il suo ruolo naturale e non una "concessione".

960px-Stadio_Meazza_2021_3.jpg
Prego che vada tutto in fumo. Mi manca solo lo stadio condiviso e il disastro è completo.
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
200
Reaction score
106
Prego che vada tutto in fumo. Mi manca solo lo stadio condiviso e il disastro è completo.

A prescindere di quale sarà il luogo del nuovo stadio (San Siro o San Donato), l'unica certezza è che sarà ancora in condivisione con le *****.

Poveri noi.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,213
Reaction score
3,420
Pure io voglio che il comune mi paghi i costi per bonificare i terreni su cui costruire casa.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,303
Reaction score
2,565
A Milano, la vendita dello stadio di San Siro da parte del Comune a Inter e Milan sta suscitando polemiche. Il prezzo di vendita, inizialmente fissato a 197 milioni di euro dall'Agenzia delle Entrate, potrebbe scendere a 160 milioni per coprire i costi di bonifica e altri oneri accessori che spettano al Comune.

Alessandro Giungi (PD) si dichiara sconcertato da questa riduzione di prezzo. Sostiene che la legge sugli stadi, che imporrebbe al Comune i costi di bonifica, non sia obbligatoria da applicare e che, se i club la richiedono, ciò dimostra la mancanza di un "interesse pubblico" nell'operazione. Critica inoltre l'argomento secondo cui il ricavato finanzierà opere di interesse generale, ritenendolo una giustificazione per svendere i beni comunali.

Carlo Monguzzi (Verdi) parla di un "ulteriore regalo ai fondi speculativi", sottolineando che il prezzo di San Siro sarebbe così inferiore a quello di un edificio come il "Pirellino". Definisce offensiva l'idea che il Consiglio comunale debba "decidere come spendere i soldi", perché questo è il suo ruolo naturale e non una "concessione".

960px-Stadio_Meazza_2021_3.jpg
Ancora circola Monguzzi?
Credevo stesse costruendo una ciclabile al posto dell'A1....
 
Alto