San Siro: indaga anche la Corte dei Conti.

Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,522
Reaction score
862
Io direi che andiamo tutti a Sesto poi apriamo l'indagine sulla Corte dei Conti e la procura per i danni erariali arrecati.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
Non c'è nulla di anormale, l'intervento della Corte dei Conti è dovuto, se ci fosse parere contrario bisognerebbe vedere la motivazione e la sarebbe da discuterne, ma il parere della Corte dei Conti è normalità.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,197
Reaction score
8,915
La Corte dei Conti ha avviato un'indagine sulla vendita dello stadio San Siro a Milan e Inter, per un valore stimato di 197 milioni di euro (73 milioni per lo stadio e 124 milioni per le aree circostanti), al fine di verificare eventuali danni erariali derivanti dall'operazione, indagine avviata a seguito di notizie stampa e di un esposto, parallelamente all'indagine della procura, anch'essa nata da un esposto del comitato "Sì Meazza", che solleva dubbi sulla valutazione del prezzo e sulle modalità di acquisizione dei terreni.

L'indagine della Corte dei Conti si concentra in particolare sui metodi di valutazione utilizzati dall'Agenzia delle Entrate, che ha stimato il terreno su cui sorge lo stadio a 30 milioni di euro, un valore inferiore a quello stabilito dalla giunta comunale in una delibera precedente (43 milioni di euro), generando sospetti su una possibile sottovalutazione del bene pubblico.

L'assessore alla rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi, ha espresso serenità riguardo all'indagine, sottolineando che il Comune si è affidato all'Agenzia delle Entrate per la stima, un ente ritenuto competente e imparziale, mentre l'indagine della procura, attualmente senza indagati né ipotesi di reato, si concentra anche sulle autorizzazioni comunali per i carotaggi effettuati a gennaio sui terreni interessati dalla vendita.

un-precedente-intervento-di-restyling-del-campo-di-san-siro.jpeg
Ma quando hanno "venduto" alla Juventus il terreno che valeva 200 euro ad metro quadro, ad 50 centesimi ad metro quadro, dove erano questi?
 

Dave90

Well-known member
Registrato
11 Ottobre 2022
Messaggi
902
Reaction score
809
Il parere della Corte dei Conti è parte della procedura, nulla di anomalo. Certo, si potrebbe discutere di quanto sia macchinosa e soffocante la burocrazia italiana, ma non è la sede e soprattutto scopriremmo l'acqua calda.
 
Alto