San Siro: indaga anche la Corte dei Conti.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,551
Reaction score
41,071
La Corte dei Conti ha avviato un'indagine sulla vendita dello stadio San Siro a Milan e Inter, per un valore stimato di 197 milioni di euro (73 milioni per lo stadio e 124 milioni per le aree circostanti), al fine di verificare eventuali danni erariali derivanti dall'operazione, indagine avviata a seguito di notizie stampa e di un esposto, parallelamente all'indagine della procura, anch'essa nata da un esposto del comitato "Sì Meazza", che solleva dubbi sulla valutazione del prezzo e sulle modalità di acquisizione dei terreni.

L'indagine della Corte dei Conti si concentra in particolare sui metodi di valutazione utilizzati dall'Agenzia delle Entrate, che ha stimato il terreno su cui sorge lo stadio a 30 milioni di euro, un valore inferiore a quello stabilito dalla giunta comunale in una delibera precedente (43 milioni di euro), generando sospetti su una possibile sottovalutazione del bene pubblico.

L'assessore alla rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi, ha espresso serenità riguardo all'indagine, sottolineando che il Comune si è affidato all'Agenzia delle Entrate per la stima, un ente ritenuto competente e imparziale, mentre l'indagine della procura, attualmente senza indagati né ipotesi di reato, si concentra anche sulle autorizzazioni comunali per i carotaggi effettuati a gennaio sui terreni interessati dalla vendita.

un-precedente-intervento-di-restyling-del-campo-di-san-siro.jpeg
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,742
Reaction score
2,875
La vendita anzi svendita di San Siro è una gigantesca truffa ai danni dei contribuenti. Bene che intervenga la magistratura. Un bando pubblico in cui già sono indicati i vincitori: pazzesco. Già solo per i terreni i conti non tornano: per Milan e Inter sono stati valutati 430 euro al metro quadrato mentre quelli di fianco valgono 615. In più i costi di bonifica ce li mette il Comune. In più la gigantesca speculazione edilizia correlata, con un mastodontico e inutile centro commerciale. Qua il calcio e lo stadio non c'entrano nulla, se non come strumento di pressione politica per mettere le mani nelle tasche dei cittadini.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,410
La vendita anzi svendita di San Siro è una gigantesca truffa ai danni dei contribuenti. Bene che intervenga la magistratura. Un bando pubblico in cui già sono indicati i vincitori: pazzesco. Già solo per i terreni i conti non tornano: per Milan e Inter sono stati valutati 430 euro al metro quadrato mentre quelli di fianco valgono 615. In più i costi di bonifica ce li mette il Comune. In più la gigantesca speculazione edilizia correlata, con un mastodontico e inutile centro commerciale. Qua il calcio e lo stadio non c'entrano nulla, se non come strumento di pressione politica per mettere le mani nelle tasche dei cittadini.

per contribuenti cosa intendi? I cittadini del comune di Milano? Hai idea di cosa succede se Milan e Inter veramente costruiscono uno stadio in altri comuni tipo Rozzano o San Donato? Chi pensi sara' a pagare le spese di manutenzione per uno stadio che non usera' nessuno? Nella peggiore delle ipotesi se totalmente abbandonato dovra' essere abbattuto comunque, e quel punto, nuovamente, chi pensi dovra pagare le spese di demolizione e bonifica? La Corte dei Conti deve indagare su questo. A questo punto mi domando chi dovrebbe indagare sulla Conte dei Conti stessa, per capire cosa ha fatto negli ultimi anni
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,742
Reaction score
2,875
per contribuenti cosa intendi? I cittadini del comune di Milano? Hai idea di cosa succede se Milan e Inter veramente costruiscono uno stadio in altri comuni tipo Rozzano o San Donato? Chi pensi sara' a pagare le spese di manutenzione per uno stadio che non usera' nessuno? Nella peggiore delle ipotesi se totalmente abbandonato dovra' essere abbattuto comunque, e quel punto, nuovamente, chi pensi dovra pagare le spese di demolizione e bonifica? La Corte dei Conti deve indagare su questo. A questo punto mi domando chi dovrebbe indagare sulla Conte dei Conti stessa, per capire cosa ha fatto negli ultimi anni

A Milano lo spazio è poco e la domanda per costruire è tanta. Terreni edificabili all'interno di Milano non saranno mai un problema per il Comune. E se Milan e Inter vogliono costruire fuori Milano, che facciano. Ma non lo faranno mai - lo avrebbero già fatto - perché l'obiettivo non è lo stadio ma fare speculazione edilizia e a Milano rende molto di più. Paghino il giusto prezzo di mercato, seguendo le legittime procedure, senza bypassare la legge, come tutti i cittadini e come tutte le aziende. Un bando pubblico deve essere regolare e dovrebbe essere superfluo dirlo.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,742
Reaction score
2,875
Aggiungo che il canone che Milan e Inter pagano per lo stadio è di 7 milioni totali (3,5 a testa). Bazzecole. Anche nell'ipotesi di non vendere i lotti a imprese terze (che non mancherebbero), un impianto di 80.000 posti a Milano disponibile tutto l'anno per concerti ed eventi genera molto ma molto di più di quanto pagato oggi dai club.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,025
Reaction score
3,358
La Corte dei Conti ha avviato un'indagine sulla vendita dello stadio San Siro a Milan e Inter, per un valore stimato di 197 milioni di euro (73 milioni per lo stadio e 124 milioni per le aree circostanti), al fine di verificare eventuali danni erariali derivanti dall'operazione, indagine avviata a seguito di notizie stampa e di un esposto, parallelamente all'indagine della procura, anch'essa nata da un esposto del comitato "Sì Meazza", che solleva dubbi sulla valutazione del prezzo e sulle modalità di acquisizione dei terreni.

L'indagine della Corte dei Conti si concentra in particolare sui metodi di valutazione utilizzati dall'Agenzia delle Entrate, che ha stimato il terreno su cui sorge lo stadio a 30 milioni di euro, un valore inferiore a quello stabilito dalla giunta comunale in una delibera precedente (43 milioni di euro), generando sospetti su una possibile sottovalutazione del bene pubblico.

L'assessore alla rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi, ha espresso serenità riguardo all'indagine, sottolineando che il Comune si è affidato all'Agenzia delle Entrate per la stima, un ente ritenuto competente e imparziale, mentre l'indagine della procura, attualmente senza indagati né ipotesi di reato, si concentra anche sulle autorizzazioni comunali per i carotaggi effettuati a gennaio sui terreni interessati dalla vendita.

un-precedente-intervento-di-restyling-del-campo-di-san-siro.jpeg
Qualsiasi cosa per bloccare questa schifezza ordita da Scaroni
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Aggiungo che il canone che Milan e Inter pagano per lo stadio è di 7 milioni totali (3,5 a testa). Bazzecole. Anche nell'ipotesi di non vendere i lotti a imprese terze (che non mancherebbero), un impianto di 80.000 posti a Milano disponibile tutto l'anno per concerti ed eventi genera molto ma molto di più di quanto pagato oggi dai club.
Fino ad oggi tutti, ma proprio tutti hanno detto l'esatto contrario... se tu ne sai di più...che poi le società pagano il canone di affitto, ma poi si occupano della manutenzione dell'impianto...se le squadre se ne vanno da Milano sarà un salasso economico enorme per il comune, senza contare le ripercussioni sul resto....dai vigili, ai dipendenti atm, alle attività in zona...
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
La vendita anzi svendita di San Siro è una gigantesca truffa ai danni dei contribuenti. Bene che intervenga la magistratura. Un bando pubblico in cui già sono indicati i vincitori: pazzesco. Già solo per i terreni i conti non tornano: per Milan e Inter sono stati valutati 430 euro al metro quadrato mentre quelli di fianco valgono 615. In più i costi di bonifica ce li mette il Comune. In più la gigantesca speculazione edilizia correlata, con un mastodontico e inutile centro commerciale. Qua il calcio e lo stadio non c'entrano nulla, se non come strumento di pressione politica per mettere le mani nelle tasche dei cittadini.
Tutto bello, ma c'è un piccolo problema...la valutazione dell'area è stata fatta dall'agenzia delle entrate che è un ente pubblico...o stai per caso insinuando che inter e milan abbiano corrotto qualche funzionario dell'agenzia delle entrate per farsi fare valutazione ad hoc?
 
Alto