- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 247,662
- Reaction score
- 47,485
I comitati per la tutela di San Siro hanno intrapreso una nuova azione per bloccare la cessione dello stadio a Inter e Milan, inviando una diffida formale al Consiglio Nazionale del Notariato.
L'obiettivo è impedire l'atto di compravendita, che era atteso a breve, chiedendo al Consiglio di vigilare sull'operazione. I comitati sostengono che il vincolo storico di 70 anni sullo stadio sia già maturato, citando un verbale del 10 ottobre 1955 che certificava l'utilizzo del secondo anello dall'11 settembre dello stesso anno. Questa interpretazione contrasta con quella del Comune, che fa decorrere il vincolo dal collaudo definitivo.
Inoltre, viene richiamato il parere della Soprintendenza archivistica e bibliografica, secondo cui targhe ed epigrafi della tribuna Ovest costituiscono un "archivio pubblico" inalienabile.
In virtù di queste argomentazioni, i comitati richiedono al Consiglio del Notariato di sospendere la stipula del rogito per motivi di autotutela, al fine di preservare l'integrità e il valore storico dello stadio.
L'obiettivo è impedire l'atto di compravendita, che era atteso a breve, chiedendo al Consiglio di vigilare sull'operazione. I comitati sostengono che il vincolo storico di 70 anni sullo stadio sia già maturato, citando un verbale del 10 ottobre 1955 che certificava l'utilizzo del secondo anello dall'11 settembre dello stesso anno. Questa interpretazione contrasta con quella del Comune, che fa decorrere il vincolo dal collaudo definitivo.
Inoltre, viene richiamato il parere della Soprintendenza archivistica e bibliografica, secondo cui targhe ed epigrafi della tribuna Ovest costituiscono un "archivio pubblico" inalienabile.
In virtù di queste argomentazioni, i comitati richiedono al Consiglio del Notariato di sospendere la stipula del rogito per motivi di autotutela, al fine di preservare l'integrità e il valore storico dello stadio.
