San Siro: club disposti a pagare diritti superficie da subito.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,650
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 1 febbraio, l'incontro per San Siro e nuovo stadio avvenuto ieri tra Milan, Inter e Comune è stato positivo e costruttivo, anche se il cammino è ancora lungo. I due club si sono detti disposti a pagare, da subito, il diritto di superficie inizialmente congelato per 30 anni. L'ammontare è ancora da stabilire. San Siro, come ampiamente riportato, verrà riqualificato in una cittadella dello sport.

Ecco le dichiarazioni di Tasca, assessore al bilancio:"Abbiamo chiesto di pagare il diritto di superficie da subito e le squadre hanno capito le nostre ragioni. Abbiamo trovato una corrispondenza di visioni, le squadre hanno capito il tema dei 100 milioni: il Comune ha un valore patrimoniale che è di 100 milioni per la proprietà del Meazza, che diventano 90 in caso di diritto di superficie, un valore che oggi noi dobbiamo trovare ripreso all’interno del piano economico e finanziario. La gestione del futuro impianto?E’ un progetto completamente diverso da un abbattimento, sicuramente costa di più e bi- sogna capire che cosa ci sarà nella cittadella dello sport".

La gestione potrebbe essere gestita dai club, oppure pubblica, con i costi di manutenzione a carico delle squadre.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,650
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 1 febbraio, l'incontro per San Siro e nuovo stadio avvenuto ieri tra Milan, Inter e Comune è stato positivo e costruttivo, anche se il cammino è ancora lungo. I due club si sono detti disposti a pagare, da subito, il diritto di superficie inizialmente congelato per 30 anni. L'ammontare è ancora da stabilire. San Siro, come ampiamente riportato, verrà riqualificato in una cittadella dello sport.

Ecco le dichiarazioni di Tasca, assessore al bilancio:"Abbiamo chiesto di pagare il diritto di superficie da subito e le squadre hanno capito le nostre ragioni. Abbiamo trovato una corrispondenza di visioni, le squadre hanno capito il tema dei 100 milioni: il Comune ha un valore patrimoniale che è di 100 milioni per la proprietà del Meazza, che diventano 90 in caso di diritto di superficie, un valore che oggi noi dobbiamo trovare ripreso all’interno del piano economico e finanziario. La gestione del futuro impianto?E’ un progetto completamente diverso da un abbattimento, sicuramente costa di più e bi- sogna capire che cosa ci sarà nella cittadella dello sport".

La gestione potrebbe essere gestita dai club, oppure pubblica, con i costi di manutenzione a carico delle squadre.

.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 1 febbraio, l'incontro per San Siro e nuovo stadio avvenuto ieri tra Milan, Inter e Comune è stato positivo e costruttivo, anche se il cammino è ancora lungo. I due club si sono detti disposti a pagare, da subito, il diritto di superficie inizialmente congelato per 30 anni. L'ammontare è ancora da stabilire. San Siro, come ampiamente riportato, verrà riqualificato in una cittadella dello sport.

Ecco le dichiarazioni di Tasca, assessore al bilancio:"Abbiamo chiesto di pagare il diritto di superficie da subito e le squadre hanno capito le nostre ragioni. Abbiamo trovato una corrispondenza di visioni, le squadre hanno capito il tema dei 100 milioni: il Comune ha un valore patrimoniale che è di 100 milioni per la proprietà del Meazza, che diventano 90 in caso di diritto di superficie, un valore che oggi noi dobbiamo trovare ripreso all’interno del piano economico e finanziario. La gestione del futuro impianto?E’ un progetto completamente diverso da un abbattimento, sicuramente costa di più e bi- sogna capire che cosa ci sarà nella cittadella dello sport".

La gestione potrebbe essere gestita dai club, oppure pubblica, con i costi di manutenzione a carico delle squadre.

É una trattativa, va trovato il giusto punto di incontro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,650
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 1 febbraio, l'incontro per San Siro e nuovo stadio avvenuto ieri tra Milan, Inter e Comune è stato positivo e costruttivo, anche se il cammino è ancora lungo. I due club si sono detti disposti a pagare, da subito, il diritto di superficie inizialmente congelato per 30 anni. L'ammontare è ancora da stabilire. San Siro, come ampiamente riportato, verrà riqualificato in una cittadella dello sport.

Ecco le dichiarazioni di Tasca, assessore al bilancio:"Abbiamo chiesto di pagare il diritto di superficie da subito e le squadre hanno capito le nostre ragioni. Abbiamo trovato una corrispondenza di visioni, le squadre hanno capito il tema dei 100 milioni: il Comune ha un valore patrimoniale che è di 100 milioni per la proprietà del Meazza, che diventano 90 in caso di diritto di superficie, un valore che oggi noi dobbiamo trovare ripreso all’interno del piano economico e finanziario. La gestione del futuro impianto?E’ un progetto completamente diverso da un abbattimento, sicuramente costa di più e bi- sogna capire che cosa ci sarà nella cittadella dello sport".

La gestione potrebbe essere gestita dai club, oppure pubblica, con i costi di manutenzione a carico delle squadre.

.
 
U

Underhill84

Guest
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 1 febbraio, l'incontro per San Siro e nuovo stadio avvenuto ieri tra Milan, Inter e Comune è stato positivo e costruttivo, anche se il cammino è ancora lungo. I due club si sono detti disposti a pagare, da subito, il diritto di superficie inizialmente congelato per 30 anni. L'ammontare è ancora da stabilire. San Siro, come ampiamente riportato, verrà riqualificato in una cittadella dello sport.

Ecco le dichiarazioni di Tasca, assessore al bilancio:"Abbiamo chiesto di pagare il diritto di superficie da subito e le squadre hanno capito le nostre ragioni. Abbiamo trovato una corrispondenza di visioni, le squadre hanno capito il tema dei 100 milioni: il Comune ha un valore patrimoniale che è di 100 milioni per la proprietà del Meazza, che diventano 90 in caso di diritto di superficie, un valore che oggi noi dobbiamo trovare ripreso all’interno del piano economico e finanziario. La gestione del futuro impianto?E’ un progetto completamente diverso da un abbattimento, sicuramente costa di più e bi- sogna capire che cosa ci sarà nella cittadella dello sport".

La gestione potrebbe essere gestita dai club, oppure pubblica, con i costi di manutenzione a carico delle squadre.
perdonate la mia ignoranza in materia... qualcuno mi può spiegare cosa significa?
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
E' qui ragazzi che ci giochiamo il nostro futuro. Che trovino un accordo il prima possibile e si inizi a costruire questo stadio al più presto!
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,822
ecco qui che l'infame cooptato dal renzismo tira giù la maschera: vuole i soldi e subito,altrimenti si mette di traverso.
 
Alto