San Siro: aperta inchiesta su vendita a Milan e Inter.

Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,352
Reaction score
5,499
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

milan-inter-san-siro-741x486.jpg
Serve rallentare, qualcuno non ha una lira...urge diversivo per prendere tempo. Nessuna ipotesi di reato né indagati ma intanto si fa la voce grossa.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

milan-inter-san-siro-741x486.jpg

assolutamente surreale. Il vero danno erariale e' causato dalla mancata vendita negli ultimi 10 anni e questi indagano sul nulla assoluto
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,582
Reaction score
41,110
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

milan-inter-san-siro-741x486.jpg
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,582
Reaction score
41,110
Il centrodestra all'attacco dopo la notizia dell'indagine su San Siro:"L'indagine esplorativa aperta dalla Procura di Milano sulla vendita di San Siro è l'ennesima conferma della gestione opaca e fallimentare del Comune su un tema così cruciale per la città", Attacca Alessandro Verri, capogruppo consiliare della Lega, secondo cui:"Sala e la sua amministrazione non sono in grado di gestire un bene pubblico di questa importanza con trasparenza e competenza. La Lega chiede quindi chiarezza immediata e un cambio di rotta per evitare che San Siro diventi l'ennesimo simbolo del fallimento della sinistra alla guida di Milano". Fratelli d'Italia continua con la richiesta di dimissioni del sindaco Giuseppe Sala visto che era da Mani Pulite, fine aprile 1992, che in Comune a Milano non si vedevano inchieste così importanti e pesanti, ha commentato il deputato di FdI Riccardo De Corato. È arrivato il momento che il sindaco Sala si dimetta e faccia un passo indietro prima che, poi, si arrivi al peggio e debba lasciare il proprio ruolo, magari, forzatamente. Manca ancora il bando sulla vendita dello stadio, ma non l'inchiesta preventiva sul danno erariale - commenta invece Alessandro De Chirico consigliere comunale di Forza Italia -: fatto assolutamente singolare». «Sicuramente non una buona domenica per il sindaco Sala, se fossi in lui inizierei a domandarmi se non sia arrivato il momento di farsi da parte - conclude - e lasciare a persone più preparate l'amministrazione della città di Milano che ha così bisogno di riprendersi dopo i disastri del centrosinistra».
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,910
Reaction score
9,698
Lo avevo scritto l'altro giorno. Non esiste che il comune si accolli i costi di bonifica per la costruzione di un impianto privato. È danno erariale. Come sempre i club di calcio pretendono soldi pubblici per i loro interessi privati. E qualche politico che si presta lo trovano.
La vendita la si fa in 2.
Il comune fa il prezzo
Le squadre poi decidono se fare un'offerta e se decidono di fare un'offerta decidono quanto offrire.
Se il prezzo offerto dai club non e soddisfacente, il comune può tranquillamente rifiutare l'offerta.

Non capisco dove sia il problema.
Non ho seguito tutto alla perfezione. Magari mi sono perso qualcosa.

Ma se il comune chiedeva 200 mln ma i club facendo i conti si sono resi conti che il costo era troppo alto aggiungendo anche il costo del bonifico hanno deciso di offrire di meno... Quale il problema?
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,522
Reaction score
862
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

Il centrodestra all'attacco dopo la notizia dell'indagine su San Siro:"L'indagine esplorativa aperta dalla Procura di Milano sulla vendita di San Siro è l'ennesima conferma della gestione opaca e fallimentare del Comune su un tema così cruciale per la città", Attacca Alessandro Verri, capogruppo consiliare della Lega, secondo cui:"Sala e la sua amministrazione non sono in grado di gestire un bene pubblico di questa importanza con trasparenza e competenza. La Lega chiede quindi chiarezza immediata e un cambio di rotta per evitare che San Siro diventi l'ennesimo simbolo del fallimento della sinistra alla guida di Milano". Fratelli d'Italia continua con la richiesta di dimissioni del sindaco Giuseppe Sala visto che era da Mani Pulite, fine aprile 1992, che in Comune a Milano non si vedevano inchieste così importanti e pesanti, ha commentato il deputato di FdI Riccardo De Corato. È arrivato il momento che il sindaco Sala si dimetta e faccia un passo indietro prima che, poi, si arrivi al peggio e debba lasciare il proprio ruolo, magari, forzatamente. Manca ancora il bando sulla vendita dello stadio, ma non l'inchiesta preventiva sul danno erariale - commenta invece Alessandro De Chirico consigliere comunale di Forza Italia -: fatto assolutamente singolare». «Sicuramente non una buona domenica per il sindaco Sala, se fossi in lui inizierei a domandarmi se non sia arrivato il momento di farsi da parte - conclude - e lasciare a persone più preparate l'amministrazione della città di Milano che ha così bisogno di riprendersi dopo i disastri del centrosinistra».

milan-inter-san-siro-741x486.jpg
Premesso che la magistratura deve essere commissariata in quanto ci porterà alla guerra civile e alla rovina. Detto questo dubito che Sala possa vendere direttamente San Siro, ma dovrebbe fare una gara tenendo conto dell'interesse pubblico a far giocare Milan ed Inter a Milano. Il prezzo di vendita lo fa il mercato non il p.m. o l'agenzia dell'entrate. Se le procedure sono rispettate anche se San Siro dovesse essere venduto a 1 eu sarebbe legittimo. L'agenzia delle entrate ha fatto una stima su carta ma senza alcun soggetto disposto a compra san siro a 197 mln . Se non c'è nessuno che ha depositato un assegno di 197 mln stiamo parlando del nulla.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

Il centrodestra all'attacco dopo la notizia dell'indagine su San Siro:"L'indagine esplorativa aperta dalla Procura di Milano sulla vendita di San Siro è l'ennesima conferma della gestione opaca e fallimentare del Comune su un tema così cruciale per la città", Attacca Alessandro Verri, capogruppo consiliare della Lega, secondo cui:"Sala e la sua amministrazione non sono in grado di gestire un bene pubblico di questa importanza con trasparenza e competenza. La Lega chiede quindi chiarezza immediata e un cambio di rotta per evitare che San Siro diventi l'ennesimo simbolo del fallimento della sinistra alla guida di Milano". Fratelli d'Italia continua con la richiesta di dimissioni del sindaco Giuseppe Sala visto che era da Mani Pulite, fine aprile 1992, che in Comune a Milano non si vedevano inchieste così importanti e pesanti, ha commentato il deputato di FdI Riccardo De Corato. È arrivato il momento che il sindaco Sala si dimetta e faccia un passo indietro prima che, poi, si arrivi al peggio e debba lasciare il proprio ruolo, magari, forzatamente. Manca ancora il bando sulla vendita dello stadio, ma non l'inchiesta preventiva sul danno erariale - commenta invece Alessandro De Chirico consigliere comunale di Forza Italia -: fatto assolutamente singolare». «Sicuramente non una buona domenica per il sindaco Sala, se fossi in lui inizierei a domandarmi se non sia arrivato il momento di farsi da parte - conclude - e lasciare a persone più preparate l'amministrazione della città di Milano che ha così bisogno di riprendersi dopo i disastri del centrosinistra».

milan-inter-san-siro-741x486.jpg
Sarebbe una notizia tragicomica? io non riesco a vederla così 🤣 poi se dovevano dividerla con i finti onesti e fare un favore a quel incapace di sala.
Bhe come posso pensarla diversamente?
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,821
Reaction score
2,083
Ogni batosta a Quei maiali di sala Scaroni e alla loro speculazione edilizia è una gioia per me.

Lo dicevo qualche giorno fa in un altro post.
Scaroni è il cancro peggiore.

Suo è il progetto e sua è la sua decisione di abbandonare san donato dove avevamo sindaco, giunta, popolazione e comitati tutti a gambe aperte pronti ad accoglierci e dove avevamo speso 50 (50!) milioni di terreni.

In sta storia c'è un marcio che non ne avete idea, e questo è solo l'inizio.
Per cui...FORZA PROCURA!
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Lo avevo scritto l'altro giorno. Non esiste che il comune si accolli i costi di bonifica per la costruzione di un impianto privato. È danno erariale. Come sempre i club di calcio pretendono soldi pubblici per i loro interessi privati. E qualche politico che si presta lo trovano.
Il comune deve ancora fare il bando di vendita....come si possono sapere i costi prima del bando? Fatto il bando se nessuno si presenta e le squadre offrono 100 milioni x l'acquisto o lo vendi a loro o te lo tieni. Altre soluzioni non cè ne sono
 
Alto